iPad Pro in arrivo nei prossimi giorni! Ecco le novità che Apple presenterà entro l'anno

iPad Pro in arrivo nei prossimi giorni! Ecco le novità che Apple presenterà entro l'anno

Il nuovo iPad Pro arriverà entro la fine di ottobre e sarà un aggiornamento più hardware che di design. Apple sembra infatti intenzionata a proporre nuovi tablet con processore M2 ma non con cambiamenti estetici. Ecco allora cosa si vocifera sui nuovi iPad Pro.

di pubblicata il , alle 08:35 nel canale Apple
AppleiPadiPadOS
 

I nuovi iPad Pro sono davvero vicinissimi e a confermare il loro arrivo ''entro pochi giorni'' c'è Mark Gurman di Bloomberg che nell'ultima newsletter ha riferito proprio l'arrivo dei nuovi tablet con la mela morsicata. Apple sembra pronta ad annunciare i nuovi iPad Pro 11" e 12,9", nome in codice J617 e J620, che chiaramente saranno considerati i veri top di gamma della serie con un primo aggiornamento che arriverebbe dopo quello avvenuto ad Aprile 2021 con i modelli che hanno visto per la prima volta prendere in prestito il chip M1 dei Mac. In questo caso dopo un anno mezzo, Apple avrebbe deciso di integrare sui nuovi modelli il chip M2, con ovvie migliorie in termini di performance e forse anche nuove funzionalità di ricarica.

iPad Pro con M2: ecco come saranno

Partiamo innanzitutto da quello che sarà il design dei nuovi iPad Pro di Apple che non dovrebbe cambiare molto anzi secondo il sito Macrumors non ci saranno effettivi cambiamenti con due nuovi iPad Pro dunque identici a quelli odierni, forse con la particolarità di una colorazione differente anche se le indiscrezioni che ne parlano sono poche e poco importanti. A cambiare però sui nuovi iPad potrebbe esserci il supporto alla ricarica MagSafe e forse, ma di questo non si è poi molto sicuri, la ricarica inversa, permettendo di ricaricare un iPhone o gli AirPods collocando questi ultimi sul retro del tablet o magari sulla cornice come avviene con la Apple Pencil.

A livello hardware invece il cambiamento sarà quello di un upgrade con processore di ultima generazione Apple Silicon M2. In questo caso caso il processore dovrebbe essere appunto il medesimo presente ad oggi sui MacBook Air di ultima generazione. In questo caso per l’uscita dei nuovi iPad non sono previsti eventi dedicati ma Apple dovrebbe limitarsi a diramare dei semplici comunicati stampa. Prima di fine mese oltretutto dovrebbe arrivare anche iPadOS 16: il nuovo sistema operativo per iPad quest’anno non è stato rilasciato in concomitanza alla nuova versione di iOS, per via di alcuni bug che hanno costretto Apple a rinviare l’uscita.

Una novità assoluta però potrebbe arrivare da un accessorio che Gurman nomina e che Apple avrebbe intenzione di rilasciare già entro il prossimo anno. Il device in questo sarebbe sostanzialmente una specie di base capace di trasformare l'iPad in un vero e proprio hub multimediale proprio come abbiamo visto succedere con il tablet di Google che, poggiato ad una piccola base con altoparlanti, automaticamente permette di avere un vero hub con cui ascoltare musica o anche vedere film o serie TV.

In questo caso dunque qualsiasi iPad potrebbe diventare un vero hub per la casa connessa e da cui gli utenti sarebbero in grado di osservare video, ascoltare musica, controllare i device della casa o anche gestire le luci o modificare il riscaldamento. Una novità interessante che darebbe ancora più peso all'iPad come device casalingo tuttofare.

E se gli iPad Pro si arricchiranno di una nuova duplice versione con processore Apple Silicon M2 ecco che questo non sarà altro che la prerogativa dell'arrivo anche dei nuovi MacBook Pro con processore M2 Pro e M2 Max anche se chiaramente non arriveranno entro fine mese con gli iPad. Per i nuovi notebook con la Mela morsicata si dovrà attendere qualche settimana in più anche se le indiscrezioni comunque dichiarano un arrivo entro novembre. E assieme a loro dovrebbe arrivare anche una versione rinnovata del Mac mini con M2 che manca all'appello. Stessa cosa per la Apple TV che non si aggiorna da un bel po' di tempo che che al momento vede la presenza di un chip A12 con 3GB di RAM cosa che dovrebbe cambiare con la prossima generazione che vedrà invece un più performante chip A14 Bionic con 4GB di RAM. Oltretutto in questo caso si parla addirittura di una versione con smart speaker e fotocamera FaceTime.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^