Apple rilascia iOS 18.2, iPadOS 18.2 ma anche macOS 15.2 e tutti gli altri. Le novità

iOS 18.2 introduce molte novità per gli iPhone. Apple però decide di rilasciare anche gli altri aggiornamenti per iPad, per i Mac ma anche per Apple Watch e i device per la casa. Ecco allora tutte le novità di tutti gli update.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Dicembre 2024, alle 09:13 nel canale AppleAppleiOSiPadOSmacOS
Apple ha rilasciato la versione definitiva dell’aggiornamento a iOS 18.2, aggiornamento che permette di risolvere alcune problematiche di sicurezza ma anche di integrare diverse novità legate ad Apple Intelligence – per ora riservate agli utenti di Stati Uniti, Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Sud Africa e Regno Unito. Oltre a questo c'è anche l'aggiornamento di macOS Sequoia 15.2, update di per macOS Sequoia che arriva a circa tre settimane dal precedente aggiornamento a macOS Sequoia 15.1.1 e ancora gli aggiornamenti a watchOS 11.2, tvOS 18.2 e visionOS 2.2. Ecco tutte le novità.
iOS 18.2 e iPadOS 18.2: le novità
Aprendo Impostazioni ed entrando in Accessibilità su Controllo fotocamera, è ora possibile regolare la velocità del doppio click del pulsante Controllo fotocamera su iPhone 16 e 16 Pro. È possibile modificare la forza della pressione del tasto otturatore, scegliendo tra “Più leggera”, “Default” o “Più decisa”, applicando una pressione leggera sul controllo fotocamera o effettuare uno scorrimento lungo per accedere a controlli aggiuntivi. Non solo perché è possibile attivare il blocco di esposizione e messa a fuoco, alla stregua delle fotocamere DSLR, per ottenere il controllo manuale di fino.
Interessante anche la voce ''Limite volume''. Questa opzione permette di impostare il volume massimo per la riproduzione di brani, film o altri contenuti multimediali sull’altoparlante di iPhone; Apple spiega che questo limite non viene applicato per le chiamate via telefono o FaceTime, le chiamate e gli avvisi di emergenza, le suonerie, le sveglie, i suoni di sistema o dell’app Dove’è.
Andando si Impostazioni nella sezione App è presente la dicitura ''App di default''. Da qui è possibile indicare le app da usare per inviare mail, navigare sul web, per le chiamate, filtro chiamate, per i pagamenti contactless, ecc.
Arriva anche in Italia la possibilità di usare gli AirPods Pro 2 come assistenti uditivi. con iOS 18.2 dunque è possibile trasformare gli AirPods Pro 2 in strumenti per la salute dell’udito, consentendo agli utenti di effettuare test specifici e di regolare i dispositivi in base ai risultati ottenuti.
In iOS 18.2 è stata migliorata la funzione di condivisione degli AirTag, ora con supporto dei link sicuri. Ora è possibile condividere con altre persone (e con le compagnie aeree) un link sicuro con la posizione di un AirTag o di un altro accessorio nella rete Dov’è. Le persone possono generare un link Share Item Location nell’app Dov’è sul loro iPhone, iPad o Mac. Chi riceve il link potrà vedere una pagina web che mostra la posizione dell’oggetto su una mappa interattiva. Il sito web si aggiorna automaticamente quando è disponibile una nuova posizione e mostra l’orario dell’ultimo aggiornamento.
Per Apple Intelligence ci sono buone notizie per l'Italia visto che tutte le funzionalità arriveranno con un aggiornamenrto software previsto ad aprile, con target Cina, India (inglese), Singapore (inglese), Francia, Germania, Italia, Giappone, Corea del Sud, Portogallo, Spagna e Vietnam.
Ecco l'intero changelog dell’aggiornamento a iOS 18.2
Controllo fotocamera (iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max)
- Il comando di scatto a due fasi ti consente di fissare la messa a fuoco e l’esposizione quando premi leggermente il controllo fotocamera.
