Kingmax mostra moduli DDR2 a 866MHz
La compagnia taiwanese ha dato dimostrazione di moduli di memoria operanti ad 866 MHz, una frequenza non ancora supportata dalle attuali schede madri in circolazione.
di Andrea Bai pubblicata il 24 Gennaio 2005, alle 10:43 nel canale MemorieIl produttore di memorie Kingston Technology ha dato dimostrazione di moduli di memoria DDR2 operanti ad una frequenza di 866MHz. La compagnia, comunque, ha dichiarato che tali moduli non saranno lanciati nel breve periodo, dal momento che attualmente solo poche schede madri presenti sul mercato sono in grado di gestire frequenze operative della memoria fino a 750MHz.
I moduli sono stati mostrati durante un evento stampa, installati su una scheda madre ASUS P5AD2-E. La piattaforma è stata configurata con una tensione operativa della memoria a 1,95V e con impostazioni CL4 4-4-12.
Kingston ha inoltre dato dimostrazione delle memorie HyperX KHX6000D2, realizzate per operare a 750MHz con impostazioni CL4 4-4-12 e tensione di 1,9V. Tali moduli non utilizzano nessun PCB personalizzato ma si attengono strettamente ai PCB standard ratificati dal JEDEC. La compagnia dovrebbe lanciare questi moduli nelle prossime due settimane in tagli da 256MB, 512MB e 1GB. L'unico problema, come già detto, è la scarsa presenza sul mercato di schede madri in grado di supportare memorie con frequenza di 750MHz: attualmente solo la ASUS P5AD2-E è in grado di supportare stabilmente tali memorie, mentre il modello ABIT Fatal1ty i925XE, pur supportando tali memorie, non risulta perfettamente stabile.
I moduli DDR2 utilizzano chip di memoria in formato FBGA per una migliore stabilità, una migliore efficienza termica e, in ultima analisi, una maggiore inclinazione all'overclock. I chip DDR2 hanno inoltre alcune nuove tecnologie, come Off-Chip Driver calibration, On-Die Termination e altre novità come, ad esempio, una migliore implementazione dei registri.
Fonte: Xbitlabs










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Project Kuiper diventa Amazon Leo: l'alternativa di Stalink cambia nome
Macbook Pro M5 in sconto di 150€, 3 Mac mini scesi di prezzo, Macbook Air M4 a 879€, Watch 11 -23%: le offerte Apple migliori su Amazon
Google Pixel e Golden Goose: nasce l'esperienza di co-creazione con l'AI Gemini
CMF Headphone Pro: le cuffie Hi-Res con ANC e autonomia record ora a 69€
Death Stranding Isolations: la nuova serie animata di Kojima in arrivo su Disney+
DJI Osmo Action 4 Combo è un mostro assoluto: qualità incredibile in 4K e prezzo giù a meno di 200€
Windows diventerà un OS agentico? Agli utenti non interessa
Molti Paesi sceglieranno l'AI cinese perché gratuita: cosa ne pensa l'ex CEO di Google
Crollo di prezzo su due robot premium: Deebot T30C Gen2 e Dreame L40 Ultra AE, sfida totale tra 25.000Pa e stazioni super-automatiche, a partire da soli 349€
I nuovi Galaxy S26 avranno una RAM più veloce ma non utilizzeranno i nuovi moduli LPDDR6
HONOR svela gli smartphone della serie 500: l'iPhone Air fa tendenza
Il meglio delle scope elettriche di fascia alta Dreame e Roborock: sfida al ribasso di prezzi per il Black Friday Amazon
OPPO Reno 15: per la versione Global ci sarà un SoC Qualcomm









27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari con i prossimi chip a 64 bit e OS 64 bit
Per avere timing decenti dovrebbero andare allo stesso voltaggio delle ddr1
edit: xbitlabs riporta Kingstone nel titolo
e questi nn mi sembra proprio che lo siano.....
che dire..le lascio volentieri agli altri !!
Se andate a questa pagina, http://www.anandtech.com/memory/sho...i=2306&p=10
scoprite che i moduli DDR2 OCZ PC2-4200EB sono eccellenti sotto ogni punto di vista.
Le piattaforme AMD soffrono parecchio di timings di accesso elevati, visto che il memory copntroller è integrato. Le piattaforme Pentium accusano meno il colpo, per via del Northbridge esterno che maschera parecchio le latenze di accesso.
Cmq le DDR2 portando con sè numerosi vantaggi, e le DDR semplici sono semplicemente destinate a scomparire.
che girano meno delle 400 CL 2.2.2.5
LE DDRII sono una barzelletta
ha fatto bene AMD a dire NO!!
Costanono un fottio di soldi e sonop INUTILI!!!!
molto meglio le DDR normali
ad es 2.2.2.5?
DDR II 1500 CL 1.1.1.3
voltaggio 0,5
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".