MacBook Pro, all'avvio nessun suono. Apple elimina il famoso "bong"

Secondo i primi hands-on, i nuovi MacBook Pro, non realizzeranno più il famoso suono di avvio. Un simbolo storico di Apple che da sempre aveva accompagnato l'inizzalizzazione di una macchina made in Cupertino ma che da oggi non si sentirà più.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Ottobre 2016, alle 08:07 nel canale AppleMacBookApple
I primi MacBook Pro (senza la Touch Bar) consegnati agli utenti americani hanno evidenziato un fatto particolare che di certo potrà non fare piacere agli utenti Apple più storici. All'avvio di macOS il sistema non emetterà più il famoso "Bong", suono che da anni si sente all'accensione del computer. Non verrà riprodotto nemmeno in caso di reset della NVRAM, che viene utilizzato spesso per eliminare la memoria "non volatile".
Direttamente in un documento Apple viene spiegato che per fare tutto ciò con i nuovi MacBook, una volta spento e riavviato il laptop, si dovrà continuare a premere la combinazione di tasti "Comando-Opzione-P-R" per almeno 20 secondi e non più come prima fino al segnale acustico. Un cambiamento "storico" che per la maggior parte degli utenti potrà non fare differenza ma che per altri, i più fedeli all'azienda di Cupertino, potrebbe significare troppo.
Di certo alcuni utenti avevano lamentato da tempo la necessità della sua eliminazione trovando fastidioso, in alcune situazioni, il "bong" di avvio. Proprio per questo alcuni sviluppatori erano riusciti a realizzare utility precise per eliminarlo completamente. Per altri però sentire la riproduzione di quel suono, semplice ma grave, era un qualcosa di simbolico e storico che di certo rendeva unico il Mac. Oltretutto sentire il suono in avvio permetteva di capire che tutto era perfettamente funzionante e che le verifiche iniziali (le famose POST ossia Power On Self Test) erano tutte positive per l'accensione del computer.
I nuovi MacBook Pro presentati durante l'evento del 27 Ottobre dopo oltre quattro anni dall'ultima vera modifica hanno, in qualche modo, posto l'inizio di una nuova era delle macchine portatili "professional" di Apple. Sembra dunque che questi cambiamenti non siano stati realizzati solo sotto il profilo del design e dell'hardware ma anche su alcuni storici aspetti che caratterizzavano i MacBook Pro da sempre.
Il "bong" eliminato, infatti, non è l'unica cosa che Apple ha deciso di togliere visto che con i primi hands-on si è potuto appurare la mancanza della prolunga del cavo unito all'alimentatore o anche l'illuminazione della Mela morsicata sul retro del pannello come anche l'abbandono del MagSafe.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSignificherebbe dare all'utente una possibilita' di scelta... Ma che stai scherzando? O si fa come dicono loro o nisba... Vuoi mettere la soddisfazione di avere "il pc piu' silenzioso di sempre"?
per carità... funziona benissimo anche senza quelle due cose...però...
poi magari esagero ma appunto, specifico lo scrivo da non utilizzatore, si sta sempre piu' perdendo la parte diciamo 'mistica' (quella che comprende l'aspetto 'status symbol' per intendersi), per sostituirla con il mantra 'il mejo de sempre', strada che potrebbe essere rischiosa
vedremo
Apple elimina il famoso "bong"
e questo richiede una news ?
...Ma perfavore!
la prossima news su apple sarà:
Eliminata una vite per il fissaggio della mb.
(le viti di fissaggio passano da 8 a 7 grazie alle dimensione più contenute della scheda logica).
è sempre stato così se stava in standby ma ora diventa automatico anche se era spento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".