Apple Vision Pro disponibile in USA dal 2 febbraio, preordini dal 19 gennaio. Ufficiale!

È ufficiale: Apple ha annunciato che il suo atteso visore Vision Pro sarà spedito a partire dal 2 febbraio, almeno negli Stati Uniti. I preordini per il rivoluzionario dispositivo inizieranno il prossimo 19 gennaio.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 08 Gennaio 2024, alle 15:38 nel canale AppleAppleVision Pro
È ufficiale: Apple ha annunciato che il suo atteso visore Vision Pro sarà spedito a partire dal 2 febbraio, almeno negli Stati Uniti. I preordini per il rivoluzionario dispositivo inizieranno il 19 gennaio. Viene dunque svelata per la prima volta la data ufficiale di vendita del nuovo ed atteso visore dell'azienda di Cupertino che, per la prima volta, era stato svelato durante la Worldwide Developer Conference dello scorso giugno.
Apple Vision Pro: l'attesa ha finalmente una data ufficiale
Apple Vision Pro è il primo visore a realtà mista di Apple e promette di ridefinire l'esperienza dell'utente perché integra realtà aumentata (AR) e virtuale (VR) con caratteristiche all'avanguardia. Al prezzo di 3.499 dollari, il visore offre un display con una risoluzione superiore a quella di un display 4K per ciascun occhio, permettendo agli utenti di immergersi in mondi digitali ad altissima definizione. La caratteristica distintiva del Vision Pro è la possibilità di passare agilmente tra AR e VR utilizzando una rotella posizionata sul lato superiore dell'headset. Questa flessibilità consente agli utenti di godere di esperienze digitali che si adattano alle loro preferenze e necessità.
Il cuore pulsante del visore è rappresentato da una potente configurazione a doppio chip. Oltre al noto chip M2 di Apple, il Vision Pro integra anche il nuovo chip R1, dedicato all'elaborazione avanzata dei dati provenienti da sensori, telecamere e microfoni integrati. Questa combinazione di potenza di elaborazione offre prestazioni straordinarie, garantendo un'esperienza fluida e coinvolgente. Un aspetto notevole del Vision Pro è la possibilità di navigare nell'interfaccia senza l'uso di un controller. Grazie al supporto per il rilevamento degli occhi, della testa e delle mani, gli utenti possono interagire con il visore in modo intuitivo, aprendo la porta a esperienze utente innovative e naturali.
Presentato principalmente come un mezzo per interagire con app familiari come FaceTime, Foto e Film, il Vision Pro offre anche la possibilità di visualizzare video spaziali registrati con l'iPhone 15 Pro. Questa interoperabilità è resa possibile grazie a visionOS, il nuovo sistema operativo di Apple progettato per funzionare con la maggior parte delle app per iPhone e iPad senza richiedere sviluppo aggiuntivo da parte degli sviluppatori.
Nonostante le promettenti demo del visore, la domanda rimane se la straordinaria esperienza offerta sarà sufficiente a convincere gli utenti ad investire 3.499 dollari in questo dispositivo. Con una fascia di prezzo così elevata, Apple potrebbe affrontare la sfida di dimostrare il valore aggiunto e l'unicità del Vision Pro rispetto ad altri dispositivi sul mercato. Apple Vision Pro sarà disponibile a partire da 3.499 dollari con 256 GB di spazio di archiviazione. I preordini per Apple Vision Pro inizieranno venerdì 19 gennaio alle 5:00 PST. Gli inserti ottici ZEISS saranno disponibili al prezzo di 149 dollari. Apple Vision Pro è dotato di cinturino Solo Knit e cinturino Dual Loop, che offrono agli utenti due opzioni per la vestibilità. Apple Vision Pro include anche un Light Seal, due cuscinetti Light Seal, una copertura Apple Vision Pro per la parte anteriore del dispositivo, un panno per lucidare, una batteria, un cavo di ricarica USB-C e un alimentatore USB-C.
Al momento, non sono trapelate informazioni riguardo alla disponibilità del visore al di fuori degli Stati Uniti anche se i primi paesi che potrebbe vedere la vendita dopo gli USA potrebbero essere il Canada, la Gran Bretagna e il Giappone. Gli appassionati non appartenenti a questi paesi dovranno attendere ulteriori comunicazioni da parte di Apple per scoprire se e quando il Vision Pro sarà disponibile nel resto del mondo nel breve periodo.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Perciò dite ai vostri genitori:
"COMPRAMI APPLE VISION PRO O VA ALL'INFERNO !!!" (semi-cit)
in usa...
qui saranno probabilmente 4499 €
3500 Dollari ( anche se il prezzo di vendita non è esposto sul sito ) più tasse e si sfiorano i 4000... Se poi c'è bisogno dell'adattamento per chi porta gli occhiali o lenti correttive si supereranno i 5000 Dollari tasse incluse.
A vedere la pagina dedicata sul sito Apple americano di speso bene ci vedo poco...
Visori come questo diventeranno sempre più interessanti mano a mano che si inventeranno app che li sfruttino.
La AR regalerà cose sorprendenti nei prossimi anni, che poi avrano diffusione chi lo sa.
Sinceramente però trovo che il prezzo sia ingiustificato o almeno lo è per me.
Si ha tante cose belle con tecnologie all'ultimo grido, ma sinceramente si trovano visori a meno di un quarto del prezzo che hanno poco in meno.
Lo schermo esterno per esempio trovo sia uno spreco assurdo di tecnologia e denaro.
qui saranno probabilmente 4499 €
Ci sta, forse se non di più, visto che Apple dell'Euro forte sul Dollaro se ne sbatte... Quindi sono almeno 3500 Euro più il 22% di IVA per un totale di 4430 Euri al netto di altri accessori come le lenti visore dedicate ( sviluppate e prodotte da Zeiss - almeno 250 Euro in più ) a chi porta occhiali e lenti a contatto o batterie di scorta.
In più, per l'UE, c'è da aggiungere l'equo compenso sullo storage.
Un visore AR/VR che costa quasi quanto un Mac Studio M2 Ultra per fare cosa?
Da altro articolo: il Vision Pro verrà venduto con 256GB di storage e gli inserti Zeiss per chi porta occhiali o lenti a contatto correttive costeranno 149 Dollari.
In più, per l'UE, c'è da aggiungere l'equo compenso sullo storage.
Un visore AR/VR che costa quasi quanto un Mac Studio M2 Ultra per fare cosa?
Eh bella domanda...
entri nel metaverso, ovvero te lo metti per andare in un ufficio postale virtuale a pagare la bolletta.
o come è sempre stato e come sempre sarà il sesso la farà da padrone, quindi farà la felicità degli onanisti....
Ma io non ti posso rispondere, non lo pagherei nemmeno un decimo !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".