iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare

iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare

Il prossimo sistema operativo mobile di Apple dovrebbe segnare il definitivo abbandono dello scheumorfismo tanto caro a Forstall e tanto inviso a Ive, che ora ha la responsabilità della progettazione delle GUI

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
Apple
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JOT30 Aprile 2013, 14:03 #41
Personalmente una svecchiata all'interfaccia di iOs la trovo necessaria, sono curioso di vedere che cosa tireranno fuori, certo i widget di android e i live tiles di windows phone possono servire da ispirazione.

Per quanto riguarda il discorso windows phone 8 e windows 8 per pc e il fatto che il primo sia ben accetto e il secondo criticato secondo me è il dispositivo che fa la differenza, "metro" su un cellulare è ottimo ma su un pc lo vedo male per abitudini dell'utente medio e per il fatto che windows 8 per pc è pensato per il touch quando invece usi il mouse mentre su un cellulare vai per forza di dito.
francorigas30 Aprile 2013, 14:12 #42
Originariamente inviato da: Varg87

Poi boh, magari faranno anche loro la cazzata come è successo con Unity che ho prontamente abbandonato, cambiando proprio distribuzione, non appena è uscita.


Mi hai servito un'assist.
Appunto,ho fatto la stessa cosa anche io in favore di una distribuzione come linuxmint.
Anche questa è minimale ma di certo non stravolge completamente i canoni a cui tutti siamo abituati.
Ecco,mi aspetto anche io un IOS7 rivisto e minimale ma non troppo.
Per me sono deleteri sia l'eccesso che il troppo minimalismo e di questo credo che a Cupertino ne staranno tenendo conto.
acerbo30 Aprile 2013, 14:18 #43
Vabbé pero' adesso pare che la questione sta diventando quasi che Metro é la ragione per la quale WP ha fallito clamorosamente, non scherziamo su.

L'interfaccia é come la patata, a chi piace cotta e a chi piace cruda ,ma WP non lo caga nessuno perché ha un parco applicazioni 20 volte ridotto e sono arrivati sul mercato con 2 anni di ritardo, un'eternità nell'IT!!!
alexdal30 Aprile 2013, 14:56 #44
Dal titoli si capiva subito: copiano da Windows Phone.
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.

Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.

con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.

La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale
alexdal30 Aprile 2013, 14:56 #45
Dal titoli si capiva subito: copiano da Windows Phone.
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.

Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.

con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.

La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale
Spectrum7glr30 Aprile 2013, 15:07 #46
Originariamente inviato da: francorigas




Appunto!
La questione è che se tolgono certe cavolate tipo la finta pelle dell'agenda fanno anche bene.
Ma se mettono icone monocolore o peggio in scala di grigio per me si portano dietro solo il malcontento che serpeggia tra chi detesta windows phone proprio a partire dall'interfaccia.
Ok che i gusti sono gusti ma tra chi usa Android piuttosto che IOS non ne trovo neppure uno che,preso in mano un Windows phone esclama "che bello".


a parte che evidentemente non hai cercato bene...qualcuno ti assicuro che c'è ed in italia dev'essere più semplice trovarli che da altre parti visto che oltre il 10% dei nuovi smartphone venduti sono WP...qualcuno l'avrà anche scelto per il look dell GUI oppure ti senti di escluderlo a priori ?cos'è l'hai chiesto a Mannheimer/ hai fatto sondaggi ?

poi, chi ha detto che metro sono le piastrelle/icone? metro è TUTTO il "linguaggio" e in generale questo si traduce in una eliminazione degli elementi in finto 3d...ma questo non vuol dire che la cosa sia ad 8 bit o piatta: le transizioni rimangono, così come i piani su cui si scompongono le animazioni. le piastrelle sono solo l'elemento con cui si presenta il SO ma anche quelle non sono certo mute o statiche...ti assicuro che si muovono e si animano molto di più del muro di icone di IOS.
Alfhw30 Aprile 2013, 15:36 #47
"e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone."

Se fanno così allora sarà un disastro perché la metro fa schifo oltre che inusabile e poco funzionale. Poi non capisco cosa debbano semplificare dato che iOS non ha una vera schermata home come Android o WP ma solo una sconfinata griglia di icone. Basterebbe introdurre delle schermate home in stile Android e basta.
Alfhw30 Aprile 2013, 15:43 #48
Originariamente inviato da: acerbo
Vabbé pero' adesso pare che la questione sta diventando quasi che Metro é la ragione per la quale WP ha fallito clamorosamente, non scherziamo su.

Invece in buona parte è così perché è un interfaccia oscena oltre che poco funzionale.

L'interfaccia é come la patata, a chi piace cotta e a chi piace cruda ,ma WP non lo caga nessuno perché ha un parco applicazioni 20 volte ridotto e sono arrivati sul mercato con 2 anni di ritardo, un'eternità nell'IT!!!
Adesso non esageriamo. Apple e Google hanno circa 700000 apps mentre WP ne ha 130000 quindi circa 5 volte meno inoltre sono passati già due anni e mezzo dall'uscita di WP. Il problema principale è ormai la Metro UI. Prima se ne liberano e meglio è.
francorigas30 Aprile 2013, 15:44 #49
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
a parte che evidentemente non hai cercato bene...qualcuno ti assicuro che c'è ed in italia dev'essere più semplice trovarli che da altre parti visto che oltre il 10% dei nuovi smartphone venduti sono WP...qualcuno l'avrà anche scelto per il look dell GUI oppure ti senti di escluderlo a priori ?cos'è l'hai chiesto a Mannheimer/ hai fatto sondaggi ?


Qualcuno l'ha scelto sopratutto perché costa poco.
C'è l'ha il mio parrucchiere che ha 60 anni e praticamente lo usa come telefono per finire a qualche mio amico che aveva un vetusto Nokia e voleva qualcosa di meglio.
Ma tra quanti conosco io li posso davvero contare sulla punta delle dita.
A me quello stile non piace,chiaramente è una mia opinione.
Se Apple se ne esce con una roba simile a Windows phone(anche che ci somigli lontanamente) non mi entusiasmerà di certo e dirò che hanno fatto una cagata.
Non ci credo che stravolgono completamente un loro stile ed una loro idea per andare dietro a chi poi?
Alfhw30 Aprile 2013, 15:55 #50
Originariamente inviato da: alexdal
Dal titoli si capiva subito: copiano da Windows Phone.
Con WP si impara in 2 minuti tutto e tutto e' molto immediato e semplice anche per i meno esperti.

Allora con Android ancora meno perché non è tutto così caotico, disordinato come nella metro ui. Per non parlare di tutto lo spazio perso sullo schermo, le icole e le mattonelle che si assomigliano tutte.


Mentre con affollamenti di icone si perde tempo.

con WP ogni operazioni richieste pochissimi gesti e la tendenza ora e' questa.

Magari fosse così. La soluzione migliore è quella di Android con una vera home personalizzabile con schermate, icone, widget, launcher vari etc. etc.
Quella di WP è un inno al disordine e alla confusione.

La grafica ultradettagliata potrebbe fare in millimetri delle rappresentazioni superrealistiche, pero' non e' funzionale

Invece è proprio il contrario perché le icone, widget etc. ben dettagliate sono riconoscibili alla prima occhiata, non come quelle schifezze della metro ui che si assomigliano tutte rendendole ben poco funzionali.

Mi stupisco come ci siano persone che difendano la metro. Mi chiedo se l'hanno mai provata a fondo o se semplicemente hanno un concetto di interfaccia molto lontano dal mio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^