Tim Cook vende azioni Apple per la prima volta dal 2021, incassando 41,5 milioni di dollari

Tim Cook vende azioni Apple per la prima volta dal 2021, incassando 41,5 milioni di dollari

Dopo oltre un anno di pausa, il CEO di Apple è tornato a monetizzare il suo pacchetto azionario nella società incassando 41,5 milioni di dollari dalla vendita di mezzo milione di titoli.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
Apple
 

Dopo oltre un anno di inattività, l'amministratore delegato di Apple Tim Cook è tornato a vendere azioni della società di Cupertino. Secondo quanto riportato da AppleInsider, Cook ha incassato 41,5 milioni di dollari dalla vendita di circa mezzo milione di azioni Appleavvenuta all'inizio di questo mese. Si tratta di una cifra decisamente inferiore rispetto ai 355 milioni di dollari che il CEO di Apple aveva guadagnato l'ultima volta che aveva azioni vendute della società, nell'agosto 2021.

La tempistica della nuova vendita di azioni da parte di Cook è interessante, dato che arriva in un momento di "debolezza" del titolo Apple. Negli ultimi mesi, complice la preoccupazione degli investitori per un rallentamento della domanda di smartphone nel 2023, il valore delle azioni è sceso di circa il 13% rispetto al massimo storico toccato lo scorso luglio a 198,23 dollari per azione. Prima dell'operazione di Cook, le azioni Apple viaggiavano in calo dello 0,6%.

Nel 2021, il CEO di Apple aveva colto l'occasione della scadenza dei primi cinque anni dalla sua nomina ad amministratore delegato per vendere i cinque milioni di azioni che gli erano state assegnate come parte del suo compenso. Complessivamente, quella vendita gli aveva fruttato oltre 750 milioni di dollari, anche se al netto delle tasse la cifra effettivamente intascata da Cook era stata di 355 milioni.

Nonostante queste recenti vendite, Tim Cook possiede ancora circa 3,3 milioni di azioni Apple, che al valore attuale del titolo valgono circa 585 milioni di dollari. Con la nuova vendita di metà ottobre, il numero uno di Apple si avvicina dunque al traguardo simbolico di aver incassato in totale 1 miliardo di dollari dalla vendita di azioni della società dalla sua nomina ad amministratore delegato nel 2011. Una cifra che testimonia il successo di Cook nel guidare Apple in questi anni, portandola a livelli record in termini di capitalizzazione di mercato e redditività.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano05 Ottobre 2023, 14:05 #1
ha venduto meno del 7% delle sue attuali azioni e si fanno pure teorie in merito uhm
cignox105 Ottobre 2023, 14:17 #2
Probabilmente gli servivano per acquistare l'ultimo Iphone XD
DanieleG05 Ottobre 2023, 14:22 #3
Se gli avanza quello 0,5 a me farebbe comodo.
Unrue05 Ottobre 2023, 14:54 #4
Complessivamente, quella vendita gli aveva fruttato oltre 750 milioni di dollari, anche se al netto delle tasse la cifra effettivamente intascata da Cook era stata di 355 milioni.


Quindi il fisco USA si prende quasi il 50% delle plusvalenze?
Gnubbolo05 Ottobre 2023, 14:56 #5
scommetto che avrà il diritto d'opzione per non so quante altre azioni quindi la presenza nel consiglio d'amministrazione è garantita.
lollo905 Ottobre 2023, 16:48 #6
Originariamente inviato da: Unrue
Quindi il fisco USA si prende quasi il 50% delle plusvalenze?


mediamente il John Smith americano paga meno del Mario Rossi italiano. tuttavia, pur avendo le loro aliquote, in USA le imposte su redditi, plusvalenze & co. di natura finanziaria non sono del tutto indipendenti dal reddito generale della persona. non hanno il 26% secco come in Italia ecco (o 13% su BTP o roba statale varia). vanno da un circa 10% ad intorno il 35%, più circa il 4% di "Obamacare" per tutti.

ad ogni modo, pare che quello di cui si parla nell'articolo fossero più che altro stock options o prodotti simili. se le liquidi immediatamente senza metterti in pancia le azioni, sono tale e quale al reddito da lavoro (quasi, ma insomma... siamo lì. funziona così anche in EU
mrk-cj9403 Novembre 2023, 18:14 #7
Originariamente inviato da: cignox1
Probabilmente gli servivano per acquistare l'ultimo Iphone XD


mrk-cj9403 Novembre 2023, 18:15 #8
Originariamente inviato da: Unrue
Quindi il fisco USA si prende quasi il 50% delle plusvalenze?


*oltre il 50%

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^