Apple Watch, prezzo ridotto a 369 euro e nuovi cinturini in nylon

Nel corso dell'evento di questa sera, Tim Cook ha annunciato l'introduzione di una serie di nuovi cinturini per il proprio Apple Watch oltre che una importante riduzione di prezzo per lo smartwatch della mela morsicata, ora disponibile a partire da 369€
di Davide Fasola pubblicata il 21 Marzo 2016, alle 18:51 nel canale AppleAppleWatch
Per tutti gli appassionati di tecnologia la serata di oggi ha indubbiamente un gusto particolare. Come in occasione di ogni evento Apple anche in riferimento all'appuntamento di questa sera l'attenzione nei confronti dei nuovi prodotti della mela morsicata ha raggiunto livelli altissimi. I rumors che si sono susseguiti nel corso delle settimane e dei mesi passati hanno lasciato intuire quelli che sarebbero potuti essere i dispositivi annunciati in occasione del Keynote in corso di svolgimento a Cupertino, ma come sempre solo gli speaker sul palco della Town Hall all'interno dell'Apple Campus hanno definitivamente tolto il velo dalle novità.
Bando alle ciance quindi, perché le novità sono tante e sicuramente corpose. Prima su tutte Apple Watch, che secondo le dichiarazioni di Tim Cook ha incontrato i favori del pubblico ed è già diventato uno dei prodotti preferiti dai consumatori affezionati al marchio e non solo.
Le novità sono fondamentalmente due. La prima riguarda i cinturini, ora disponibili in nuove finiture, caratterizzate da nuovi materiali e nuove colorazioni. Cook ha infatti introdotto in prima persona una nuova tipologia di cinturino realizzato in nylon e caratterizzato da una struttura a quattro livelli e da una serie di nuove colorazioni pastello.
Nuove colorazioni anche per quanto riguarda i cinturini in silicone già presenti a listino e per le versioni in pelle e maglia metallica.
Ma l'annuncio più importante riguardo Apple Watch è sicuramente quello che riguarda l'aggiornamento di prezzo. Il primo ed unico, per ora, smartwatch della mela morsicata sarà infatti disponibile ora a partire da 299$ per quanto riguarda gli Stati Uniti. E per la nostra penisola, ovviamente il cambio 1a1 resta una chimera e dovremo accontentarci di 369 euro per la versione base.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDegli appleiani ne vedo tutti i giorni, ma finora solo un applewatch !
( al polso di una cozza che pensava che l'applewatch la trasformasse in una bella f... )
Apple diminuisce il prezzo di un suo prodotto solo DOPO aver presentato il nuovo modello ma qui non c'è nessun nuovo modello o revisione...
E poi che c'entra Nostradamus??? Io sopporto ancora meno interventi senza capo né coda...
Finora hanno munto gli early adopters e si sono ripagati i costi di ricerca e sviluppo, ora hanno finito e puntano sui volumi a prezzo più basso..
Giugno 2007 iPhone da 4GB/499$ e 8GB/599$
Settembre 2007 iPhone da 8GB/399$, stesso modello.
Gennaio 2008 MacBook Air 1799$, ottobre dello stesso anno aumentato lo storage allo stesso prezzo.
iPod Touch 2007 da $299, 2008 da $229 con un pacco di roba in più.
Solitamente gli early adopter la prendono doppiamente in quel posto perchè un anno dopo esce un modello più economico e anche migliore, almeno qui è sempre lo stesso perchè non avevano nulla da metterci.
Comunque è trita e ritrita come strategia, anche un'automobile se la vuoi al day one la paghi al prezzo di listino, se aspetti 1-2 anni la prendi a km0 con il 20% di sconto.
in che senso ''e non solo''?
l'apple watch è utilizzabile solo abbinato (anzi, lo richiede) ad un iphone e nemmeno con tutti i modelli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".