Memorie DDR per clock elevati da OCZ
Il produttore americano ha annunciato la disponibilitò di nuovi moduli memoria DDR PC-4000, a bassa latenza ed elevate frequenze di clock
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Febbraio 2006, alle 17:09 nel canale MemorieOCZ
OCZ, produttore americano specializzato in memorie ad elevate prestazioni per overclockers, ha annunciato la disponibilità di nuove memorie DDR PC 4000, in versioni da 1 Gbyte di capacità per modulo.
Si tratta delle soluzioni PC-4000 EL DDR Platinum XTC 1GB, proposte anche in kit da 2 moduli per un quantitativo di memoria di 2 Gbytes.

I moduli vengono certificati da OCZ per operare con frequenza di clock di 500 MHz, in abbinamento a latenze pari a 3-3-3-8 (CAS-TRCD-TRP-TRAS). Il voltaggio di alimentazione richiesto da queste memorie è pari a 2.8V, superiore di 0,2V rispetto ai 2.6V di default per memorie DDR400.
I moduli utilizzano la nuova placca di dissipazione Mirrored Platinum XTC Heatspreader, caratterizzata da una struttura a nido d'ape che dovrebbe migliorre la dissipazione termica rispetto ad una tradizionale placca in alluminio.
Ulteriori infomazioni sono disponibili sul sito OCZ, a questo indirizzo. La scheda tecnica delle memorie è invece disponibile in questa pagina.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoArriveranno a 300mhz a cas 2.5 ?
a meno che un nn volgia mettere un kit di raffreddamento attivo per poter spingere le ram oltre 3 V
a meno che un nn volgia mettere un kit di raffreddamento attivo per poter spingere le ram oltre 3 V
NN ho capito che chip montano
A cas 3,sono rarissime...
Ciao
(montano samsung UCCC)
Arriveranno a 300mhz a cas 2.5 ?
Ma come fanno a tenere il cas 2,5 a 300 Mhz se sono certificate a 250 @3-3-3-8...
Quello per cui sono certificate le ram è meglio che sorvoliamo, perchè ci sono esempi emblematici che sono vaccate quei numeri
altrimenti che senso avrebbe a farle?
C'è già la versione GOLD gx XTC con gli UCCC e certificata a 250 mhz
queste secondo me monteranno altri chip...infineon ad esempio
che permettono timings migliori anche se non sempre salgono come gli UCCC
d'altronde la serie GOLD e PLATINUM si differiscono proprio per questo!
In soldoni:
PLATINUM per chi cerca timings più spinti con alte frequenze
GOLD per chi cerca frequenze maggiori in stabilità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".