DDR2: calano i prezzi ad ottobre

Per via di una domanda in fase calante, dovuta ad una scarsa disponibilità di prodotti con supporto adeguato, i prezzi delle memorie DDR2 sono in leggera discesa
di Andrea Bai pubblicata il 21 Ottobre 2005, alle 10:59 nel canale MemorieI prezzi delle memorie DRAM hanno registrato un ribasso nella seconda metà del mese di Ottobre ed in particolare le memorie DDR2 sono andate incontro alla maggiore flessione: DRAMeXchange indica per le memorie DDR2 un calo compreso tra 8,12% e 14,7%.
DRAMeXchange sottolinea che il calo dei prezzi per le memorie DRAM è dovuto ad una minore domanda e ad un conseguente minor tasso di penetrazione a causati della scarsa disponibilità dei chipset Intel con supporto alla tecnologia DDR2. Attualmente le schede madri che supportano le memorie DDR2 rappesentano il 10% di tutte le consegne.
La domanda per le memorie DDR2 è piuttosto bassa anche nello spot market. Gli utenti non sono particolarmente propensi spendere denaro per l'adozione di memoria DDR2 533 che, di fatto, non alcun sostanziale incremento di prestazioni rispetto alle memorie DDR400.
Interessante sarà, invece, lo scenario che si verrà a creare nel prossimo anno quando AMD proporrà sul mercato le nuove soluzioni con supporto a memoria DDR2. I prodotti della compagnia di Sunnyvale potranno rappresentare un buon effetto trainante per la domanda di questo tipo di memorie.
Fonte: Digitimes
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe DDR diverranno pezzi da museo, al pari delle SDRAM.
Andrea, ti è rimasto un "offrono" nella tastiera
Sto aspettando proprio questo nuovo cambio tecnologico per aggiornare il mio PC ed avere 64bit, DDR2 e GPU PCI Express, ovviamente con Windows Vista e supporto completo ai 64bit.
Il salto vero in campo ram ci sarà con le ddr3, niente affanni quindi almeno per ora
Con l'avvento di nuove piattaforme + performanti (spero anke da intel) e DDR2 da 800Mhz che aumentano nettamente le prestazioni, si avra' un aumento della domanda....il costo sara' sempre un problema, ma sicuramente ne varra' la pena rispetto ad ora.
quello che dici è ovvio, è normale ke una DDR2667 va meglio di una DDR400, ma secondo me non in modo "surclassante" come dici tu, un po x i timing GENERALMENTE più alti, un pò xkè le cpu e le loro architetture attuali, nn le sfruttano a dovere.
Quando queste novità usciranno, sarà ora di prendere le DDR2, e magari anke le 667 ke sfrutterai meglio e costeranno sicuramente meno....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".