Face ID: la velocità è inferiore a quella del Touch ID ma nell'uso reale migliora la sicurezza

Il nuovo sistema di sblocco tramite il riconoscimento del viso su iPhone X sta già facendo discutere. Alcuni test rivelano come sia più lento del Touch ID ma che permetta una migliore sicurezza. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Novembre 2017, alle 16:21 nel canale AppleAppleiPhone
Il nuovo iPhone X è stato finalmente rilasciato a molti giornalisti in USA per realizzare le prime impressioni ma anche le prime recensioni. Ecco che in Rete iniziano a circolare molte esperienze d'uso del nuovo device della Mela morsicata con le prime impressioni sul display completamente borderless, tranne che per la lunetta superiore, sulla potenza di calcolo ma soprattutto su quello che viene reputato il sistema di autenticazione più sicuro al mondo: il Face ID.
Quello che in molti si sono chiesti dal primo momento in cui Apple ha presentato il nuovo iPhone X è stato: realmente quanto il nuovo sistema di sblocco tramite il riconoscimento del viso risulti veloce rispetto al classico Touch ID con l'impronta digitale? Secondo le prove di Tom's Guide il nuovo Face ID è più lento nello sblocco rispetto al Touch ID anche se quest'ultimo rispetto al primo risulta meno sicuro.
Face ID, come dichiara il collega di Tom's Guide, riesce a lavorare per sbloccare il nuovo iPhone X con una velocità di 1.8 secondi. Il procedimento lo abbiamo visto e l'utente in pratica dovrà premere il pulsante di accensione quindi "farsi" vedere dall'iPhone e quindi avere lo sblocco del device. Con un iPhone 8 Plus in possesso di un classico Touch ID invece gli utenti impiegheranno 0.9 secondi per sbloccare lo smartphone con l'impronta digitale. Stiamo chiaramente parlando differenze minime ma è palese come tale gap possa risultare importante se il telefono venisse sbloccato per decine e decine di volte al giorno.
Dunque il Touch ID è decisamente più veloce del Face ID ma secondo il giornalista quest'ultimo rimane una tecnologia del futuro e risulta decisamente più sicura e più comoda rispetto all'attuale. Oltretutto il Face ID ottiene risultati migliori nei tempi quando l'utente deve accedere direttamente ad una notifica. Sì, perché in questo caso con il Touch ID vi era la necessità di realizzare due gesti: tappare sulla notifica e poi toccare e farsi riconoscere dal lettore delle impronte digitali. Con il nuovo Face ID invece basterà alzare lo smartphone mentre si tappa sulla notifica e automaticamente il sistema aprirà l'applicazione.
Insomma Face ID sembra avere sì alcuni aspetti contro come la velocità di esecuzione ma si mantiene più sicuro oltre ad essere più veloce in alcune operazioni. Oltretutto stiamo parlando di un prodotto che uscirà per la prima volta domani, 3 novembre, dove proprio il nuovo sistema di sblocco facciale è alla sua prima versione pronto per essere migliorato e anche velocizzato. Lo abbiamo visto con il Touch ID che negli anni ha subito un susseguirsi di generazioni migliorando di anno in anno sia in termini di velocità che per quanto concerne la precisione di sblocco.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntendevate scrivere "quello che Apple ha pubblicizzato come il sistema di autenticazione più sicuro al mondo: il Face ID", giusto ?
NO! Sbagliato.
Quello che Apple ha obbligato a scrivere pagando la SOLITA marchetta.
Anche se è più alto non è 100% e inoltre è difficile che spunti dal nulla un tuo gemello identico
Le impronte sono univoche ma il riconoscimento delle impronte è fallibile più del faceId (almeno per quanto ne sappiamo ora).
c'ha colpa chi ve da' da magna
E' più lento del precedente
E' alla sua prima versione quindi migliorabile.
Perchè bisognerebbe usarlo?
Ah giusto non ci sono alternative!!!
Le impronte sono univoche ma il riconoscimento delle impronte è fallibile più del faceId (almeno per quanto ne sappiamo ora).
Dai è indifendibile in questo stato. È antiutente ancora più del solito apple. Quando una probabilità è così piccola da essere non statisticamente rilevante ( come qualunque cosa sopra l'1:50000) allora non ha nemmeno senso compararla. Face id è più lento e ha più casi critici rispetto all'ottimo touch id. Sono diperati di poter creare un esperienza diversa dalla concorrenza.
Seconda cosa: se un mio amico ha in mano il telefono e mi inquadra ,lo sblocca.
Altro esempio:la mia fidanzata dorme e io le prendo il telefono e la inquadro; telefono sbloccato e posso accedere a qualunque cosa.
Non mi sembra così geniale come sistema.
ps
Ho letto in giro che è necessario avere gli occhi aperti per sbloccare con il face id. Come la mettiamo quindi con gli occhiali da sole molto scuri?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".