3DLabs esce dal mercato delle schede video professionali

La compagnia di proprietà di Creative Labs si dedicherà ora allo sviluppo di soluzioni grafiche e multimediali per dispositivi portatili
di Andrea Bai pubblicata il 28 Febbraio 2006, alle 17:08 nel canale Schede VideoCreative
3DLabs ha comunicato il cambiamento del proprio core business: la compagnia infatti passerà dallo sviluppo di soluzioni destinate alla grafica OpenGL professionale alla realizzazione di processori grafici e multimediali per dispositivi portatili.
In particolare la compagnia ha specificato che il passaggio alla progettazione e sviluppo di questi nuovi prodotti comporterà di fatto la sospensione della proposta di nuove soluzioni per il settore professionale. 3DLabs ha comunque confermato che verrà mantenuto il supporto ai prodotti professionali rilasciati sul mercato sino ad oggi. La riorganizzazione comporterà una riduzione della forza lavoro nell'ordine di circa 100 impiegati.
Ricordiamo che 3DLabs fu acquistata all'inizio del 2002 dalla ben nota Creative Labs, famosa per la famiglia di schede audio Sound Blaster. Per l'acquisizione furono pagati 37 milioni di dollari ed emesse circa 6,3 milioni di quote da parte di Creative.
A seguito della riorganizzazione di 3DLabs, Creative dovrebbe registrare nell'attuale trimestre fiscale un ammontare di circa 9 milioni di dollari di oneri di ristrutturazione e 25 milioni non-cash di perdita di valore per l'avviamento e le attività immateriali di 3DLabs.
Fonte: Xbitlabs
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE così anche per il 3D professionale ci saranno solo ATI e nVidia ....
Aziende come Matrox vengono scelte, per esempio in ambito medico, non solo per le ottime performances nel 2D, ma soprattutto per la superba gestione multimonitor, sia per il numero degli schermi supportati, sia per l'immensa qualità grafica restituita.
Il sogno che non ho mai realizzato e che ora vedo anche più improbabile.
Pazienza...
Mi stai dicendo che una 9250 ha la stessa qualità visiva di una x1900xtx?
Non posso crederci.
E che tutte le features di matrox sono solo fumo negli occhi
Cmq prova a chiederlo a chi per lavoro tutti i giorni ricalibra i monitor
Ps.: gia solo la gestione hardware del monitor fatta da una scheda matrox non ha rivali.
Ancora oggi per chi fa grafica lo standard non è DVI, ma BNC, ti dice niente questo, o speri che la qualità a video la si apprezza a Doom?
Ad oggi comunque le schede 3dlabs non hanno rivali nell'utilizzo open gl pro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".