Foto
- Miglioramenti alla visualizzazione dei video, tra cui la possibilità di scorrere fotogramma per fotogramma e un’impostazione per disattivare la riproduzione in loop automatica.
- Miglioramenti alla navigazione nella vista Raccolte, tra cui la possibilità di scorrere verso destra per tornare alla vista precedente.
- La cronologia degli album “Visualizzati di recente” e “Condivisi di recente” può essere cancellata.
- L’album Preferiti viene mostrato anche nella raccolta Altro, oltre che in “Raccolte in evidenza”.
Safari
- Nuove immagini di sfondo per personalizzare la pagina di apertura di Safari.
- La funzionalità di importazione ed esportazione ti consente di esportare i dati di navigazione da Safari e di importarli da un’altra app.
- Quando possibile, viene data la priorità al protocollo HTTPS per gli URL.
- L’attività in tempo reale per il download dei file mostra l’avanzamento nella Dynamic Island e sulla schermata Home.
- L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:
- Memo Vocali supporta la registrazione con più livelli, che ti consente di aggiungere la tua voce su un’idea esistente per una canzone senza dover usare le cuffie, per poi importare i tuoi progetti a doppia traccia direttamente in Logic Pro (iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max).
- “Condividi la posizione dell’oggetto” in Dov’è ti aiuta a individuare e recuperare gli oggetti smarriti condividendo in modo facile e sicuro la posizione di un AirTag o di un accessorio compatibile con la rete Dov’è con terze parti fidate, ad esempio una compagnia aerea.
- Le categorie preferite in Podcast ti consentono di scegliere quelle che ti interessano di più e ottenere consigli rilevanti che puoi visualizzare comodamente nella libreria.
- La pagina di ricerca personalizzata in Podcast mette in evidenza le categorie più rilevanti e le raccolte scelte appositamente per te.
- La funzionalità “Test dell’udito” è supportata sugli AirPods Pro 2 nei seguenti paesi: Cechia, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Francia, Italia, Lussemburgo, Regno Unito, Romania e Spagna.
- La funzionalità “Apparecchio acustico” è supportata sugli AirPods Pro 2 negli Emirati Arabi Uniti.
- Le quotazioni pre‑apertura in Borsa ti consentono di tenere traccia dei ticker NASDAQ e NYSE prima dell’apertura dei mercati.
- È stato risolto un problema per il quale le foto scattate di recente non comparivano immediatamente nella griglia che mostra tutte le foto.
- È stato risolto un problema per cui le foto scattate in modalità Notte in Fotocamera potevano apparire sfuocate in caso di lunga esposizione (iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max).
Come aggiornare iPhone ad iOS 18.2 e iPad ad iPadOS 18.2
Per aggiornare l'iPhone al solito, come per tutti i sistemi operativi di Apple si riceverà una notifica direttamente via OTA sullo smartphone. Consigliamo, se non lo avete fatto, di realizzare un completo backup dei propri dati direttamente con iTunes oppure con iCloud. Questo vi permetterà di recuperare in caso di problematiche tutte le vostre informazioni e i vostri dati e di rendere dunque più facile il ripristino in caso qualcosa non vada per la quale.
Per installare il nuovo iOS 18.2 due saranno le strade da intraprendere: tramite OTA ossia tramite iPhone oppure via iTunes collegando i dispositivi. Nel primo caso, quello più semplice ed immediato, basterà recarsi sul proprio iPhone da aggiornare:
Impostazioni ---> Generali ---> Aggiornamento Software
A questo punto il sistema controllerà se l'aggiornamento è disponibile, cosa chiaramente affermativa, e l'update potrà essere attivato dall'utente. Lo smartphone scaricherà l'intero aggiornamento e automaticamente riavvierà il dispositivo aggiornandolo all'ultima versione di iOS.
