Nuovi MacBook Pro con USB Type-C e touch panel OLED in arrivo entro fine mese

Ancora rumor sui nuovi MacBook Pro che dovrebbero arrivare nei negozi entro la fine del mese di ottobre. Fra le nuove caratteristiche le porte USB-C e il touch panel OLED
di Nino Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2016, alle 11:41 nel canale AppleAppleMacBook
Non terminano i rumor sui MacBook Pro, che dovrebbero essere annunciati nelle prossime settimane con le prime consegne previste per la fine del mese di ottobre. Le informazioni sono state divulgate e condivise dal sito giapponese Mac Otakara, che ha citato "un affidabile fornitore cinese" il quale ha parlato di due modelli da 13 e 15 pollici. Apple continuerà pertanto, secondo le voci non ufficiali, a proporre il proprio notebook professionale nelle stesse diagonali disponibili oggi.
Insieme ai nuovi portatili della famiglia Pro la compagnia lancerà un nuovo MacBook Air da 13 pollici, ma non verrà fatta menzione di eventuali varianti da 11 pollici. Tutti i dispositivi utilizzeranno porte USB Type-C con supporto a Thunderbolt 3: i nuovi modelli di MacBook Pro ne introdurranno ben quattro, tuttavia secondo voci meno recenti non ci saranno slot per schede di memoria SD, porte HDMI, porte USB Type-A e connettore MagSafe per la ricarica. Tutto passerà per le USB Type-C.
Caratteristica esclusiva dei modelli professionali della Mela sarà la presenza di un pannello touch a matrice OLED che sostituirà i tasti funzione sulla parte superiore della tastiera. Non mancherà il supporto per la scansione delle impronte attraverso la tecnologia Touch ID che conosciamo da anni su iPhone e iPad, insieme ad uno chassis più sottile e una tastiera con tasti ad escursione inferiore rispetto ai modelli presenti sul mercato al momento in cui scriviamo.
Mac Otakara spesso condivide informazioni accurate da fonti apparentemente affidabili, tuttavia non sempre i dettagli pubblicati si sono poi trasformati in realtà. Le novità divulgate in questi giorni non sono ancora state ufficializzate, quindi è bene prenderle con le dovute cautele, ma sono in linea con alcune altre voci del passato (provenienti da Bloomberg, che dispone probabilmente di fonti ben più affidabili) che volevano i nuovi MacBook Pro al debutto entro la fine di ottobre.
Non è chiaro se Apple organizzerà un evento per annunciare le novità della line-up, ma al momento non ci sono informazioni ufficiali in merito, né sono stati inviati inviti per la stampa. È pertanto possibile che la compagnia abbia deciso di introdurre i nuovi modelli senza troppi squilli di tromba, inviando ad esempio i dettagli via press release e aggiornando sito e store ufficiali.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBella schifezza!
1700€ per 8gb/256gb è troppo poco.
[/FONT][/I]
NO slot SD: vai di adattatore e niente possibilità di espandere di memoria con TRANSCEND JETDRIVE
NO uscita HDMI: vai di adattatore
NO USB Type-A: vai di adattatore
NO connettore MagSafe: bhe! immaginiamo le conseguenze
Sono certo che tutte queste "innovazioni" avranno un costo sul listino!!!
...che tristezza
1700€ per 8gb/256gb è troppo poco.
parlavo con un collega, utente apple da molti anni, che notava come una volta il prezzo dei macbook fosse mediamente un po più alto dei rivali, ma comunque paragonabile con le varianti "premium" di marche top come Dell, mentre ora c'è uno stacco tra apple e resto del mondo veramente elevato, imho spiegabile dal fatto che c'è molta gente che compra macbook senza sapere cosa sta comprando e quindi paga oro anche per prodotti che veramente sono overpriced, un mesetto fa ho visto in una catena un macbook pro 13 in offerta a circa mille euro, mi sono avvicinato per capire che variante fosse e ho visto che era il vecchio non retina, un portatile vecchio di "secoli" venduto a una cifra enorme. Lo so che il 13 sarebbe una macchina più che valida per il 99% della popolazione, però cavolo sono cifre veramente esagerate
parlavo con un collega, utente apple da molti anni, che notava come una volta il prezzo dei macbook fosse mediamente un po più alto dei rivali, ma comunque paragonabile con le varianti "premium" di marche top come Dell, mentre ora c'è uno stacco tra apple e resto del mondo veramente elevato, imho spiegabile dal fatto che c'è molta gente che compra macbook senza sapere cosa sta comprando e quindi paga oro anche per prodotti che veramente sono overpriced, un mesetto fa ho visto in una catena un macbook pro 13 in offerta a circa mille euro, mi sono avvicinato per capire che variante fosse e ho visto che era il vecchio non retina, un portatile vecchio di "secoli" venduto a una cifra enorme. Lo so che il 13 sarebbe una macchina più che valida per il 99% della popolazione, però cavolo sono cifre veramente esagerate
Beh quel modello in particolare è fuori da ogni mercato, bisogna essere pazzi per prenderlo....senza SSD è praticamente piantato.....
Faranno schiantare più macbook.....
Comunque se ci saranno solo type-C sarà veramente una disperazione....si finirà a girare con 1500e di macbook e altri 150e di adatattori....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".