iPhone Ferrari: questo il nome in codice del nuovo top di gamma di Apple?

Un nome insolito e fortemente italiano quello riportano su alcuni documenti Apple. Il futuro iPhone 2017 viene denominato "Ferrari" nei laboratori di Cupertino e il suo nome in codice potrebbe significare un telefono rivoluzionario e unico proprio come il Cavallino italiano.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Dicembre 2016, alle 18:01 nel canale AppleAppleiPhone
Quando si dice Ferrari si ha subito la sensazione di qualcosa di unico e fortemente italiano. In questo caso però Ferrari non è la scuderia made in Italy prima al mondo in fatto di automobili sportive e di Formula 1, ma bensì il nome in codice che Apple sembra abbia relegato al prossimo iPhone in arrivo ad anno nuovo.
iPhone Ferrari primeggia in alcune documentazioni facenti capo ad Apple e proprio l'azienda di Tim Cook è solita dare nomi in codice ai propri dispositivi proprio per occultare ogni tipo di riferimento ai veri nomi dei prossimi melafoni. Per questo sembra che gli ingegneri di Cupertino abbiano deciso di rendere in qualche modo omaggio alla Ferrari nominando la terza versione del prossimo iPhone, esattamente quello che in molti si attendono con specifiche da top di gamma e soprattutto con display AMOLED e privo di cornici.
La documentazione con la presenza del nome in codice Ferrari è stata indirizzata ad alcune aziende produttrici di componenti per Apple. In essa vengono confermate le tre versioni dei nuovi iPhone 2017 con gli ipotetici aggiornamenti hardware per due di esse che presumibilmente potrebbero prendere il nome di iPhone 7s e 7s Plus, ma anche un nuovo modello di iPhone, appunto il Ferrari, che dovrebbe possedere appunto un corpo "borderless" con design completamente nuovo e la ricarica wireless.
Proprio su quest'ultimo sembra che in Apple abbiano deciso di rinnovare completamente la scheda logica interna progettandola in più parti e non più fatta da un pezzo unico come quelle attuali. Presente, ipoteticamente, da una parte il nuovo processore Apple A11 assieme alla memoria interna del telefono, mentre in un'altra parte i vari chip nonché Wi-Fi e componenti per la rete cellulare.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa meno che non facciano un prodotto esclusivo, una serie limitata, come appunto le ferrari.
Errore grammaticale
Nell'articolo avete usato "ma bensì" che è un po' come dire "ma però", che, nonostante non tutti lo considerino come errore, può essere considerato un costrutto sbagliato.2007
Se non fosse per la mela useresti ancora la penna o peggio ancora il t9!https://youtu.be/2ZLLT66rqlI
Questa è storia!
https://youtu.be/2ZLLT66rqlI
Questa è storia!
Certo. Se non ci fosse apple non ci sarebbe nessun tipo di evoluzione, lo sanno tutti.
Pensa, anche i pc non si sarebbero evoluti. Saremmo ancora al dos con riga di comando.
E se ben guardiamo se non fosse per apple anche noi saremmo ancora vestiti di pelli andando a caccia nella savana per procurarci il cibo.
https://youtu.be/2ZLLT66rqlI
Questa è storia!
Ma ci credi a quello che dici ?
Quando mai il progresso passa per le mani di una sola azienda. E' solo questione di tempo.
Sei poi così sicuro che pennino e T9 non siano meglio di quello che c'è ora ?
Fosse per me ritornerei ai razr, che sia come design che come qualità erano oggetti di ben altro livello rispetto agli smartphone attuali.
https://youtu.be/2ZLLT66rqlI
Questa è storia!
mi auguro che non ti sei fatto influenzare dai commenti sotto quel video.
a meno che non facciano un prodotto esclusivo, una serie limitata, come appunto le ferrari.
Esattamente.
Per far divenire "unico" il telefono
Insoma per l''esclusiva bisogna imporre al popolo anche di non poterlo comprare con qualsiasi artefizio economico.
quindi nel 2005 quando usavo il mio dell axim 51v con il pennino ma anche
con le dita, potevo collegarlo ad un monitor esterno, avevo wifi e bt, office,
emulatori e giochi, media player e varie app ero ancora nella preistoria senza saperlo...
interesting...
Lol lo dico io, mi stai paragonando un palmare con schermo resistivo ,grosso, pesante ,senza gps integrato, senza fotocamera e sopratutto che NON telefona con l'iphone originale?
Senza contare 256 gb di spazio e un sistema operativo decisamente meno rettivo.
Con questi commenti secondo me fai solo brutta figura.
a meno che non facciano un prodotto esclusivo, una serie limitata, come appunto le ferrari.
a acer invece si?
http://www.notebookcheck.it/Acer-Fe...5n.31255.0.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".