Se invece preferite aggiornare da iTunes basterà collegare via cavo l'iPhone e una volta riconosciuto basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. A questo punto iTunes chiederà se si vuole aggiornare ad iOS 18.2 e dando il consenso sarà possibile aggiornare i dispositivi che si riavvieranno una volta concluso il tutto.
macOS 15.2 Sequoia: ecco cosa cambia
Arriva anche macOS 15.2 Sequoia e nelle note di rilascio Apple spiega che questo aggiornamento ''fornisce importanti miglioramenti alla sicurezza ed è consigliato a tutti''. L’aggiornamento in questione integra diverse novità legate ad Apple Intelligence – per ora riservate agli utenti di Stati Uniti, Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Sud Africa e Regno Unito – altre ancora anche agli altri mercati (Italia compresa).
Tra le novità di macOS 15.2 due piccola novità in Safari: nuove immagini di sfondo per personalizzare la pagina iniziale e la voce ''Importa dati di navigazione da un file o da una cartella'' nel menu File. Sono state integrate migliorie per lo streaming video con AirPlay, offrendo nuove opzioni quando si trasmette in streaming dal Mac su Apple TV. Altra piccola novità dell’update a macOS 15.2 è la possibilità di mostrare nella barra degli dei menu di macOS una piccola icona con il Meteo e vari dettagli sulle previsioni.
Nell’app Foto l’album Preferiti appare nella sezione Utility oltre che nelle Collezioni fissate. Nell’app Borsa i prezzi pre-mercato permettono di monitorare i titoli NASDAQ e NYSE prima dell’apertura del mercato. Sono presenti nuovi sfondi scrivania (in pratica quelli di serie con i nuovi iMac M4: iMac argento, iMac blu, imac viola, iMac rosa e iMac arancione).
Come eseguire l’aggiornamento a macOS Sequoia
Se volete aggiornare a macOS Sequoia, aprite Impostazioni di Sistema, selezionate Generali e da qui “Aggiornamento Software”. Una volta fatta la verifica degli update e fate clic su “Aggiorna ora”.
watchOS 11.2, tvOS 18.2, visionOS 2.2: le novità
L’aggiornamento a watchOS 11.2, è il secondo importante update di watchOS 11 ed è destinato a Apple Watch Series 6 e seguenti, a tutti gli Apple Watch Ultra e all’Apple Watch SE 2.
Apple riferisce genericamente di migliorie e bug fix, ma anche di novità per l’app Marea ora in grado di segnalare condizioni di marea favorele e località costiere in Cina. In watchOS 11.2 è stata integarata anche un funzionalità che, da remoto, consente di mettere in pausa la registrazione video su iPhone usando Fotocamera.
Per installare il nuovo watchOS 11.2 si potrà usare il solito sistema tramite OTA ossia tramite iPhone che potrà fare da tramite ad Apple Watch. In questo caso basterà recarsi sul proprio iPhone nell'applicazione Watch e qui cercare:
Generali ---> Aggiornamento Software
Stessa cosa potrà essere fatta su Apple Watch dove si dovrà andare nella sezione:
Generali ---> Aggiornamento Software
Ricordiamo che l'aggiornamento dovrà avvenire con l'Apple Watch ancora in carica nel suo caricatore magnetico e chiaramente l'orologio dovrà anche essere connesso alla stessa Wi-Fi di iPhone.
Apple ha rilasciato anche l’aggiornamento a tvOS 18.2, ultimo update del sistema operativo per Apple TV 4K e Apple TV HD, presentato a ottobre. L’update a tvOS 18.2 offre migliorie quali il supporto al rapporto di visualizzazione 21:9 tipico dei proiettori ma anche altri (le opzioni includono 16:9, 21:9, 2.37:1, 2.39:1, 2.40:1, DCI 4K e 32:9). L’aggiornamento è anche in grado di individuare automaticamente il rapport di aspetto.
L’aggiornamento alla versione 2.2 del sistema operativo di Apple Vision Pro aggiunge il supporto a nuovi rapporti di aspetto per la funzionalità Mac Virtual Display (per usare lo schermo virtuale del Mac). È incluso anche il supporto Multiview per guardare fino a ciunque partite MLS e MLB contemporaneamnete, e visualizzare foto spaziali e video incorporati nelle pagine web.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".