Intel introduce nuove cpu Celeron D

Intel introduce nuove cpu Celeron D

Il produttore americano lancia nuove versioni di processore Celeron: processo produttivo a 0.09 micron, ma sempre Socket 478 per queste cpu

di pubblicata il , alle 12:00 nel canale Processori
Intel
 

Dopo aver presentato, Sabato 19 Giugno, la nuova gamma di processori Pentium 4 per piattaforme Socket 775LGA, Intel ha ufficialmente introdotto anche le nuove cpu Celeron, chiamate Celeron D, basate su processo produttivo a 0.09 micron.

La particolarità di queste soluzioni è data dall'utilizzare il tradizionale Socket 478, in abbinamento a bus Quad Pumped da 533 Mhz di clock. Il Core è a 0.09 micron, come le cpu Pentium 4 Prescott, con quantitativo di cache L2 pari a 256 Kbytes.

Le caratteristiche tecniche del processore sono le stesse del Core Prescott, fatta ovviamente eccezione per il quantitativo di cache L2 (pari a 1/4 di quello delle cpu Pentium 4 Prescott) e per il bus di sistema. La pipeline è a 31 stadi, caratteristica che permetterà di meglio scalare in termini di frequenza di clock rispetto alle precedenti versioni di processore Celeron basate su Core Northwood.

Le versioni di processore Celeron D introdotte quest'oggi sono 3:

Celeron D 335: clock di 2,8 Ghz, prezzo indicativo di 117 dollari;
Celeron D 330: clock di 2,66 Ghz, prezzo indicativo di 89 dollari;
Celeron D 325: clock di 2,533 GHz, prezzo indicativo di 79 dollari.

92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nicgalla25 Giugno 2004, 12:01 #1
Pare che il Celeron D 335 sia testa a testa con l'Athlon XP 2600+.... ma quest'ultimo costa un buon 40 dollari in meno... senza contare il risparmio sulla motherboard, quelle LGA775 sono ancora rare e assai costose...
andrezoso25 Giugno 2004, 12:04 #2

kissa...

kissà magari kon un quantitativo di cache in meno il celeron D rispetto al preskott sarà anke + prestante...
metrino25 Giugno 2004, 12:11 #3
Veramente ho il sospetto che fosse proprio la cache, insieme all'HT, che teneva su le prestazioni del precotto.
... ma è solo un sospetto!
PentiumII25 Giugno 2004, 12:13 #4
Bah, non mi prenderei mai un Celeron, costa troppo
Cimmo25 Giugno 2004, 12:14 #5
Sono gia' li' che li compro

P.S.= Di solito il Celeron va piu' piano del suo corrispondente P4 proprio x la cache piu' piccola
Dreadnought25 Giugno 2004, 12:15 #6
mah... sono CPU adatte solo all'overclock, e successivamente sono inutili anche da overclockate
bizzu25 Giugno 2004, 12:16 #7
Non è possibile che diminuendo la cache sia più prestante. Il prescott ha 31 stadi di pipeline, più cache togli più accessi alla memoria bisogna fare, ergo il processore è più lento.
velociraptor6825 Giugno 2004, 12:18 #8

X nicgalla

ma il Celeron D 335 non era per socket 478?
nightmare8225 Giugno 2004, 12:20 #9
X NICGALLA:

come specificato nella news....sono i PRESCOTT ad utilizzare LGA775.....i CELERON vanno ancora su socket 478....
adepto25 Giugno 2004, 12:30 #10
La cosa migliore per i Celeron (attuali) è ridurre il moltiplicatore e mettere FSB a 800MHZ così rendono un po' di più...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^