Auto elettriche VS auto termiche: chi inquina di più? Un tool aiuta a scoprirlo

Auto elettriche VS auto termiche: chi inquina di più? Un tool aiuta a scoprirlo

Uno strumento di calcolo raccoglie tutti i dati più aggiornati sulle emissioni di CO2 legate all'uso di un'auto elettrica, diesel o benzina, è stato messo a punto per permettere di verificare quale auto sia la più pulita fra le due messe a confronto

di pubblicata il , alle 16:53 nel canale Mercato
 

Transport & Environment (T&E) ha raccolto minuziosamente tutti i dati riguardanti diversi tipi di modelli di vetture termiche (diesel e benzina), come la quantità di CO2 emessa durante la produzione di elettricità o la combustione di carburante, nonché l'impatto sul carbonio dell'estrazione di risorse per le batterie o della costruzione di una centrale elettrica per permettere una messa a confronto rapida e chiara fra questa alimentazione e quella elettrica

Alt

I risultati vedono le auto a zero emissioni molto più pulite, in qualsiasi fase, delle corrispettive termiche, persino prendendo in considerazione il caso più estremo, un'auto elettrica con batteria prodotta in Cina e guidata in Polonia, il paese in cui l’approvvigionamento di elettricità è più inquinante, gli EV emettono il 37% di CO2 in meno rispetto alla benzina.

E nel migliore dei casi, un'auto elettrica con una batteria prodotta in Svezia e guidata nel medesimo Paese arriva ad emettere l'83% in meno dell'alter ego a benzina.

Lo studio che ha portato alla codifica del tool (costantemente aggiornato) ha anche fatto emergere che dal 2030 il divario green fra auto a batteria e termiche sarà ancora maggiore, con le prime che emetteranno un quarto delle emissioni attuali di CO2, grazie alla fornitura elettrica sempre più legata a fonti rinnovabili.

Potete scoprire e utilizzare il tool cliccando su questa immagine.

“Tool"

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano24 Agosto 2022, 16:59 #1
ma una delle due fa brum brum
Ragerino24 Agosto 2022, 17:09 #2
E' tutto molto bello, ma lo studio dice anche quanta CO2 in percentuale sul totale (il totale emesso dall'umanità ) emettono le auto in Europa? In Cina? Nel mondo?
No perche se parliamo di pochi punti percentuali, stiamo parlando di niente.
mtk24 Agosto 2022, 17:14 #3
tu hai la fissa del brum brum,da piccolo non ti hanno allattato al seno?
nyo9024 Agosto 2022, 17:42 #4
Ma che è sto schifo?
Ti fa scegliere solo per dimensione auto(Lasciamo stare che 4 metri di auto sia una "Small Car" e decide lui quanta C02 viene fuori. La mia vettura è dichiarata per 145 g/Km, ma il sito ha deciso che in realtà è 215.
A questo punto mi chiedo quanto sia affidabile il valore per le elettriche.

Mi sembra il solito tentativo disperato di buttare un argomento interessante in caciara, nella speranza che gli utenti non capiscano e facciano flame gratuito, così da incrementare click e visualizzazioni pubblicitarie. Fosse un post del forum, sarebbe da segnalazione immediata per tentativo di flame.

Allo strumento(Tool? Seriamente?) poi mancano un sacco di informazioni utili reperibili online e già analizzate da chi seriamente valuta la sostenibilità dell'elettrico. Così com'è mi sembra inutile a dei livelli altissimi
hackaro7524 Agosto 2022, 18:16 #5
ma anche se fosse, quanto impatta il trasporto su gomma privato rispetto al riscaldamento o ai voli aerei?!?!? giusto per sapere!
Darkon24 Agosto 2022, 18:20 #6
Originariamente inviato da: nyo90
Ma che è sto schifo?
Ti fa scegliere solo per dimensione auto(Lasciamo stare che 4 metri di auto sia una "Small Car" e decide lui quanta C02 viene fuori. La mia vettura è dichiarata per 145 g/Km, ma il sito ha deciso che in realtà è 215.
A questo punto mi chiedo quanto sia affidabile il valore per le elettriche.

Mi sembra il solito tentativo disperato di buttare un argomento interessante in caciara, nella speranza che gli utenti non capiscano e facciano flame gratuito, così da incrementare click e visualizzazioni pubblicitarie. Fosse un post del forum, sarebbe da segnalazione immediata per tentativo di flame.

Allo strumento(Tool? Seriamente?) poi mancano un sacco di informazioni utili reperibili online e già analizzate da chi seriamente valuta la sostenibilità dell'elettrico. Così com'è mi sembra inutile a dei livelli altissimi


Guarda nonostante io creda nelle elettriche penso che questi tool non servano assolutamente a niente.

Anche perché non è che chi passa all'elettrico lo fa perché vuole essere green o salvare il mondo o cose strane se non in una minuscola e infinetesimale percentuale.

La stragrande maggioranza di chi passa all'elettrico lo fa perché vuole rivedere quanto meno possibile meccanici e compagnia, perché l'attacchi alla spina della luce e hai fatto, perché non hai oli e liquidi vari da manutenere.

L'auto elettrica è semplice e praticamente ha una manutenzione infima.

È green? Francamente non lo so e non ci giurerei... penso sia meglio questo si ma non credo faccia chissà quale differenza negli equilibri del mondo.
Rei & Asuka24 Agosto 2022, 18:34 #7
Guido una Leaf e possiedo da anni moto elettriche, ma questa roba non si può leggere. Senza considerare il costo umano dell'EV, la disponibilità di risorse e moltro altro. Tutte cose mai considerate.
Sgt.Joker24 Agosto 2022, 18:40 #8
non ho elementi per contestare la parte elettrica, ma quella termica mi sembra una cazzata: scegliere semplicemente la dimensione dell'auto e l'alimentazione mi fornisce un dato di emissione di CO2 sballato.
Per un'auto diesel di media dimensione, il valore di CO2 che mi restituisce è pari a quello di omologazione dell'auto a benzina che avevo 8 anni fa - pensata per tutto meno che per consumare poco - e che faceva - andando piano - 13 km/litro effettivi.
La mia attuale auto ha dimensioni paragonabili ma va a gasolio e, guidata nello stesso modo, arriva a 24 km/litro effettivi.
Supponendo sia considerato un valore medio ripeto: quello riportato è un dato che non torna.
nyo9024 Agosto 2022, 18:56 #9
Originariamente inviato da: Darkon
La stragrande maggioranza di chi passa all'elettrico lo fa perché vuole rivedere quanto meno possibile meccanici e compagnia, perché l'attacchi alla spina della luce e hai fatto, perché non hai oli e liquidi vari da manutenere.


Esattamente i motivi per cui voglio comprare una macchina elettrica! Voglio una macchina con la necessità di manutenzione di un microonde.
permaloso24 Agosto 2022, 19:07 #10
Originariamente inviato da: nyo90
Esattamente i motivi per cui voglio comprare una macchina elettrica! Voglio una macchina con la necessità di manutenzione di un microonde.


in realtà se hai una percorrenza annua non eccessiva devi cmq portarla come un diesel"tradizionale" a fare un tagliando ogni due anni, con il problema se abiti ad esempio dalla parte adriatica di doverti sorbire 3 ore di auto per raggiungere il"tesla center" e non l'officina random dietro casa, dove tecnici altamente specializzati si prenderanno cura della tua auto ed in quanto il lavoro di tali tecnici deve essere pagato profumatamente ti staccheranno fattura equivalente ad un auto premium (500/600€)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^