nForce e overclock

nForce e overclock

Pubblicati i primi report sull'overcloccabilità del chipset nForce: problemi di stabilità con schede video esterne e bus fuori specifica

di pubblicata il , alle 16:48 nel canale Processori
 
Il debutto sul mercato delle prime schede madri Socket A basate sul nuovo chipset nVidia nForce è ormai prossimo, ma iniziano a trapelare le prime "sorprese", non proprio positive. Sul sito web Ace's Hardware, infatti, sono stati pubblicati i risultati di overclock ottenuti con la scheda MSI K7N420 Pro.

Utilizzando la scheda video integrata on board, non si sono avuti problemi di sorta impostando la frequenza di bus di 154 Mhz, contro i 133 Mhz di default per il chipset.
Utilizzando, invece, il connettore AGP supplementare in abbinamento ad una scheda video GeForce 2 GTS, la massima frequenza di bus che è stato possibile impostare in modo stabile è stata di 145 Mhz, corrispondenti a 72 Mhz di bus AGP. Passando ad una GeForce 3 Ti500 il quadro è ulteriormente peggiorato, con una frequenza massima di bus stabile di 140 Mhz, corrispondente a 70 Mhz di bus AGP.
Sarà molto interessante nelle prossime settimane, non appena le schede verranno commercializzate in volumi, vedere il margine di overcloccabilità dei vari modelli basati sul nuovo chipset nVidia.

Fonte: Ace's Hardware.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pg08x26 Ottobre 2001, 21:37 #1
Ho letto con gioia la notizia, non perchè ho appena acquistato la mia nuova mobo kt266a ma bensì perchè penso che nVidia andrebbe un 'pochetto' ridimensionata..... non vorrei che in futuro inizi pure a fare micropocessori... e senza averne le competenze. Seguite il mio consiglio, almeno nel campo dei chipset NON comprate nVidia.
GURU26 Ottobre 2001, 22:53 #2
Mi sà che abbia qualche problema la sk madre...visto che praticamente il 95% delle GeF (1, 2 e 3) arriva tranquillamente ai 100 MHz di bus AGP...addirittura io con la MX sono a 104 MHz...mah...
Cmq non scagliamo pietre...in fondo è la prima mainboard di Nvidia...e hanno già fatto troppo ottenendo le performance che hanno...
frankie26 Ottobre 2001, 23:05 #3
boh io con il 761 vado meglio che con il KT133
Lord_Ares27 Ottobre 2001, 11:41 #4
Sembra addirittura (stando ai risultati della scheda di preserie montata da Olidata e testata su PCProfessionale di questo mese) che la tanto blasonata ed attesa nForce vada addirittura peggio di una vecchia e collaudata piastra AMD760!! E chi la compra se è così la storia ??

[Lord_Ares]
vitucciog28 Ottobre 2001, 03:37 #5
Andate un po' a vedere questo test preliminare: http://www.hardware.fr/html/article...hp3?article=395

Non capisco un granchè della lingua, ma sembra una bomba!!!
spregn28 Ottobre 2001, 15:26 #6
Originariamente inviato da pg08x
[b]Ho letto con gioia la notizia, non perchè ho appena acquistato la mia nuova mobo kt266a ma bensì perchè penso che nVidia andrebbe un 'pochetto' ridimensionata..... non vorrei che in futuro inizi pure a fare micropocessori... e senza averne le competenze. Seguite il mio consiglio, almeno nel campo dei chipset NON comprate nVidia.

nonè un gran bel consiglio...
ogniuno poù comperare quello chè gli pare è piace....

cmq i test chè sì stà vedendo in giro , sono fatto con schede BetaTester e quindi ancora in fase dì sviluppo...
il sito chè hà indicato vitucciog è la conferma dì questo...

l'Nfoce fà segnare buoni risultati , megli dì quello VIA KT266-A chè è già ben maturo , contro una scheda ancora dà perfezionare e dà fare andare al massimo , sia per le prestazioni chè per la stabilità...

nè parleremo verso inizio 2002 quando cominceranno ad essere rilasciate versioni dì Bios migliore per queste schede...
tanto mì godo la Giga GA7-DXR con 761...

ciaps..
Vik Viper29 Ottobre 2001, 09:09 #7
mah a parte la solita, inutile precisazione che qcuno si è sentito in dovere di fare che "ognuno compra ciò che vuole" (ma va?! io pensavo di no), non mi pare un granchè come ragionamento quello di non comprare Nvidia solo per ridimensionarla.
Non comprate XXX (e quindi qsiasi marca)perchè fa roba che non vale quello che la paghi mi pare già un ragionamento più accettabile; cmq per giudizi definitivi sull'Nforce mi pare intelligente aspettare qcosa più di engineering samples...
lavvslav29 Ottobre 2001, 21:37 #8
Secondo me la nVidia ha fatto bene a mettersi nel campo delle schede madri, soprattutto con un prodotto di questo livello (molto più alto di qualsiasi altro),in questo modo "costringe" gli altri produttori di chipset a darsi una svegliata,non è possibile che i chipset arrivino a fatica a frequenze di 266Mhz con processori da 2 Ghz e Ram da 800 Mhz.Voi che ne dite ?
lavvslav29 Ottobre 2001, 21:56 #9
Ops,volevo dire 66Mhz ,il 266 è riferito al transfer rate che infatti è di 266Mb/s... ;-P
Comunque vi consiglio di leggere questa preview dove potete leggere le potenzialità di questo prodotto paragonato a quelli esistenti ora http://www.hwzone.it/html/text.php?id=216

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^