Intel realizzerà le schede madri dei PowerMac?

Potrebbe essere la compagnia di Santa Clara a realizzare le schede madri dei sistemi Pro di Apple, con un notevole risparmio da parte della mela
di Andrea Bai pubblicata il 03 Gennaio 2006, alle 16:08 nel canale AppleAppleIntel
Secondo alcune indiscrezioni circolate in rete in questi giorni, pare che Apple Computer abbia richiesto a Intel Corporation di aiutarla a sviluppare i sistemi PowerMac. In particolare pare che la compagnia abbia chiesto al colosso di Santa Clara la realizzazione delle schede madri per la prossima generazione di sistemi.
Secondo le speculazioni pare che il motivo che abbia condotto Apple a richiedere ad Intel la realizzazione delle schede madri (ammesso che ciò sia vero, naturalmente) pare sia la volontà di voler accelerare il passaggio verso i processori x86 dal momento che la compagnia della mela abbia intenzione di commercializzare alcuni sistemi basati su processori Intel già nel corso del primo trimestre dell'anno per poi avviare le consegne di PowerMac nel terzo trimestre.
Se l'informazione dovesse risultare confermata, la strategia permetterebbe ad Apple di abbattere notevolmente alcuni costi relativi alla progettazione, con un possibile abbassamento dei prezzi per l'utente finale.
Il passaggio ad Intel per l'intera linea di sistemi verrà completato entro il 2007.
Fonte: Xbitlabs
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE a quel punto la vedo dura per Micro$ozz
credo che questa strategia verrà a breve adottata su tutti i modelli di Apple
Così sarà anche più "controllabile" l'uso esclusivo dell'S.O. di Apple su quelle macchine, e più difficilmente esportabile sui Pc, se mai ciò sarà possibile.
Gio&Gio
Spero...
Le schede madri Intel sono buone, se non ottime, spero che così facendo diventino davvero più accessibili. ( il mio sogno è un PowerMac dual con 4 core per ogni CPU, con virtualizzazione attivata, così a parità di potenza si potrà avere maggior sicurezza). Spero che non abbandonino la FireWire.osx86
c'è chi ha già avuto occasione di provare osx86 sulla propria macchina (è possibile acquistare per 999$ un developer transition kit) che è composto da una mobo intel 945g, un p4d 3.6 ddr2 ecc). Faccio riferimento a questo tipo di sistema perchè è attualmente l'unico ufficialmente supportato. Beh vi dico che di applicazioni universal binary se ne vedono ben poche, addirittura nessuna se parliamo di software blasonati. E poi una pecca piuttosto grave riguarda il supporto drivers nvidia (quasi inesistente) e quello ati che ha diversi bug.Sinceramente mi sembra un po lontano dalla maturità come sistema, a meno che con la 10.4.4 non facciano grandi miglioramenti..oppure il software x86 è già tutto pronto e aspettano che apple faccia uscire i sistemi per commercializzarlo?
La notizia che esca nel primo trimestre 2006 mi lascia molto perplesso..
Questo velocizzare la transizione a Intel da una parte è un bene, ma dall'altra è controproducente. Chi acquisterebbe un Mac-Intel sapendo che per molto tempo il suo software scritto per PPC girerà più lento che su un G4, sotto Rosetta?
E' controproducente anche nel verso opposto: chi compra un un MAC-PPC sapendo che è una piattaforma ormai morta e che vedrà poco sviluppo software nei prossimi anni? E non venitemi a dire che cambiate un MAC ogni 6 mesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".