GlacialTech a CeBIT 2005
GlacialTech si presenta alla nuova edizione della fiera di Hannover con importanti novità con le quali amplia la propria gamma di dissipatori, ora anche per hard disk
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Marzo 2005, alle 11:54 nel canale ProcessoriGlacialTech presenta alla prestigiosa manifestazione fieristica di Hannover (Pad. 19, Stand C20) una serie di importanti novità.

A CeBIT 2005, in particolare, GlacialTech presenterà in anteprima la nuova gamma di soluzioni per il raffreddamento dei processori Intel Pentium 4 LGA775 composta da tre linee di prodotto: Igloo 5050, Igloo 5070 ed Igloo 5600 (peso 470 grammi).
La manifestazione fieristica segna anche il debutto di GlacialTech nel mercato delle soluzioni per Hard Disk Drive, con il lancio di IceCrown 1000, il nuovo sistema per la dissipazione del calore per HDD da 3,5".










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao.
Non si vede la base, magari è in rame. L'alluminio non scambia meglio il calore all'aria?
Ciao.
cmq questi glacialthec sono in alluminio perchè sono prodotti di fascia medio bassa secondo me
Non credo proprio che sia il rame o l'alluminio a determinare la qualità del dissipatore.
"...o grossi e più leggeri dissipatori in alluminio..."
scusatemi!:-)
Se poi si opta per dei dissipatori enormi in alluminio è perchè le peggiori caratteristiche termiche dell'alluminio vengono compensate con una maggiore superficie radiante (infatti l'XP90 è bello voluminoso .. e l'xp120 è enorme)
Secondo me al portafoglio!
Evidentemente o l'alluminio e più reperibile o è più conveniente rispetto al rame.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".