Apple Mac Pro in vendita da domani: Intel Xeon, doppia VGA e SSD PCIe

Dopo essere stato annunciato e confermato, arriva il giorno della commercializzazione per la nuova workstation di casa Apple, Mac Pro. Intel serie Xeon, SSD PCIe e doppia scheda GPU sono alcune delle caratteristiche tecniche, oltre al molto discusso design
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Dicembre 2013, alle 16:26 nel canale AppleAppleIntel
Annunciato a giugno, ufficializzato un paio di mesi fa in occasione della presentazione dei nuovi iPad, arriva sul mercato in preordine nella giornata di domani 19 dicembre il nuovo Mac Pro. Ricordiamo che la nuova declinazione Apple di workstation si contraddistingue per un design molto particolare pensato come un core termico unificato di forma cilindrica, realizzato in alluminio con un'altezza di 25,1cm, in grado di ridurre di otto volte gli ingombri della versione precedente di Mac Pro. La scelta per quanto riguarda i processori utilizzati è ricaduta sulla famiglia Xeon E5 di casa Intel, disponibili a seconda delle versioni con 4, 6, 8 o 12 core, e Turbo Boost fino a 3,9GHz, mentre la dotazione di memoria parte da 12GB di memoria, espandibili in fase di ordine fino a 64GB.
L’archiviazione fa affidamento su SSD PCIe le cui capienze partono da 256GB, mentre la memoria ECC DDR3 garantisce un’ampiezza di banda fino a 60GBps. Apple promette con queste configurazioni la possibilità di fare editing video a 4K a piena risoluzione mentre si esegue contemporaneamente il rendering degli effetti in background. Non potevano mancare, in numero di sei, le nuove porte Thunderbolt 2, ciascuna in grado di garanire 20Gbps di ampiezza di banda per dispositivo, supportando fino a 36 periferiche ad alte prestazioni, inclusi i più recenti monitor 4K.
Trattandosi di workstation i prezzi sono da settore professionale, ovviamente: Mac Pro è disponibile con processore Intel Xeon E5 quad-core a 3,7GHz con velocità Turbo Boost fino a 3,9GHz, due GPU AMD FirePro D300 con 2GB di VRAM ciascuna, 12GB di memoria e unità flash PCIe da 256GB a partire da €3.049 IVA e tasse incl. (€2.497,28 IVA e tasse escl.). Salendo troviamo il modello con processore Intel Xeon E5 6-core a 3,5GHz con velocità Turbo Boost fino a 3,9GHz, due GPU AMD FirePro D500 con 3GB di VRAM ciascuna, 16GB di memoria e unità flash PCIe da 256GB a partire da €4.049 IVA e tasse incl. (€3.316,95 IVA e tasse escl.).
Le personalizzazioni possibili all'atto dell'ordine includono processori
Intel Xeon E5 8-core o 12-core più veloci, GPU AMD FirePro D700 con 6GB di VRAM,
fino a 64GB di memoria e unità di archiviazione flash PCIe fino a 1TB. Ulteriori
specifiche tecniche, opzioni di personalizzazione e accessori sono disponibili
online su
www.apple.com/it/mac-pro.
Invitiamo gli interessati a consultare il link riportato a partire da domani; il
preordine, oltre che su Apple Store Online, potrà essere effettuato anche presso
gli Apple Store e alcuni Rivenditori Autorizzati Apple.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque belle bestie!
sanno che chi ci lavora realmente con la roba non ha soldi da buttare in fronzoli e pertanto possono osare meno...
resta comunque molto + caro di soluzioni di altre ditte sopratutto per quanto concerne potenziali upgrades.. ma anche un pò il prezzo base..
aggiungi come malus che non è espandibile come può esserlo una vera workstation.. questa è una mini workstation giocattolo paragonata a quelle professionali sovradimensionata sul reparto video e medio buona su quello computazionale...
faccio presente che quando parlo di medio buona mi riferisco ad uno "standard" in termini di workstation non ai computer normali altrimenti evviva che è + potente..
Se si parla di un paio di anni al massimo, potrei approfittarne per togliermi questo sfizio folle.
Sarai in perdita dall'inizio alla fine
Ormai per minare btc serve hardware dedicato ed investimenti da paura. Ma visto che oggi il valore dei btc è sceso a 380 dollari prima di risalire a 600, ci vuole un bel coraggio...
Ci puoi però minare litecoin o altre monete, che purtroppo sono ancora più ballerine, e cambiarle poi in bitcoin, quindi dipende dal fattore di difficoltà della moneta, dal cambio con i btc, e dal cambio btc/euro. Con le previsioni di oggi ti direi circa un anno, ma magari domani diventano tre anni, dopodomani un mese, ecc.
Ricordati però che lo dovrai tenere acceso 24 ore su 24 a fare quello...
Nessun problema. Sempre se non si fonde 24/365 a pieno carico
Non dovevi dirmelo che con un anno si riesce a pareggiare... Maledizione
Non dovevi dirmelo che con un anno si riesce a pareggiare... Maledizione
Calma i bollori, la situazione è di una variabilità assurda... 3 mesi fa ti avrei detto 5 anni, un mese fa 1 mese... l'unica cosa che sei autorizzato a pensare è che potrai recuperare un po' di spiccioli. Poi magari Babbo Natale ci regala il bitcoin a 100.000 €, in tal caso il Mac Pro si ripagherà in un giorno
Già adesso il btc è di nuovo sceso a 500$ e il tuo ROI è salito a 16 mesi... il tempo di fare il calcolo, ed è di nuovo a 530. Capisci cosa intendo?
Per massimizzare il profitto devi tenere continuamente sotto controllo tutti i mercati, e cambiare mining rapidamente. Con una sola macchina però non riuscirai a minare abbastanza velocemente per stare dietro alle fluttuazioni orarie, quindi devi farti delle previsioni e cambiare ad esempio una volta al giorno. Alla fine per i più è un divertimento.
550...
Dici a me? Non sarò un professionista ma il mio triplo 7950 s'è quasi ripagato in un mese - se non fosse stato per il tonfo di stamattina, maledetti cinesi
E la sera quando torno a casa, chiudo cgminer e apro Skyrim
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".