Tim Cook vende azioni Apple per la prima volta dal 2021, incassando 41,5 milioni di dollari

Dopo oltre un anno di pausa, il CEO di Apple è tornato a monetizzare il suo pacchetto azionario nella società incassando 41,5 milioni di dollari dalla vendita di mezzo milione di titoli.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 05 Ottobre 2023, alle 14:01 nel canale AppleApple
Dopo oltre un anno di inattività, l'amministratore delegato di Apple Tim Cook è tornato a vendere azioni della società di Cupertino. Secondo quanto riportato da AppleInsider, Cook ha incassato 41,5 milioni di dollari dalla vendita di circa mezzo milione di azioni Appleavvenuta all'inizio di questo mese. Si tratta di una cifra decisamente inferiore rispetto ai 355 milioni di dollari che il CEO di Apple aveva guadagnato l'ultima volta che aveva azioni vendute della società, nell'agosto 2021.
La tempistica della nuova vendita di azioni da parte di Cook è interessante, dato che arriva in un momento di "debolezza" del titolo Apple. Negli ultimi mesi, complice la preoccupazione degli investitori per un rallentamento della domanda di smartphone nel 2023, il valore delle azioni è sceso di circa il 13% rispetto al massimo storico toccato lo scorso luglio a 198,23 dollari per azione. Prima dell'operazione di Cook, le azioni Apple viaggiavano in calo dello 0,6%.
Nel 2021, il CEO di Apple aveva colto l'occasione della scadenza dei primi cinque anni dalla sua nomina ad amministratore delegato per vendere i cinque milioni di azioni che gli erano state assegnate come parte del suo compenso. Complessivamente, quella vendita gli aveva fruttato oltre 750 milioni di dollari, anche se al netto delle tasse la cifra effettivamente intascata da Cook era stata di 355 milioni.
Nonostante queste recenti vendite, Tim Cook possiede ancora circa 3,3 milioni di azioni Apple, che al valore attuale del titolo valgono circa 585 milioni di dollari. Con la nuova vendita di metà ottobre, il numero uno di Apple si avvicina dunque al traguardo simbolico di aver incassato in totale 1 miliardo di dollari dalla vendita di azioni della società dalla sua nomina ad amministratore delegato nel 2011. Una cifra che testimonia il successo di Cook nel guidare Apple in questi anni, portandola a livelli record in termini di capitalizzazione di mercato e redditività.