Steve Wozniak: 'Apple dovrebbe produrre uno smartphone Android'

Steve Wozniak: 'Apple dovrebbe produrre uno smartphone Android'

In un'intervista a Wired, Steve Wozniak avrebbe elargito alcuni consigli ad Apple. Fra questi sarebbe necessario iniziare a pensare ad uno smartphone Android, per entrare in un mercato secondario a quello di iPhone

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Apple
AppleiPhoneAndroid
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ07 Febbraio 2014, 11:46 #21
Originariamente inviato da: deggial
Veramente la maggior parte degli utenti Apple sceglie un Iphone perchè è un Iphone, senza neanche sapere che OS usi, quanto sia facile, quanto sia esclusivo, senza neanche sapere che c'è differenza tra iOS e Android.

Non lo dico per trollare, ma purtroppo è la verità Parlo di bimbeminkia e simili.
Il successo di iPhone fu grazie al suo sistema operativo innovativo che rendeva l'uso di uno smartphone intuitivo nonché grazie ai forti accordi commerciali con gli operatori che erano di mutuo beneficio (gli operatori facevano a gara per cercare di venderli e Apple beneficiava delle tariffe dati che rendevano veramente "smart" il suo terminale), tanto da permettere l'uso delle sue funzioni avanzate anche da persone non tecnologicamente istruite (es. nonno di 50 anni entra in negozio 3 ed esce con un telefono che naviga, senza dover sapere nulla di come ciò funzioni).

Se gli fai un Iphone con su Symbian o Asha te lo comprano pure senza capire la differenza...
Te lo comprano ORA dopo 3-4 anni di scopiazzatura di user-interface e usability appunto da Apple e dopo che questa ha creato concorrenza nei pacchetti dati (che prima di allora gli operatori si vedevano bene dal dare sapendo avrebbe scardinato il business degli sms).

Se sul iPhone ci avessero messo un Symbian 3.2 con la sminchiatura totale delle applicazioni, il sottosistema di codice che spuntava fuori ogni dove, l'usabilità sotto le scarpe, i bug ridicoli tipo il "messaggio della morte" e quindi gli antivirus da installare, ne vendevano 1/20 di quanti ne è riusciti comunque a vendere Nokia grazie al suo brand decennale.
*tony*07 Febbraio 2014, 11:55 #22
Originariamente inviato da: deggial


Veramente la maggior parte degli utenti Apple sceglie un Iphone perchè è un Iphone, senza neanche sapere che OS usi, quanto sia facile, quanto sia esclusivo, senza neanche sapere che c'è differenza tra iOS e Android.


Veramente la maggiorparte lo sceglie perché in precedenza lo ha provato da altri amici,oppure per l'ottima assistenza che non ti lascia mai a piedi nel caso di guasti entro i termini di garanzia.
A me ad esempio lo hanno sostituito 2 volte e per 2 volte ho avuto indietro un telefono nuovo.
A vedere come hanno trattato alcuni miei conoscenti che hanno preso altri terminali francamente non è che in questo momento scalpito dalla voglia di prendermi un'altro terminale.
Quindi in sostanza gli utenti Apple scelgono un iphone perché sanno che dietro c'è un'azienda che supporta il prodotto per anni.
Sanno che ne esce uno all'anno e che appena esci da negozio non perde di valore così velocemente come il resto della ciurmaglia che offre il mercato.
Insomma....Non credo siano così tonti quando cacciano 700 euro.....
deggial07 Febbraio 2014, 12:00 #23
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Il successo di iPhone fu grazie al suo sistema operativo innovativo che rendeva l'uso di uno smartphone intuitivo nonché grazie ai forti accordi commerciali con gli operatori che erano di mutuo beneficio (gli operatori facevano a gara per cercare di venderli e Apple beneficiava delle tariffe dati che rendevano veramente "smart" il suo terminale), tanto da permettere l'uso delle sue funzioni avanzate anche da persone non tecnologicamente istruite (es. nonno di 50 anni entra in negozio 3 ed esce con un telefono che naviga, senza dover sapere nulla di come ciò funzioni).

Te lo comprano ORA dopo 3-4 anni di scopiazzatura di user-interface e usability appunto da Apple e dopo che questa ha creato concorrenza nei pacchetti dati (che prima di allora gli operatori si vedevano bene dal dare sapendo avrebbe scardinato il business degli sms).

Se sul iPhone ci avessero messo un Symbian 3.2 con la sminchiatura totale delle applicazioni, il sottosistema di codice che spuntava fuori ogni dove, l'usabilità sotto le scarpe, i bug ridicoli tipo il "messaggio della morte" e quindi gli antivirus da installare, ne vendevano 1/20 di quanti ne è riusciti comunque a vendere Nokia grazie al suo brand decennale.


Appunto... FU.
Che sia chiaro, non sono qui a sparare contro Apple, con l'Iphone ha veramente innovato il mondo della telefonia, unendo design, semplicità d'uso, funzionalità (dimenticando qualcosa come gli mms se non ricordo male, che comunque non hanno mai preso piede), e il necessario tocco d'esclusività.

