E' la Cina la prima nazione per vendite di Personal Computer

In un mercato che evidenzia una crisi del mondo dei PC tradizionale la Cina ha raggiunto nel 2012 la prima posizione, con circa 69 milioni di PC venduti. Dinamiche di vendita particolari rispetto al retso del mondo e stime interessanti anche per il 2013 caratterizzano questa regione
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Aprile 2013, alle 14:31 nel canale MercatoNel corso del 2012 è stata la Cina il principale mercato mondiale per la vendita di PC, superando per la prima volta il nord America. Durante lo scorso anno sono stati venduti circa 69 milioni di PC in Cina, contro i 66 milioni degli USA, stando ai dati divulgati da iSuppli.
Questi dati non sorprendono in considerazione sia della popolazione cinese sia della progressiva diffusione di PC nelle differenti regioni di questa nazione. Analizzando i dati di vendita in dettaglio emergono però alcune peculiarità, che fanno delle vendite di PC in Cina un caso unico rispetto alla media dei dispositivi venduti a livello globale.
Se nel mondo il 64% dei PC venduti e notebook, con il restante 36% desktop, in Cina le due tipologie di PC conquistano il 50% ciascuno. Una giustificazione a questo andamento può essere trovata nelle regioni rurali, nelle quali i consumatori tendono a preferire un PC desktop al contrario di quanto accade in altre nazioni del mondo.
Ben differente anche la ripartizione delle vendite tra clienti privati e professionali. Se nel mondo la media vede il 65% dei PC destinati a clienti consumer e privati, con il restante 35% destinato ad attività professionali, in Cina troviamo una ripartizione al 50% per ciascuno dei due segmenti. E' evidente da questo dato come quella in atto in Cina sia una ondata di prima informatizzazione, che interessa quindi in modo più marcato le attività professionali e che ha ricadute con incidenza inferiore nel settore privato.
Le stime per il 2013 prevedono un aumento delle vendite compreso tra il 3% e il 4% in Cina, un tasso positivo interessante in considerazione delle contrazioni nelle vendite registrate nel 2012 e previste per l'anno in corso nei mercati più maturi. Detto questo anche in Cina l'offerta di smartphone e tablet mette sotto pressione i venditori di PC, impegnati a dover far fronte al crescente interesse dei consumatori verso questa tipologia di prodotti mobile al pari di quanto accade in ogni regione del mondo.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah, sara' che ho sonno..
qui pero' manca qualcosa credo:Se nel mondo il 64% dei PC venduti e notebook
Se nel mondo il 64% dei PC venduti e notebook
direi un bell'accento....spero, perchè altrimenti la frase non significa proprio una mazza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".