Piccolo taglio di prezzi per alcune CPU AMD

AMD applica una riduzione di costo ad alcuni processori presenti a listino. Si tratta di rifiniture minime, che dimostrano come il produttore sia fiducioso della propria gamma prodotto
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Agosto 2010, alle 14:07 nel canale ProcessoriAMD
Ci siamo soffermati, con questa notizia, sulla situazione che AMD si trova a dover fronteggiare sul mercato server: la concorrenza sempre più pressante di Intel ha così ottenuto gli effetti sperati. AMD deve ora concentrarsi sul segmento consumer, forte dell'arrivo di un periodo storicamente molto proficuo.
In questo senso, così come riportato da Xbit labs, la nota società nord-americana ha applicato alcuni tagli di prezzo ai propri processori, rendendo la gamma prodotto più competitiva e interessante. I cambiamenti non sono comunque niente di drastico e variano dai 3 ai 22 dollari americani.
Il modello Phenom II 965 è ora disponibile con un costo di 165 dollari mentre le CPU 955BE, 945 e 925 sono vendute a 145 dollari. Tutti i processori della serie Athlon 500 dual-core sono ora venduti a 93 dollari americani. Tutti i valori, come da tradizione, fanno riferimento all'acquisto di 1000 unità. Non ci sono al momento dettagli invece circa eventuali riduzioni di costo sulle soluzioni dedicate al mondo mobile: in questo particolare settore AMD sta al momento lavorando alacremente con i principali partner, nel tentativo di riuscire a diffondere più possibile la propria piattaforma.
Il ridimensionamento verso il basso riguarda però questi pochi modelli e non comporta diretti benefici sul mercato: AMD sembra quindi essere piuttosto fiduciosa sulla sua attuale offerta prodotto e affronterà così i prossimi mesi sul mercato.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola notizia di XbitLabs parla di una riduzione per gli Athlon II X4 serie 600, non per gli Athlon serie 500 dual core come riportato qui, che tral'altro non esistono nemmeno perchè la serie 500 utilizza il nome commerciale Phenom...
e su amd conviene ancora il 955 ma non lo abbasserranno di piu di cosi.
Amd abbasserà il 965 a 130-135 euro.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
AMD vende 925/945 e il 955BE allo stesso prezzo, cioe 145 dollari (per il momento) per 1000 CPU...
Clicca qui...
Non vedo che c'è di male, AMD ha lo stesso costo x ognugna di quelle cpu lì e quindi pure lo stesso margine, questa mossa serve solamente x lasciare maggior margine di guadagno a chi gli acquista i suoi processori, garantendo comunque che x l'utente finale ci siano dei prezzi concorrenziali.
Alla fine cosi facendo ci guadagna amd come n. di cpu vendute, il distributore che pagandole tanto uguale riesce a guadagnare maggiormente dalle cpu dalla freq. + elevate e l'utente finale che dovrà affrontare una spesa minore nell'acquisto..
Facendo un esempio è + chiaro:
prezzi di vendita:
AMD CPU1 100
AMD CPU2 100
Distributore CPU1 120
Distributore CPU2 130
Cliente Finale, AMD CPU1 a 120 o Intel cpu1 a 140? Scelgo AMD cpu1
Stesso discorso x la cpu2.
Se invece AMD inizialmente x la cpu2 avesse messo 110 + 30 di ricarico distributore, il cliente finale si sarebbe trovato a scegliere, amd cpu2 140 VS intel cpu2, preferendo magari l'intel xkè costa poco di +, ma va di +.
ricordiamoci che c'è amd o intel, non c'è molta altra scelta..
cioè un po come se bmw vendesse la 320d allo stesso prezzo della m3...
le cpu a frequenza più alta è vero che costano uguale al produttore ma essendo modelli fortunati (pezzi di silicio più buoni) dovrebbe far pagare il plus di questo silicio
altrimenti dovrebbe vendere allo stesso prezzo anche le cpu con core disabilitati visto che a produrle gli è costato uguale
a meno che, alla base di tutto non ci siano degli accordi commerciali tipo dei pacchetti d'acquisto imposti che uno o compra 1000cpu di tutti i modelli o niente (altrimenti arriva uno e si compra tutte le cpu più veloci e agli altri lascia quelle lente)
Magari dallo stesso silicio fanno saltar fuori queste cpu, cambiargli frequenza alla cpu è una cosa da poco, basta aumentare il molti x1 e ecco la cpu nuova, non serve chissà che lavoro di +..
Altrimenti come mi spieghi che certe cpu rispetto alla freq. originale salgono anke di + di un ghz..
è xkè la cpu è progettata x tenere max una certe freq ben + alta rispetto a quella x cui verrano vendute e x non sprecar nulla le fanno andar ad una freq superiore cosi anke da poter scegliere i modelli da vendere..
Magari dallo stesso silicio fanno saltar fuori queste cpu, cambiargli frequenza alla cpu è una cosa da poco, basta aumentare il molti x1 e ecco la cpu nuova, non serve chissà che lavoro di +..
Altrimenti come mi spieghi che certe cpu rispetto alla freq. originale salgono anke di + di un ghz..
è xkè la cpu è progettata x tenere max una certe freq ben + alta rispetto a quella x cui verrano vendute e x non sprecar nulla le fanno andar ad una freq superiore cosi anke da poter scegliere i modelli da vendere..
no dai sta storia che ci fanno apposta a lasciare le cpu a frequenze più basse per poterle vendere a meno non sta in piedi...
figuriamoci se amd, con il calo di vendite che ha, potesse cloccare tutti i phenom a 965BE non lo farebbe... anche calando un po il prezzo facendo una media. sai le quote di mercato che riprenderebbe? stesso discorso per i core... potesse avere nessun scarto invece di disabilitare i core produrrebbe direttamente una cpu con meno core per farne stare di più in un wafer di silicio
figuriamoci se amd, con il calo di vendite che ha, potesse cloccare tutti i phenom a 965BE non lo farebbe... anche calando un po il prezzo facendo una media. sai le quote di mercato che riprenderebbe? stesso discorso per i core... potesse avere nessun scarto invece di disabilitare i core produrrebbe direttamente una cpu con meno core per farne stare di più in un wafer di silicio
Come mi spieghi che una cpu anke col voltaggioa default sale molto bene?
Come mi spieghi che con la mia cpu che non è niente di stratosferico prima di dover aumentare i volt sono salito di 800mhz, cioè a 3.6 gfhz?
Beh tutti i phenom2 raggiungo i 3.4 ghz del 965, peccato ke se vuoi vendere devi coprire tutte le fascie di prezzo, non penso ke vorresti vendere la tua cpu quad migliore allo stesso prezzo di quella entry level.
MIca tutti possono/vogliono permettersi una cpu da 150€..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".