iPhone, questo sconosciuto

Al centro delle indiscrezioni c'é sempre lui, l'iPhone, attesissima novità di Apple
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Dicembre 2006, alle 10:53 nel canale AppleAppleiPhone
Da quando sono comparsi i primi rumors, le indiscrezioni sull'iPhone si rincorrono di giorno in giorno. Attorno a questo 'oggetto del desiderio' si sono scatenate le più disparate elucubrazioni, con notizie provenienti da fonti definite molto attendibili oppure ricavate incrociando i dati sui fornitori di Apple.
Appleinsider riporta l'opinione di una analista di Morgan Stanley basata appunto sull'analisi dei movimenti dei fornitori della casa della mela mordicchiata. In seguito ad alcuni colloqui con essi, l'analista dà per certo il lancio dell'iPhone entro la prima metà del 2007, forse in occasione del Macworld di inizio gennaio o magari anche prima.
Secondo le sue fonti i modelli saranno due e basati su memorie flash da 4GB e 8GB, con prezzi rispettivamente di 599 e 649 dollari USA, ma non sono esclusi prezzi più bassi.
Addentrandosi nel design, quello che più ha stuzzicato la fantasia degli operatori, l'ipotesi dell'analista parla di un dispositivo 'full screen' che risulterà appena più largo dello schermo da 3,5" e spesso circa 10 mm, in tutto un po' più largo dell'iPod Nano, ma anche più sottile dell'Ipod Video. Stando a questo design la click-wheel sarà virtuale e comparirà sullo schermo.
Viene inoltre ipotizzato un involucro metallico simile a quello dell'iPod Nano, disponibile in diversi colori.
Dal punto di vista della dotazione l'analista si aspetta una fotocamera, un lettore multimediale audio/video e, ma queste sono informazioni per cui non dà conferma, funzionalità email e di agenda.
Restando nel campo delle ipotesi più coraggiose, Brian Lam di Gizmodo ieri ha addiritura dichiarato che l'iPhone sarà annunciato ufficialmente lunedì prossimo dalla casa di Cupertino. Staremo a vedere, se avesse ragione sarebbe certamente un sollievo per tutti.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna S ed una R di meno
Comunque tagli di memoria di 4 e 8Gbyte sono parecchi e in più se è vero che l'interfaccia sarà virtuale (percui presumo touch-screen) con uno schermo che coprirà in tutto la parte anteriore del cell, credo che verrà fuori in un modo o nell'altro un gran bell cell!
A giudicare dalle varie speculazioni verrà fuori un cellulare molto fashion, in puro stile mela mordicchiata!
Magari Apple riesce veramente e introdurre qualcosa di nuovo nell'inflazionato mondo dei cell!
Ciauz!
voglio proprio vedere come si riduce dopo un anno, tra cadute, urti, graffi..
spero che lo creino in kevlar lo schermo :|
voglio proprio vedere come si riduce dopo un anno, tra cadute, urti, graffi..
spero che lo creino in kevlar lo schermo :|
ma secondo te i pda come fanno? se non lo vuoi graffiato vai di screen protector.
e con 4-8 gb disponibili cosa ci fai delle transflash che non hanno capacità maggiori di 2 gb?
Infatti, dando per scontato che un uomo/donna, al giorno d'oggi, si porti sempre appresso il cellulare (accettandone l'ingombro, per altro molto contenuto), il "plus" è il player. Si possono ridurre le dimensioni a scapito dell'ergonomia, della qualità e della capienza (vedi penne USB) e comunque rimane la scocciatura di avere un ciaffo in più nelle tasche... Io non porto quasi mai con me l'iPod.
Integrare il tutto in un cellulare è un'ottima idea anche se bisogna inevitabilmente scendere a compromessi, soprattutto sul versante capienza. Comunque, quando l'idea sarà raffinata, penso che per i player MP3 comincierà il declino commerciale, iPod compreso.
cmq troppe voci senza contenuti "certi" per cui per ora è impossibile esprimere un giudizio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".