AMD avrebbe violato un contratto di fornitura? Uno dei partner lancia l'accusa su Indiegogo

AMD avrebbe violato un contratto di fornitura? Uno dei partner lancia l'accusa su Indiegogo

Stando a quanto dichiarato in un aggiornamento di Indiegogo, AMD avrebbe violato i termini di un contratto di fornitura con GPD, un produttore cinese di console portatili con il design tipico dei laptop.

di pubblicata il , alle 17:03 nel canale Processori
AMDRyzenRDNAgaming hardware
 

In un aggiornamento su Indiegogo fornito ai propri backer, GPD ha accusato AMD di aver violato il contratto di fornitura per i suoi processori serie 7040U, ragione per cui i clienti dovranno attendere ulteriormente per il loro prodotto. Al momento, non c'è stata ancora nessuna risposta da parte del chipmaker.

Per chi non lo conoscesse, GPD è un produttore di console portatili molto particolari che sfruttano il design a conchiglia dei laptop – con tanto di tastiera qwerty completa – integrando tutti i comandi tradizionali dei controller da gioco, incluse le levette analogiche.

Si tratta, tuttavia, di un partner piuttosto piccolo che distribuisce i propri prodotti attraverso le campagne di crowdfunding. Insomma, non ci sarebbe da sorprendersi se AMD non avesse dato la priorità a questo tipo di fornitura. Stupisce, però, che AMD abbia violato i termini in presenza di un contratto – ammesso sia vero – soprattutto in un periodo dove le APU mobile del produttore non sembrano risentire di alcuno shortage.

D'altronde, è davvero raro leggere un'accusa di violazione da parte di un partner OEM, soprattutto da chi, come GPD, spinge fortemente sui chip AMD per le capacità grafiche superiori alle soluzioni di Intel.

Modelli come il Win Mini, Win 4 e Pocket 3, infatti, sono disponibili anche con soluzioni Intel Tiger Lake, ma la maggior parte degli ordini la ottengono i gemelli basati sui SoC concorrenti. Naturalmente, c'è ben poco che l'azienda possa fare in mancanza dei componenti per continuare la produzione, se non attendere che AMD spedisca il secondo lotto di processori.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciolla200516 Ottobre 2023, 21:42 #1
...e poi bisogna vedere se questa gente paga.
UtenteHD17 Ottobre 2023, 09:54 #2
Originariamente inviato da: ciolla2005
...e poi bisogna vedere se questa gente paga.


Cavolo, come si dice "parole Sante".
Non so all'estero, ma da Noi sta piaga del non pagare e' sempre piu' grande.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^