Prezzi in calo per le memorie DRAM?

L'offerta superiore alla domanda prevista dal mercato sta spingendo i produttori di memorie DRAM ad una progressiva riduzione dei prezzi
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Settembre 2010, alle 10:39 nel canale MemorieI prezzi delle memorie DRAM potrebbero conoscere, nel corso dei prossimi mesi, una dinamica simile a quanto registrato tra 2008 e 2009, con una progressiva contrazione su valori molto interessanti agli occhi dei consumatori ma molto meno per i produttori.
Oh-Hyun Kwon, a capo della divisione Samsung responsabile per la produzione di chip, ha anticipato in un'intervista con Digitimes di attendere per i prossimi mesi una costante contrazione dei prezzi medi delle memorie DRAM, causata da una domanda non allineata alle iniziali aspettative parallelamente all'utilizzo di nuove e più efficienti tecnologie produttive.
In particolare, la contrazione dei volumi di vendita della seconda metà del 2010 rispetto a quanto registrato nei primi 6 mesi dell'anno sta avendo ripercussioni negative sui produttori di memoria, che si attendevano una domanda di mercato nel complesso più sostenuta. La disponibilità sul mercato di più memorie di quanto richiesto non farà altro che portare ad una diminuzione dei prezzi.
A questo dobbiamo aggiungere l'effetto positivo sulla capacità produttiva dei vari player di mercato dato dalle nuove tecnologie produttive che sono state adottate negli ultimi periodi. E' evidente come questa dinamica, che dovrebbe avere il proprio picco nel corso del primo trimestre 2011, non sarà sostenibile nel lungo periodo da parte dei produttori di memorie, soprattutto in considerazione delle notevoli difficoltà economiche registrate nel corso degli ultimi anni.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"In particolare, la contrazione dei volumi di vendita della seconda metà del 2010 rispetto a quanto registrato nei primi 6 mesi dell'anno sta avendo ripercussioni negative sui produttori di memoria, che si attendevano una domanda di mercato nel complesso più sostenuta."
E certo, ma sarà mica stato per il fatto che le RAM dal 2008 sono aumentate un casino?!?
Spero solo che aspettino che si risollevi la domanda piuttosto che abbassare la produzione, altrimenti se continua così anche tra 3 anni ci troveremo computer con 2 GB di RAM!
l mio ne ha 2 e va benissimo (win7 x64 & ubuntu 10.4)
Le DDR2 per chi deve fare un nuovo PC sono fuori questione, anche perchè nei listini sono sparite tutte le ram di ottima qualità e da OC e tengono solo 2/3 800mhz C5 e un paio di 1066, ma sempre abb standard.
Comunque sempre meglio di niente!
Ora a breve volevo rifarne almeno uno e ci volevo mettere 2x6 gb di ram...
sarà gioco che calino !!!
Bene, dopo Natale sarà il momento propizio per la rivincita!
un kit da 4 GB di ram ti costa un rene e mezzo...
8 GB sono improponibili!!!!!!!
Quando a fine 2007 le trovavi nei pacchetti delle patatine!!!! INCREDIBILE!!!!
Non so se c'entra molto ma qui ho trovato un'interessante analisi della probabile situazione di mercato delle dram nei prossimi 3 anni...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".