Io mi stavo lamentando degli utenti, mica di Apple. E se a molti utenti dai in mano un Asha qualunque nella scocca dell'Iphone 5S, non nota la differenza. IMHO.

Poi, su chi ha scopiazzato cosa, evitiamo il discorso. Continuo a non essere nè a favore nè contro nessuno, ma è da sempre (e in campo informatico/telefonico) da decenni, che la società A copia dalla società B, la B dalla C ma ha un successo commerciale così vasto che la gente pensa che abbia inventato lei le cose, poi la C dalla A, e così all'infinito.
Cappej07 Febbraio 2014, 12:01 #24
Per me, si diverte un mondo a prenderli tutti per i fondelli... tanto è fuori da tutto... e... al tempo stesso, è WOZ...! il primo mac lo ha costruito lui...
deggial07 Febbraio 2014, 12:01 #25
Originariamente inviato da: *tony*
Veramente la maggiorparte lo sceglie perché in precedenza lo ha provato da altri amici,oppure per l'ottima assistenza che non ti lascia mai a piedi nel caso di guasti entro i termini di garanzia.
A me ad esempio lo hanno sostituito 2 volte e per 2 volte ho avuto indietro un telefono nuovo.
A vedere come hanno trattato alcuni miei conoscenti che hanno preso altri terminali francamente non è che in questo momento scalpito dalla voglia di prendermi un'altro terminale.
Quindi in sostanza gli utenti Apple scelgono un iphone perché sanno che dietro c'è un'azienda che supporta il prodotto per anni.
Sanno che ne esce uno all'anno e che appena esci da negozio non perde di valore così velocemente come il resto della ciurmaglia che offre il mercato.
Insomma....Non credo siano così tonti quando cacciano 700 euro.....


Sei ottimista.
kamon07 Febbraio 2014, 12:43 #26
La funzione per scattare la foto senza toccare alcun tasto non è affatto inutile se non si ha la mano ferma da chirurgo...dire "scatta" non ti fà muovere la fotocamera, premere un tasto che sia meccanico o virtuale invece si...io la troverei utile.
AlexSwitch07 Febbraio 2014, 12:54 #27
Originariamente inviato da: Cappej
Per me, si diverte un mondo a prenderli tutti per i fondelli... tanto è fuori da tutto... e... al tempo stesso, è WOZ...! il primo mac lo ha costruito lui...


Infatti... come ai tempi delle telefonate in Vaticano a scrocco di AT&T...

Woz con il primo Mac non ha avuto nulla a che fare... Rimase nel team di Apple // e successivi fino al 1986...
AlexSwitch07 Febbraio 2014, 12:56 #28
Originariamente inviato da: kamon
La funzione per scattare la foto senza toccare alcun tasto non è affatto inutile se non si ha la mano ferma da chirurgo...dire "scatta" non ti fà muovere la fotocamera, premere un tasto che sia meccanico o virtuale invece si...io la troverei utile.


Peccato per il lag indotto dall'elaborazione del comando se c'è rumore di fondo e i tempi dell'otturatore...
*tony*07 Febbraio 2014, 13:24 #29
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Peccato per il lag indotto dall'elaborazione del comando se c'è rumore di fondo e i tempi dell'otturatore...


Quoto!
Se fosse così innovativo come sistema lo metterebbero anche su reflex professionali!
E sai come ringrazierebbero quelli che hanno bisogno di tempi di scatto lenti e diaframmi chiusi a non più di f4....Per certe riprese potrebbero fare a meno del cavalletto e del relativo comando a distanza.
!fazz07 Febbraio 2014, 14:18 #30
Originariamente inviato da: *tony*
Ma che caxxo vuoi da me?
Non mi pare abbiamo mai bevuto un caffè assieme quindi....vola basso che è meglio...
Detto questo, io non sono un sostenitore di una bella ceppa di nulla!
In ufficio uso Linux,a casa uso il mac e in alternativa un pc windows.
I primi due non hanno l'antivirus,l'ultimo SI.
Non ho capito cosa ti rosica tanto comunque....

Tornando in topic, il mercato è invaso da dispositivi Android che costano come un pezzo di pane.
Un eventuale Melafonino/Android non avrebbe senso, in tempi non sospetti lo stesso CEO di Apple ha più volte detto che in quel tipo di mercato spazzatura Apple non entrerà mai.


Originariamente inviato da: Pier2204
Cadrebbe tutta la filosofia di Apple e del sistema nato per l'unico prodotto, oltre al danno di immagine costruita come la vera innovatrice del touch capacitivo. A molti sostenitori verrebbero a mancare quelle certezze, tipo un certo Tony, che hanno sempre fatto "distinguere" il loro acquisto.. "ha java disabilitato di default e non ha l'antivirus"
A parte gli scherzi, come giustamente qualcuno ha fatto notare, dovrebbero confrontarsi con prodotti alternativi ormai perfettamente maturi sotto ogni punto di vista e i prezzi applicati, ergo, dovrebbero rivedere un po i margini...


le continue frecciatine hanno stancato

14gg ad entrambi e che sia l'ultima volta altrimenti verranno valutati provvedimenti più definitivi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^