iPhone 13 e iPhone 14: in arrivo una valanga di novità tra ''foro'' nel display e pieghevole

iPhone 13 e iPhone 14: in arrivo una valanga di novità tra ''foro'' nel display e pieghevole

Saranno anni importanti per Apple e per i nuovi iPhone in arrivo. La tecnologia fa passi in avanti e anche Apple sembra voglia adeguarsi con nuovi device dalla notch meno importante, del tutto scomparsa, display forati e anche pieghevoli. Vediamo cosa ci aspetta nel futuro di Cupertino.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Apple
AppleiPhone
 

A predire il futuro di Apple per i prossimi anni c'è il solito Ming-Chi Kuo che ha voluto svelare in anteprima quelli che sono secondo lui (grazie ad informazioni segrete) i prossimi passi di Apple nel mondo dei suoi iPhone. E parliamo di iPhone 13 e iPhone 14 ossia gli smartphone che l'azienda di Cupertino dovrebbe presentare nei prossimi 2022 e 2023 oltre che in questo 2021. Ma facciamo un po' di chiarezza perché di novità in arrivo ce ne sono davvero tante e vediamo cosa ci dobbiamo attendere per i prossimi mesi e anche anni da Tim Cook & Co.

iPhone del 2021

Partiamo dagli iPhone in arrivo in questo 2021. Qui quello che Ming-Chi Kuo ha svelato riguarda gli iPhone 13. L'analista li nomina in questo modo anche se non è chiaro se poi Apple li definirà come iPhone 12s o deciderà per cambiare completamente nome agli smartphone. Di fatto quello che ci interessa sono le sue caratteristiche tecniche e più precisamente il fatto che per questo nuovo device l'azienda di Cupertino sembra intenzionata a proporre una riduzione della notch anteriore dove è posizionato il sensore del Face ID.

Sarà questo probabilmente uno dei più importanti cambiamenti estetici dei nuovi iPhone in arrivo. Apple infatti non avrebbe modificato molto altro e l'aspetto dunque rispecchierà molto gli iPhone 12 presentati lo scorso anno con una maggiorazione, forse, dello spessore dei device dovuto alla possibilità di voler introdurre una batteria più importante. A livello tecnico però i nuovi iPhone, almeno quelli Pro, dovrebbero introdurre il nuovo display Pro Motion ossia con un refresh rate a 120Hz e con anche il passaggio alla tecnologia LTPO che abbiamo già conosciuto negli Apple Watch e garante di minori consumi ma anche della possibilità di avere un display sempre attivo anche in standby per le notifiche.

Non dovrebbero esserci cambiamenti lato Face ID: Apple infatti sembra propensa a mantenerlo sui nuovi iPhone e a non introdurre almeno per ora un sensore al di sotto del display ne tantomeno un Touch ID sul pulsante di accensione e spegnimento come invece fatto per l'iPad Air 4. I cambiamenti però ci saranno a livello hardware per la fotografica con la possibilità di avere in iPhone 12s (o iPhone 13) un sensore ultra grandangolare a 6 lenti (ora sono 5) e soprattutto con una focale ad apertura da f/1.8 e la presenza dell'autofocus. Non dovremmo però vedere i sensori LiDAR se non sui modelli Pro mentre a livello di processore il SoC potrebbe risultare di nuova generazione coadiuvato soprattutto con il nuovo modem X60M di Qualcomm per il 5G. Infine non ci sarà la tanto sospirata scomparsa della porta Lightning, ne per il passaggio ad una USB-C ma nemmeno per l'ottenimento della ricarica solo ed esclusivamente in modalità wireless con MagSafe. Apple sembra che per l'iPhone del 2021 voglia ancora rimanere ''con i piedi per terra'' da questo punto di vista.

iPhone del 2022

Sarà questo l'anno dei nuovi iPhone completamente rivisti da Apple. Secondo l'analista Ming-Chi Kuo infatti sarà proprio il prossimo 2022 l'anno in cui gli iPhone cambieranno radicalmente proponendo agli utenti una novità importante ossia la scomparsa completa della notch a discapito però di un display con un piccolo foro nella parte centrale superiore. Una scelta approntata da altri brand come Samsung in questi anni e che Apple non ha mai associato ai propri iPhone mantenendo attivo il Face ID e tutta la tecnologia proprietaria per la sicurezza nello sblocco. Ebbene il 2022 potrebbe rimescolare tutte le carte per l'azienda di Tim Cook e i nuovi iPhone 14 (chissà se sarà questo il nome) saranno orientati probabilmente a novità estetiche capaci di cambiare l'idea di iPhone che vediamo al momento.

Secondo Ming-Chi Kuo interessante sarà in questo nuovo 2022 l'introduzione di novità radicali per l'iPhone SE che Apple continuerà ancora a proporre agli utenti con le stesse specifiche tecniche dimensionali ma con le novità riguardanti il SoC di ultima generazione e soprattutto con l'introduzione del supporto alla rete 5G che dunque andrà a coprire l'intera gamma di smartphone.

iPhone del 2023

Nel 2023 è probabile secondo Ming-Chi Kuo l'arrivo del primo iPhone pieghevole. Apple lo sta già sviluppando nei propri laboratori ed è probabile che il suo arrivo ufficiale sul mercato degli smartphone non possa che essere quello del 2023 e non prima. Ci sono alcuni aspetti su cui sembra che l'azienda stia ancora mettendo a regola e soprattutto, come sempre fatto a Cupertino, nulla sarà lasciato al caso ed è palese che lo smartphone non arriverà sul mercato se non perfetto in ogni dettaglio e non dunque come un prototipo.

Sullo smartphone pieghevole di Cupertino non ci sono ancora molti dettagli anche se sembra che l'azienda stia lavorando su di un device con schermo con dimensioni non superiori agli 8 pollici una volta aperto. Sarà uno smartphone sicuramente innovativo e soprattutto sarà curioso capire come l'azienda avrà interpretato questo nuovo form factor.

Ci saranno comunque anche gli iPhone ''classici'' ancora e questi vedranno novità importanti lato hardware con la possibilità che Apple integri questa volta sul serio un sensore per le impronte digitali al di sotto del display. Non solo perché fori e notch potrebbero sparire sul serio e in questo caso potrebbero venire sostituiti da una fotocamera da selfie nascosta al di sotto del pannello anteriore. Lato fotocamere poi, Kuo, afferma l'introduzione da parte di Apple del sensore a periscopio che darebbe finalmente un senso vero allo zoom da smartphone e che permetterebbe di porre l'iPhone al passo con gli altri brand che già oggi comunque posseggono questo tipo di tecnologia fotografica nei loro top di gamma.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^