Memorie DDR2: diffusione nella seconda metà del 2005

Secondo i principali produttori di memorie nella seconda metà dell'anno si assisterà ad una consistente diffusione delle memorie DDR2
di Andrea Bai pubblicata il 31 Gennaio 2005, alle 12:06 nel canale MemorieI principali produttori di memorie prevedono che attorno alla metà del 2005 le consegne per le memorie DDR2 riusciranno a sorpassare quelle delle memorie DDR. Nella seconda metà dell'anno, grazie anche alla diffusione di piattaforme DDR2 per sistemi desktop, workstation, server e recentemente anche notebook, le memorie DDR2 inizieranno pian piano a diffondersi in modo considerevole.
Samsung Electronics, il principale produttore di memorie RAM, ha dichiarato che il sorpasso nelle consegne di memorie DDR2 sulle consegne di memorie DDR potrebbe verificarsi nel terzo trimestre dell'anno. La compagnia dovrebbe terminare l'anno con le consegne di memorie DDR2 che andranno a costituire il 44% circa delle consegne globali. Micron Technology dovrebbe anch'essa raggiungere il punto di cosiddetto "crossover", mentre Infineon Technology ha intenzione di spingere la produzione di chip DDR2 nell'attuale trimestre per cercare di raggiungere il 20% delle consegne totali. Nanya ha invece intenzione, per la fine del secondo trimestre, di allocare il 50% della propria capacità produttiva alla realizzazione di memorie DDR2.
I prodotti DDR2 utilizzano chip di memoria in package FBGA, per una migliore stabilità, una migliore efficienza termica, migliore scalabilità e overcloccabilità. In aggiunta i componenti DDR2 sono caratterizzati da alcuni cambiamenti microarchitetturali rispetto alle memorie DDR, come Off-Chip Driver calibration, On-Die Termination e altre migliorie. Uno dei vantaggi principali delle memorie DDR2 è la buona resa a frequenze di lavoro alte, come 500MHz e oltre. I chip DDR2, tuttavia, hanno latenze più alte se comparati alle memorie DDR.
A causa dei prezzi relativamente alti dei moduli DDR2 rispetto ai tradizionali moduli DDR, difficilmente, almeno per ora, le nuove memorie potranno essere accolte calorosamente nel mercato mainstream. Attualmente il market share delle memorie DDR2 non è ancora chiaro, ma di certo si può ipotizzare una cifra non particolarmente alta.
Fonte: Digitimes
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo dai 667mhz in su.
Mi potete confermare "stu Fattu"...
quindi delle ddr-400 cas2 avranno lo stesso tempo di accesso (in secondi, millisecondi in questo caso) delle ddr2-800 cas4 ...
quindi delle ddr2-533 cas3 hanno le stesse prestazioni delle ddr-400 cas2
Credo che amd rimarrà ancora un po' con le ddr, in fin dei conti è il p4 ad aver maggiormente bisogno di banda passante, e ddr-600 cas3 in overclock con i tccd non sono difficili da trovare
Ma ora come ora mi dovete spiegare perchè qualcuno che ne capisca qualcosa dell'argomento, e che non passi la vita a fare video editing, dovrebbe andare and investire più soldi per acquistare le DDR2 considerato che vanno meno delle "vecchie" DDR.
Aggiungiamoci poi che al momento si possono abbinare praticamente solo a quel forno succhia energia e con prestazioni peggiori dell'Athlon 64, che risponde al nome di Intel P4 Prescott.
Insomma andare per le DDR2, per quel che comportano, vuol dire farsi veramente del male, o nella peggiore delle ipotesi investire molto male i propri soldi.
Purtroppo però, come ha gia detto Overclock80, queste memorie sono poco utili, anzi, direi inutili a meno di non overcloccare il processore; per quanto riguarda AMD, spero che tiri avanti con le DDR anche 2 anni... se alla JEDEC si muovessero ad approvare anche le DDR 433/466 Mhz ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".