iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare
Il prossimo sistema operativo mobile di Apple dovrebbe segnare il definitivo abbandono dello scheumorfismo tanto caro a Forstall e tanto inviso a Ive, che ora ha la responsabilità della progettazione delle GUI
di Andrea Bai pubblicata il 30 Aprile 2013, alle 10:01 nel canale AppleApple










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri









69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda il discorso windows phone 8 e windows 8 per pc e il fatto che il primo sia ben accetto e il secondo criticato secondo me è il dispositivo che fa la differenza, "metro" su un cellulare è ottimo ma su un pc lo vedo male per abitudini dell'utente medio e per il fatto che windows 8 per pc è pensato per il touch quando invece usi il mouse mentre su un cellulare vai per forza di dito.
Poi boh, magari faranno anche loro la cazzata come è successo con Unity che ho prontamente abbandonato, cambiando proprio distribuzione, non appena è uscita.
Mi hai servito un'assist.
Appunto,ho fatto la stessa cosa anche io in favore di una distribuzione come linuxmint.
Anche questa è minimale ma di certo non stravolge completamente i canoni a cui tutti siamo abituati.
Ecco,mi aspetto anche io un IOS7 rivisto e minimale ma non troppo.
Per me sono deleteri sia l'eccesso che il troppo minimalismo e di questo credo che a Cupertino ne staranno tenendo conto.
L'interfaccia é come la patata, a chi piace cotta e a chi piace cruda
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.
Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.
con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.
La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.
Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.
con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.
La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale
Appunto!
La questione è che se tolgono certe cavolate tipo la finta pelle dell'agenda fanno anche bene.
Ma se mettono icone monocolore o peggio in scala di grigio per me si portano dietro solo il malcontento che serpeggia tra chi detesta windows phone proprio a partire dall'interfaccia.
Ok che i gusti sono gusti ma tra chi usa Android piuttosto che IOS non ne trovo neppure uno che,preso in mano un Windows phone esclama "che bello".
a parte che evidentemente non hai cercato bene...qualcuno ti assicuro che c'è ed in italia dev'essere più semplice trovarli che da altre parti visto che oltre il 10% dei nuovi smartphone venduti sono WP...qualcuno l'avrà anche scelto per il look dell GUI oppure ti senti di escluderlo a priori ?cos'è l'hai chiesto a Mannheimer/ hai fatto sondaggi
poi, chi ha detto che metro sono le piastrelle/icone? metro è TUTTO il "linguaggio" e in generale questo si traduce in una eliminazione degli elementi in finto 3d...ma questo non vuol dire che la cosa sia ad 8 bit o piatta: le transizioni rimangono, così come i piani su cui si scompongono le animazioni. le piastrelle sono solo l'elemento con cui si presenta il SO ma anche quelle non sono certo mute o statiche...ti assicuro che si muovono e si animano molto di più del muro di icone di IOS.
Se fanno così allora sarà un disastro perché la metro fa schifo oltre che inusabile e poco funzionale. Poi non capisco cosa debbano semplificare dato che iOS non ha una vera schermata home come Android o WP ma solo una sconfinata griglia di icone. Basterebbe introdurre delle schermate home in stile Android e basta.
Invece in buona parte è così perché è un interfaccia oscena oltre che poco funzionale.
Qualcuno l'ha scelto sopratutto perché costa poco.
C'è l'ha il mio parrucchiere che ha 60 anni e praticamente lo usa come telefono per finire a qualche mio amico che aveva un vetusto Nokia e voleva qualcosa di meglio.
Ma tra quanti conosco io li posso davvero contare sulla punta delle dita.
A me quello stile non piace,chiaramente è una mia opinione.
Se Apple se ne esce con una roba simile a Windows phone(anche che ci somigli lontanamente) non mi entusiasmerà di certo e dirò che hanno fatto una cagata.
Non ci credo che stravolgono completamente un loro stile ed una loro idea per andare dietro a chi poi?
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.
Allora con Android ancora meno perché non è tutto così caotico, disordinato come nella metro ui. Per non parlare di tutto lo spazio perso sullo schermo, le icole e le mattonelle che si assomigliano tutte.
con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.
Magari fosse così. La soluzione migliore è quella di Android con una vera home personalizzabile con schermate, icone, widget, launcher vari etc. etc.
Quella di WP è un inno al disordine e alla confusione.
Invece è proprio il contrario perché le icone, widget etc. ben dettagliate sono riconoscibili alla prima occhiata, non come quelle schifezze della metro ui che si assomigliano tutte rendendole ben poco funzionali.
Mi stupisco come ci siano persone che difendano la metro. Mi chiedo se l'hanno mai provata a fondo o se semplicemente hanno un concetto di interfaccia molto lontano dal mio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".