Dissipatori enthusiast: ecco la nuova proposta Zalman

CNPS12X è il nome del più recente dissipatore di calore Zalman destinato al pubblico enthusiast; 3 ventole, dimensioni importanti e compatibilità anche con socket 2011 LGA
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Ottobre 2011, alle 11:07 nel canale MemorieUna nuova soluzione di raffreddamento ad aria si affaccia sul mercato: si tratta dello Zalman CNPS12X, dissipatore di calore che riprende il tradizionale design sviluppato dall'azienda per le proprie soluzioni integrando alcune scelte tecniche particolari. Il fine ultimo è quello di massimizzare la dissipazione termica dei processori a più elevato consumo.
Partiamo dalla compatibilità: questo dissipatore può essere utilizzato in abbinamento ai processori Intel e AMD in commercio, comprese le soluzioni Sandy Bridge-E per socket LGA 2011 di prossima introduzione sul mercato. Le dimensioni complessive sono importanti: 151x132x154 millimetri (lunghezza, larghezza e altezza) con un peso complessivo di 1 Kg.
Il design prevede due distinti radiatori, collegati alla base attraverso 6 heatpipes; tra i due radiatori è posta una ventola di raffreddamento, mentre altre due ventole sono posizionate all'interno dei due blocchi di dissipazione. Tutte le ventole sono da 120 millimetri di diametro, soffiando ovviamente tutte nella stessa direzione.
La base a contatto con la parte superiore del processore è di fatto composta dalle 6 heatpipes, inserite in una placca di alluminio che non è a contatto con la CPU ma serve per fissare il dissipatore alla scheda madre. La velocità di rotazione delle ventole è variabile da un minimo di 950 sino a 1.200 giri al minuto, con una rumorosità minima dichiarata in 24dB; è possibile anche optare per una configurazione con velocitò di rotazione variabile da 850 a 1.100 giri al minuto, per una rumorosità minima contenuta in 22dB.
Ulteriori informazioni tecniche su questo sistema di raffreddamento sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo; mancano al momento attuale dettagli sulla data di commercializzazione e sul prezzo.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquando il sistema sarà vecchiotto diciamo un anno o due e la polvere inizierà a fare il suo lavoro sarà come avere un elicottero nel case?
quando il sistema sarà vecchiotto diciamo un anno o due e la polvere inizierà a fare il suo lavoro sarà come avere un elicottero nel case?
Per il rumore dipende dalle ventole, non so queste come si comporteranno ma credo siano nel range delle proposte di fascia alta.
Per quanto riguarda la polvere basta pulirlo ogni tanto.
Io preferisco comunque i Noctua in assoluto... la qualità si paga...
E' uno solo, sono 3? Mah?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".