HTC non è interessata ad acquisire Palm

Il produttore di smartphone taiwanese pare non essere più interessato all'acquisizione di Palm e lascia campo aperto a Lenovo
di Fabio Gozzo pubblicata il 23 Aprile 2010, alle 14:11 nel canale MercatoHTCPalmLenovo
Nel corso delle ultime ore sono trapelate nuove informazioni riguardanti il futuro di Palm: da più parti in rete è stato infatti riportato che HTC non è più interessata ad acquisire la compagnia di Sunnyvale, lasciando campo aperto ad altri acquirenti.
Secondo quanto riportato da Engadget, il produttore di smartphone taiwanese avrebbe perso ogni interesse nella possibilità di portare a termine l'operazione dopo aver visto i conti e la situazione finanziaria di Palm. Una fonte anonima con conoscenza diretta dei fatti ha inoltre dichiarato che tra le due società non esistono sufficienti sinergie per portare avanti l'accordo.
Tra i probabili acquirenti dunque resta in corsa solo Lenovo, dopo che anche i dialoghi in corso tra Huawei e Palm hanno raggiunto una fase di stallo nel corso della settimana.
Nel frattempo Jon Rubinstein, CEO di Palm continua a sostenere che la compagnia può riuscire a sopravvivere senza la necessità di essere acquisita: le speranze di riuscire a risollevare le sorti della compagnia risiedono in alcuni nuovi dispositivi a cui Palm sta lavorando e sulla possibilità di concedere il sistema operativo mobile webOS in licenza a produttori di terze parti.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma webOS è basato su linux ed è opensource?
ma webOS è basato su linux ed è opensource?
webOS è basato su kernel linux e altre librerie opensource mentre invece l'interfaccia e altre librerie sono proprietarie di Palm.
Le applicazioni per webOS possono essere scritte in javascript o in C/C++ se si necessità di maggior velocità (infatti Need for Speed e Tom Clancy's H.A.W.X per webOS sono scritti così )
Anche a me. A fine aprile in Francia e Germania arriva il Pre Plus ma per l'Italia non si sa ancora nulla!
Ci toccherà aspettare, come al solito l'Italia in Europa è terzo mondo... Il fatto triste è che persino un operatore cinese ha già annunciato l'arrivo del Pre e del Pixi in Cina per luglio...
Comunque ritornando alla notizia dubito che HTC non abbia comprato Palm per soldi dato che l'azienda taiwanese ne ha parecchi e Palm, anche se non è messa bene, ha ancora più di mezzo miliardo di liquidità. Probabilmente HTC non voleva impegnarsi con un terzo OS dato che ha già investito molto su Android e Windows Phone 7 producendo una pletora di smartphone. E pure Lenovo ha già investito su Android presentando uno smartphone.
Mah...
io dicevo che secondo me la più interessata è lenovo
e difatti secondo me alla fine verrà acquistata da lenovo.Lenovo ha bisogno di palm per entrare seriamente nel mondo smartphone
Non sono quattro gatti padroni del loro software. Palm è quotata in borsa e finanziata ampiamente da un fondo d'investimento. Le proprietà intellettuali, dovesse chiudere, sono certamente il bene di maggior valore che cercherebbero di monetizzare, altro che donarle al pubblico dominio.
Windows phone ha perso quote di mercato. E' ancora un sistema da avere a catalogo per offrirlo a certi mercati business, ma non sarà un cavallo su cui puntare per fare grandi successi (per favore non fate flame, non è un giudizio tecnico).
Android ha ancora dei punti da migliorare e, purtroppo, pare che Google non stia tutelando abbastanza gli altri brand, da quando è uscita col suo Nexus. Cercate sulla rete i problemi del market nel riconoscere i cellulari recenti di HTC (legend, desire) per lasciar comprare e migrare le applicazioni.
IMHO HTC voleva solo mandare un segnale a Google. Comprasse webOS potrebbe sfruttare qualche brevetto e il lavoro sull'interfaccia per integrare quanto fatto con Sense. Non so se il gioco vale la candela.
Altri disposti a investire in webOS? Magari per un forte mercato interno, come quello cinese, potrebbe ritagliarsi uno spazio (ecco perchè Lenovo). Purtroppo contro iPhone e Android (se non si fanno male da soli, vedi nota di prima) non potrà che mettersi nell'angolino in ombra di RIM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".