iOS 26 in arrivo ma questi iPhone non potranno essere aggiornati

iOS 26 in arrivo ma questi iPhone non potranno essere aggiornati

iOS cambia nome e diventa iOS 26, ma la lista degli iPhone compatibili resta quasi invariata rispetto agli anni precedenti: fuori i modelli con chip A12 Bionic. Ecco chi potrà aggiornare e cosa cambia davvero.

di pubblicata il , alle 12:18 nel canale Apple
iOSiPhone
 

Nel 2025 Apple potrebbe rivoluzionare la nomenclatura del suo sistema operativo mobile: addio alla sequenza numerica, benvenuto iOS 26, che prende il nome dall’anno di rilascio. Una scelta che punta a uniformare la denominazione di tutte le piattaforme Apple, ma che non modifica la strategia di compatibilità: la lista degli iPhone supportati segue il trend degli ultimi anni, con l’esclusione dei modelli più datati.

Compatibilità: chi resta e chi viene escluso

Con iOS 26, Apple conferma il supporto a tutti gli iPhone già aggiornabili a iOS 17 e iOS 18, fatta eccezione per iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max. Questi tre modelli, tutti equipaggiati con il chip A12 Bionic e 4 GB di RAM, escono dalla lista dei dispositivi compatibili, segnando la fine del supporto software principale per i device lanciati nel 2018.

La decisione non sembra legata alle nuove funzioni di intelligenza artificiale - che comunque richiederanno hardware più recente - ma piuttosto alle novità grafiche che potrebbero venire introdotte con l’interfaccia ''Solarium''. Questa nuova UI, ispirata a visionOS, dovrebbe portare trasparenze, menù fluttuanti e una serie di effetti visivi che potrebbero risultare troppo pesanti da gestire per le GPU e la RAM dei dispositivi con A12 Bionic.

Elenco completo degli iPhone compatibili con iOS 26:

  • iPhone SE (2ª generazione e successive)
  • iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max
  • iPhone 12 mini, 12, 12 Pro, 12 Pro Max
  • iPhone 13 mini, 13, 13 Pro, 13 Pro Max
  • iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro, 14 Pro Max
  • iPhone 15, 15 Plus, 15 Pro, 15 Pro Max
  • iPhone 16, 16 Plus, 16 Pro, 16 Pro Max
  • iPhone 16e
  • (e ovviamente i futuri iPhone 17)

Cosa cambia per chi viene escluso

Gli utenti di iPhone XR, XS e XS Max non potranno installare iOS 26, ma non resteranno del tutto scoperti: Apple continuerà a rilasciare aggiornamenti di sicurezza per iOS 18, garantendo così protezione e stabilità ancora per diversi mesi. Inoltre, la maggior parte delle app, soprattutto quelle più popolari come WhatsApp e YouTube, continueranno a funzionare e ricevere aggiornamenti anche su iOS 18, come già successo in passato con versioni precedenti del sistema operativo. Dopo sei anni di aggiornamenti, il ciclo di vita di questi dispositivi può comunque considerarsi tra i più longevi del mercato smartphone.

iOS 26: cosa aspettarsi dal nuovo sistema

Oltre al cambio di nome, iOS 26 potrebbe rappresentare una delle più grandi rivoluzioni grafiche degli ultimi anni. L’interfaccia “Solarium” potrebbe introdurre elementi traslucidi, menù fluttuanti e un look ispirato a visionOS, già visto su Apple Vision Pro. La nuova UI promette di semplificare la navigazione e rendere l’esperienza utente più immersiva, ma richiede hardware moderno per funzionare al meglio. Tra le novità attese potrebbero esserci anche:

  • Gestione intelligente della batteria tramite AI, che adatterà i consumi in base alle abitudini d’uso.
  • Nuove funzioni per Siri e l’integrazione con Google Gemini come alternativa a ChatGPT.
  • Un redesign profondo delle app di sistema, a partire dalla Fotocamera, che adotterà controlli più intuitivi e trasparenze.
  • Aggiornamenti per l’app Salute e l’introduzione di una nuova app Gaming.

Quando arriva iOS 26

Apple presenterà ufficialmente iOS 26 il 9 giugno 2025 durante il keynote di apertura della WWDC. Subito dopo sarà disponibile la beta per sviluppatori, seguita dalla beta pubblica a luglio e dal rilascio finale in autunno, in concomitanza con il lancio degli iPhone 17.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^