Memorie RGB per Corsair con Vengeance Pro, ma c'è iCUE a comandare tutto

Il software iCUR, per ambiente Windows, permette di personalizzare e sincronizzare il funzionamento di tutti i LED RGB contenuti nei componenti Corsair del proprio sistema
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Giugno 2018, alle 12:41 nel canale MemorieCorsairDDR4
LED RGB dappertutto: è questo un vero e proprio mantra del Computex 2018 di Taipei, ma già prima della partenza per la fiera taiwanese non ci saremmo aspettati nulla di diverso. L'americana Corsair ha annunciato le proprie memorie Vengeance RGB PRO, soluzioni con interfaccia DDR4 che abbiamo visto in funzione e che a parte per le frequenze di clock raggiunte stupiscono proprio per la modalità di funzionamento dei LED RGB.
In ogni modulo sono infatti integrati 10 LED, il cui funzionamento può essere programmato dall'utente direttamente dal software iCUE liberamente scaricabile. Questo programma permette, in ambiente Windows, di configurare la modalità di intervento dei LED in modo molto semplice e intuitivo abbinandolo anche a specifici pattern a seconda del tipo di applicazione eseguita.
Non solo: iCUE permette di racchiudere il funzionamento dei LED delle varie periferiche Corsair compatibili che sono installate nel sistema, partendo dalle memorie sino a tastiera e mouse con eventuale mousepad RGB, sino alle ventole interne al sistema. La risultante, per chi opta nell'acquisto di sole periferiche Corsair, è quella di avere un sistema nel quale tutti i LED RGB operano in modo sincronizzato a seconda delle preferenze dell'utente, oltre che del tipo di utilizzo viene fatto in uno specifico istante. Alcuni esempi: LED vivaci e brillanti mentre si gioca, o che emanano una illuminazione tenue e soffusa quando si naviga nel web o completamente spenti quando si riproduce un filmato.
Passando alle specifiche tecniche queste memorie spiccano per la capacità di spingersi oltre i 4.600 MHz di clock in modo stabile. Corsair ne ha mostrato il funzionamento con una piattaforma basata su processore Intel Core i5-8600K, spingendo i moduli DDR4 sino alla frequenza di 4.700 MHz effettivi, con timings pari a 19-26-26-46 2T. L'azienda ha rimarcato, nel corso della demo, come questa frequenza sia acquistabile sin d'ora e non un risultato ottenuto solo con pochi moduli memoria, a differenza magari di quanto mostrato da altri produttori specializzati in memorie DDR4 per l'overclocking.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho messo adesivi neri anche sui led rossi
a me ricorda un Po i raduni tuning di auto dove è pieno di auto pasticciate e lucette qua e la ,tipo carnevale
Manca solo la luce a ritmo di musica e poi siamo alle giostre !
Manca solo la luce a ritmo di musica e poi siamo alle giostre !
in effetti hai ragione, io li evito come la peste i raduni, mai qualcuno che abbia abbellito la sua auto. la maggior parte le rovinano pero' sono gusti, che ci vuoi fare?? negli ultimi anni il tuning e' diventato terreno fertile per le persone con scarsa cultura e difatti basta vedere un po' come conciano i camion.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".