G.Skill: 48 Gbytes di memoria DDR3 a 1.900 MHz

Un particolare kit memoria DDR3 quello proposto da G.Skill per gli appassioanti di overclock, da abbinare a piattaforma biprocessore con CPU Xeon
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2010, alle 11:01 nel canale MemorieG.Skill
Un kit memorie decisamente particolare l'ultima novità presentata dalla taiwanese G.Skill: si tratta di un pacchetto di moduli DDR3 ad elevate prestazioni, certificato per operare stabilmente sino alla frequenza di clock di 1.900 MHz. Se il valore massimo è di tutto rispetto ma non alto in assoluto, rispetto ad altre memorie in commercio, quello che stupisce è la capacità complessiva pari a 48 Gbytes.
Queste memorie sono infatti proposte con moduli da 4 Gbytes ciascuno, con 12 moduli da utilizzare a blocchi di 6 in abbinamento a processori Intel Xeon delle serie 5500 oppure 5600. Nello specifico G.Skill propone le memorie in abbinamento alla scheda madre EVGA SR-2, proposta dotata di due socket per processori Intel Xeon e capace di gestire una configurazione SLI a 4 vie.
Le memorie utilizzano il sistema di raffreddamento passivo della serie Ripjaws; le impostazioni di default prevedono timings pari a 8-9-8-24 2T con frequenza di clock di 1.900 MHz, ma secondo il produttore non è impossibile raggiungere stabilità operativa anche alla frequenza di clock di 2 GHz. E' evidente come si tratti di memorie molto particolari, che verranno proposte a partire dal prossimo mese di Agosto ad un prezzo tutt'altro che popolare ma che permetteranno di bilanciare una elevata capacità complessiva con tolleranza al funzionamento molto fuori specifica.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta è una quantità da server, non certo da pc!
E visto il brand non mi pare proprio che il target sia l'ambiente server!
Questa è una quantità da server, non certo da pc!
E visto il brand non mi pare proprio che il target sia l'ambiente server!
Infatti sono memorie da server o comunque da workstation particolari
Nessuna scheda madre da pc ha 12 slot per le ram, che io sappia.
Nessuna scheda madre da pc ha 12 slot per le ram, che io sappia.
Sono mainboard eatx, ce ne sono molte di tyan e supermicro ed hanno anche 18 slot per le ram.
Ci si fanno delle workstation in ambiti professionali. In genere, però, si utilizzano memorie ECC.
Questa è una quantità da server, non certo da pc!
E visto il brand non mi pare proprio che il target sia l'ambiente server!
Decisamente non sono destinate ad un utilizzo server!
è solo un giocattolo costoso, come anche la configurazione che viene fuori con Xeon e volendo 4 way SLI!
Sarei solo curioso di vedere qualche bench con un mostro simile
tutte le schede madri da workstation biprocessore... e una è pure scrita nell'articolo EVGA SR-2
A proposito, nessuna riduzione dei prezzi delle ram in vista?
Ancora mi maledico per non aver preso 4 GB in piu` un anno fa quando costavano la meta` (le DDR-II, che prenderle ora sarebbe uno spreco)...
ECC vs Reg-ECC
Ma al di sopra dei 24Gb non si rendeva necessario l'uso di ram con paritá?Mi ricordo di aver letto un articolo dove si indicava che per quantitativi ridotti d ram (4-24GB) la paritá era controproducente sul lato prestazioni (ma utile per la stabilitá
Sui siti dei produttori infatti indicano su molte schede madri due limiti di ram installabile: uno con ram solo ECC e uno con ram Reg-ECC.
Addirittura si era sui 24Gb per ram ECC e 96Gb per ram Reg-ECC sulla stessa scheda madre.
Non so se posso postare link peró vi basta andare sui siti di tyan o supermicro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".