Anche l'Africa entra nella corsa dell'intelligenza artificiale e punta su NVIDIA

Anche l'Africa entra nella corsa dell'intelligenza artificiale e punta su NVIDIA

Cassava Technologies, fondata da Strive Masiyiwa, lancerà la prima AI Factory in Africa con tecnologia NVIDIA, potenziando l'innovazione locale. Il progetto mira a rafforzare la sovranità digitale e la competitività economica del continente.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Mercato
NVIDIA
 

Si parla spesso di espansione delle società hi-tech in Asia, Stati Uniti ed Europa, ma anche il continente africano può rappresentare un mercato di sbocco importante. Inoltre, l'Africa non vuole rimanere tagliata fuori dalla corsa all'intelligenza artificiale.

Nelle scorse ore Cassava Technologies, fondata dal magnate delle telecomunicazioni zimbabwese Strive Masiyiwa, ha annunciato il progetto per la prima AI Factory in Africa, un punto di svolta nel percorso di sviluppo dell'intelligenza artificiale a livello locale.

Cassava Technologies ha scelto NVIDIA per la costruzione della prima AI Factory, con l'obiettivo di fornire capacità di calcolo avanzate e software IA di ultima generazione nei suoi datacenter. Il primo centro sarà operativo in Sudafrica entro giugno 2025, seguito da espansioni in Egitto, Kenya, Marocco e Nigeria.


"La nostra AI Factory fornisce l'infrastruttura per far crescere l'innovazione, dando accesso alle aziende africane, alle startup e ai ricercatori a tecnologie IA all'avanguardia per trasformare le loro idee audaci in soluzioni reali. E ora non devono più guardare al di fuori dell'Africa per ottenerle", ha dichiarato Strive Masiyiwa.

Grazie all'adozione delle architetture di riferimento NVIDIA Cloud Partner (NCP), Cassava Technologies intende mettere a disposizione di aziende, enti governativi e centri di ricerca africani una capacità di calcolo elevata, senza la necessità di affidarsi a infrastrutture esterne. Questo approccio consente di mantenere i dati all'interno dei confini continentali, rafforzando la sovranità digitale e favorendo lo sviluppo di soluzioni tailor-made per le sfide locali.

“L'IA sta aiutando gli innovatori a risolvere le nostre sfide più importanti nei settori dell'agricoltura, della sanità, dell'energia, dei servizi finanziari e in molti altri settori che creano opportunità in Africa”, ha dichiarato Jaap Zuiderveld, VP EMEA di NVIDIA. “In qualità di NVIDIA Cloud Partner, Cassava sta fornendo infrastrutture e software essenziali per aiutare le aziende e le organizzazioni pionieristiche ad accelerare lo sviluppo dell'IA e a promuovere l'innovazione in tutto il continente”.

Oltre a Cassava, anche altre aziende internazionali stanno investendo nelle infrastrutture tecnologiche africane: Microsoft e G42, il principale gruppo di IA degli Emirati Arabi Uniti, hanno recentemente espresso interesse per la costruzione di un datacenter alimentato a energia geotermica in Kenya, con un investimento stimato di un miliardo di dollari.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alodesign24 Marzo 2025, 17:14 #1
Posso essere razzista?
Posso?

Ah no?
agonauta7824 Marzo 2025, 19:33 #2
Aiutiamoli a casa loro , diceva qualcuno
Max Power24 Marzo 2025, 20:24 #3
Un po' per volta...

Quanti nella storia sono stati presi per i fondelli?


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^