L'auto elettrica di Apple si farà: lancio previsto non prima del 2028

L'auto elettrica di Apple si farà: lancio previsto non prima del 2028

Dopo numerosi ritardi e cambi di dirigenza, Apple sembra aver fissato una data di uscita per il suo discusso progetto automobilistico. Il veicolo dovrebbe arrivare nel 2028 con funzionalità di guida autonoma limitate.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Apple
Apple
 

Dopo quasi 10 anni di lavoro sul celebre "Project Titan", Apple starebbe pianificando di lanciare la sua prima auto elettrica nel 2028. A riportare l'indiscrezione è Bloomberg, che cita fonti a conoscenza dei piani dell’azienda. Si tratterebbe di una svolta importante per un progetto mai ufficializzato dall'azienda, ma che è sempre apparso - dalle voci trapelate - tormentato da numerose battute d'arresto nella sua travagliata gestazione.

Inizialmente, l'obiettivo di Apple era produrre un veicolo a guida completamente autonoma, privo di volante e pedali. Una visione rivoluzionaria che però si è scontrata con i limiti tecnologici attuali e gli eventuali vincoli normativi. Così, dopo aver attraversato cambi di dirigenza e continue modifiche, il progetto di Cupertino è stato ottimizzato per essere più semplice da attuare.

L'EV di Apple sarà pronta entro 5 anni?

L’auto che arriverà tra 5 anni, stando alle indiscrezioni, vanterà funzionalità di guida assistita simili a quelle offerte ad esempio dalla modalità Autopilot di Tesla. Il conducente dovrà quindi rimanere sempre attento e pronto a riprendere i comandi, che saranno quindi presenti, con il sistema che supporterà la guida in autostrada e su percorsi semplici. Si tratterebbe quindi di automazione Level 2+, lontana dal Level 4 originariamente pensato dalla Mela.

A spingere verso un progetto più conservativo sarebbero state anche pressioni interne. Secondo Bloomberg, il CdA avrebbe chiesto al CEO Tim Cook di presentare un piano solido per portare finalmente Titan sul mercato, pena lo stop definitivo. Ecco quindi il concept rivisto e corretto, con l'obiettivo di lancio fissato tra 5 anni sotto la supervisione di Kevin Lynch. Non è chiaro al momento quali altre caratteristiche e innovazioni offrirà il veicolo Apple, su cui aleggiano anche alcuni dubbi fra i dipendenti dell'azienda.

Secondo voci raccolte da Bloomberg, c’è chi teme che la prima auto del colosso di Cupertino possa rivelarsi un “prodotto me too”, privo di reali elementi distintivi rispetto a quanto già presente sul mercato.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue24 Gennaio 2024, 09:15 #1
Andare fuori dal proprio ambito è sempre un grosso rischio. Sinceramente non ne vedo molto il senso, ma di solito Apple ci azzecca sempre, quindi vedremo.
TorettoMilano24 Gennaio 2024, 09:18 #2
Originariamente inviato da: Unrue
Andare fuori dal proprio ambito è sempre un grosso rischio. Sinceramente non ne vedo molto il senso, ma di solito Apple ci azzecca sempre, quindi vedremo.


semplicemente perchè HW e auto elettrica vanno a braccetto, non a caso vedi diversi marchi oltre a apple interessati. citerei huawei, sony, xiaomi (mi pare abbia già annunciato un'auto), google (waymo) ma sicuramente dimentico qualcuno
Mars9524 Gennaio 2024, 09:23 #3
Originariamente inviato da: Unrue
Andare fuori dal proprio ambito è sempre un grosso rischio. Sinceramente non ne vedo molto il senso, ma di solito Apple ci azzecca sempre, quindi vedremo.


Sir James Dyson docet

Originariamente inviato da: TorettoMilano
semplicemente perchè HW e auto elettrica vanno a braccetto, non a caso vedi diversi marchi oltre a apple interessati. citerei huawei, sony, xiaomi (mi pare abbia già annunciato un'auto), google (waymo) ma sicuramente dimentico qualcuno


In realtà sono due mondi che tra loro non centrano veramente una fava se non per l'infotainement sulle auto.
Anche la parte elettronica è un mondo completamente diverso.
TorettoMilano24 Gennaio 2024, 09:24 #4
Originariamente inviato da: Mars95
...

In realtà sono due mondi che tra loro non centrano veramente una fava se non per l'infotainement sulle auto.
Anche la parte elettronica è un mondo completamente diverso.


va bene
Unrue24 Gennaio 2024, 09:25 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
semplicemente perchè HW e auto elettrica vanno a braccetto, non a caso vedi diversi marchi oltre a apple interessati. citerei huawei, sony, xiaomi (mi pare abbia già annunciato un'auto), google (waymo) ma sicuramente dimentico qualcuno


Ma non c'è mica solo quello in un auto, e gli altri hanno già anni di vantaggio. Qua si parla del 2028 addirittura, figuriamoci.
TorettoMilano24 Gennaio 2024, 09:27 #6
Originariamente inviato da: Unrue
Ma non c'è mica solo quello in un auto, e gli altri hanno già anni di vantaggio. Qua si parla del 2028 addirittura, figuriamoci.


ma infatti sono d'accordo con quanto scritto nell'articolo, proporre nel 2028 una auto nata già vecchia (si parla di livello 2 di guida autonoma) non so quanto possa essere una mossa intelligente
gd350turbo24 Gennaio 2024, 09:28 #7
apple e auto elettrica in un solo prodotto...
Toretto, non puoi non prenderla !
Saturn24 Gennaio 2024, 09:30 #8
Originariamente inviato da: gd350turbo
apple e auto elettrica in un solo prodotto...
Toretto, non puoi non prenderla !


Posso solo immaginare quanto costerà una simile mostruosità con la mela morsicata sopra...!
AlexSwitch24 Gennaio 2024, 09:31 #9
Oramai l'Apple Car, alias progetto Titan, è diventato qualcosa di mitologico... Tutti ne parlano da 10 anni, Apple non ha mai rilasciato nulla di ufficiale, è passato da essere un veicolo su 4 ruote a guida completamente autonoma ad essere un sistema di guida avanzatissimo per poi, dalle ultime notizie, reincarnarsi di nuovo in veicolo.

Nel frattempo gli analisti ed esperti hanno fatto capire che Apple Car è già costata a Cupertino un bel pò di quattrini senza avere un prototipo definitivo, fatto confermato dall'ultimatum del CdA a Tim Cook.

Che tipo di vettura sarà? In quale segmento? Chi la farà? Chi la venderà per conto di Apple? Chi farà assistenza? Costo?

I grossi interrogativi sono tanti e quattro anni di deadline sono pochi.
Il " The biggest Apple fail ever " è davvero dietro l'angolo e polverizzerà tutti gli altri della storia di Silicon Valley.
TorettoMilano24 Gennaio 2024, 09:32 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
apple e auto elettrica in un solo prodotto...
Toretto, non puoi non prenderla !


ma in realtà da quando sono nato di apple ho comprato per me solo un ipod video e 4 iphone. vedere mezzo forum convinto io ami apple mi fa sorridere ah se riusciranno a fare una auto tascabile la comprerò

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^