Opteron quad core anche per sistemi single socket
AMD presenta i processori Opteron serie 1300, basati su core Suzuka e abbinabili a schede per server e workstation con singolo socket AM3
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Luglio 2009, alle 17:16 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha annunciato alcuni giorni fa la disponibilità dei nuovi processori Opteron serie 1300, architetture quad core costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri specificamente sviluppate per l'utilizzo in workstation a singolo socket.
Questi processori utilizzano la stessa architettura delle cpu Opteron serie 2300, quindi quella nota con il nome in codice di Shanghai, ma possono venir utilizzati solo in sistemi di tipo single socket al pari delle soluzioni quad core per sistemi desktop. Il nome in codice con il quale questi processori vengono indicati è quello di Suzuka.
Questi i modelli attualmente disponibili:
- Opteron 1389: frequenza di clock di 2,9 GHz; prezzo ufficiale di 269 dollari USA;
- Opteron 1385: frequenza di clock di 2,7 GHz; prezzo ufficiale di 229 dollari USA;
- Opteron 1381: frequenza di clock di 2,5 GHz; prezzo ufficiale di 189 dollari USA;
Le 3 nuove cpu utilizzano Socket AM2 oppure Socket AM3 per la connessione con la scheda madre e non quello Socket F delle altre soluzioni Opteron in commercio; oltre alla tecnologia produttiva a 45 nanometri segnaliamo tra le caratteristiche tecniche la cache L3 da 6 Mbytes di tipo unificato e il memory controller DDR2 oppure DDR3 a seconda del tipo di socket utilizzato. Le specifiche tecniche dettagliate sono disponibili sul sito AMD a questo indirizzo.
Analizzando le caratteristiche di questi processori, è evidente come tali cpu siano identiche a quelle Phenom II X4 per sistemi desktop Socket AM3. Le differenze sono date sia dalla frequenza di clock dei processori sia dal fatto che queste cpu vengono certificate da AMD per l'utilizzo in sistemi workstation e server a singolo socket, cosa che non viene invece fatta per le soluzioni Phenom II X4.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Seconda Mano - Warehouse: -15% su decine di migliaia di articoli, molti praticamente nuovi
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: Intel semplifica la piattaforma server
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€ domina il Black Friday, ma ci sono altri 9 robot in sconto, uno a -700€ che arriva dal futuro
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac Studio pronto a diventare la workstation di riferimento di Apple
Texas nuovo cuore dell'intelligenza artificiale? Google mette sul piatto 40 miliardi
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche si possa riaprire la stagione dell'opteron su mobo desktop come è stato per i mitici 939?
un 1381 a 189 che arriva a fare i suoi 3.8-4ghz non sarebbe male.
se non a salire oltre questolimite visto che è la soglia dei pII attuali basati sullo step c2
sarebbe interessante sapere lo stepping.
ma a 75w...e se ci ricordiamo bene il 940 a 3ghz è da 125w
quindi un 1389 che sta a 2.9ghz con 75w promette moltobene in oc...
vediamo quanti ne arrivano in italia.
Oggi un Phenom II 955 BE 3.2Ghz costa 245 $ ma ha un TDP di 125W, non molto diverso da quegli Opteron che hanno un ACP di 75W ma un TDP di 115W.
Solo che i BE hanno un molti sbloccato verso l'alto, quegli Opteron no (fino a prova contraria).
Forse l'altra differenza è nel supporto ECC.
Cya
Lupin[o]
Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".