iPhone 15: quanto sarà veloce la nuova porta USB-C in arrivo sugli smartphone?

A poco più di 2 settimane dal possibile ed atteso evento Apple di settembre in cui dovrebbero essere presentati i nuovi iPhone 15, continuano a rincorrersi voci e leak sulle caratteristiche dei prossimi smartphone di Cupertino. Oggi si parla della velocità delle nuove porte USB-C.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Agosto 2023, alle 09:01 nel canale AppleiPhoneApple
Il keynote di Apple con la presentazione dei nuovi iPhone 15 potrebbe avvenire il prossimo 12 settembre. A poco più di due settimane ecco che dunque sale, come ogni anno, l'hype per questi prossimi top di gamma della mela morsicata, che dovrebbero portare importanti novità dal punto di vista del design e delle feature hardware.
iPhone 15: che velocità avranno le nuove porte USB-C?
Uno dei cambiamenti più discussi è l'introduzione del connettore USB-C al posto del Lightning proprietario, presente su iPhone già dal lontano 2012. Questa scelta obbligata permetterà una maggiore compatibilità con gli accessori di altri produttori e una ricarica più veloce grazie agli standard più avanzati supportati dalla USB-C.
Tuttavia, da alcune immagini trapelate nelle ultime ore, il cavo USB-C che sarà incluso nella confezione sembrerebbe essere limitato alla vecchia USB 2.0, con una velocità massima di trasferimento dati di 480 Mbps. Niente da fare quindi per la tecnologia Thunderbolt tramite USB-C, che avrebbe permesso di raggiungere velocità superiori ai 40 Gbps.
Questa apparente limitazione potrebbe dunque deludere le aspettative di molti appassionati, che si attendevano un deciso salto in avanti in termini di prestazioni da questo cambio di standard. Tuttavia, alcuni esperti invitano alla calma e propongono diverse ipotesi plausibili:
- Thunderbolt potrebbe essere un'esclusiva dei soli iPhone 15 Pro e Pro Max (o Ultra), come già avviene sugli iPad Pro rispetto agli altri modelli. Apple manterrebbe così una distinzione hardware tra varianti standard e premium.
- Tutti gli iPhone 15 supporteranno Thunderbolt, ma i cavi ad alta velocità saranno venduti separatamente da Apple, per mantenere un ecosistema di accessori controllato e spingere gli utenti all'acquisto di cavi originali più costosi.
- I cavi USB-C trapelati in rete potrebbero in realtà essere destinati al nuovo Magic Mouse e alla Magic Keyboard con connettore USB-C, e non avere nulla a che fare con gli iPhone.
Oltre alla questione USB-C, continuano a rincorrersi numerose voci sulle altre specifiche attese su iPhone 15:
- addio al notch in favore di un foro e una pillola nel display per fotocamera frontale e Face ID
- fotocamera posteriore da 48MP anche per i modelli non Pro
- chip A16 Bionic costruito con processo a 4 nm
- 8GB di RAM su tutta la gamma
- storage a partire da 256GB
- sempre più protagonista la Dynamic Island, evoluzione del notch
Insomma, ci sono ancora molti punti da chiarire su cui occorrerà aspettare l'evento Apple, ormai davvero imminente, per saperne di più. Noi di Hardware Upgrade seguiremo con attenzione tutte le novità in arrivo e vi terremo aggiornati non appena emergeranno dettagli definitivi su design, specifiche, funzionalità e prezzi dei nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Pro. Stay tuned!
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa gente fa video di svariati GB con gli smartphone, anche per lavoro, e nel 2023-2024 si trova costretta a scaricarli con l'usb 2.0? Assurdo.
La gente fa video di svariati GB con gli smartphone, anche per lavoro, e nel 2023-2024 si trova costretta a scaricarli con l'usb 2.0? Assurdo.
viene dato praticamente per scontato, anche nell'articolo stesso, le varianti pro abbiano velocità di trasferimento elevate. l'unico interrogativo si pone sulle varianti base, quindi non professionali. ad ogni modo immagino chi ci lavori coi video di iphone abbia tutto sincronizzato via cloud
La gente fa video di svariati GB con gli smartphone, anche per lavoro, e nel 2023-2024 si trova costretta a scaricarli con l'usb 2.0? Assurdo.
Se lo usi per lavoro e fai video da svariati GB, semplicemente ti compri la versione professionale e non le versioni base da barboni
Le versioni professionali avranno tutto.
Il miglio tutto di sempre.
A prezzo concorrenziale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".