Apple: interfaccia touch sul retro dei dispositivi?

Il colosso di Cupertino deposita un nuovo brevetto di interfaccia touch, che prevede l'installazione di una superficie sensibile al tocco sul retro di dispositivi quali cellulari e lettori multimediali
di Andrea Bai pubblicata il 11 Maggio 2007, alle 12:21 nel canale AppleApple
In passato abbiamo avuto occasione più volte di trattare l'interesse di Apple nei confronti di tecnologie e sistemi di puntamento di tipo "touch" ovvero che basano il proprio funzionamento sull'impiego di una superficie sensibile al tocco.
La Mela, del resto, ha già fatto un discreto uso di alcune tecnologie touch all'interno dei propri prodotti, dalla click wheel dell'iPod sino a giungere all'intero sistema di controllo dell'iPhone, che sarà lanciato nel corso del prossimo mese.

Emerge ora un nuovo brevetto che coinvolge questo tipo di tecnologie, depositato da Apple nel corso del mese di gennaio. Si tratta, nello specifico, di una particolare tecnologia che consentirebbe a dispositvi portatili di piccole dimensioni, come ad esempio un lettore iPod, di essere controllati tramite un'interfaccia di tipo touch posta sul retro del dispositivo, in modo tale che il display sia completamente libero alla visualizzazione delle informazioni.
Apple parte dal presupposto che a causa delle ridotte dimensioni dei dispositivi portatili, le interfacce touchscreen sono poco pratiche dal momento che andando ad agire direttamente sullo schermo, gran parte delle informazioni riportate vengono nascoste alla vista proprio dal dito o dalla mano. Un ulteriore inconveniente è rappresentato poi dall'usura e dalla tendenza dello schermo a sporcarsi anche dopo poco tempo di utilizzo.

Alla luce di ciò, il colosso di Cupertino ha pensato di demandare i compiti di raccolta dei segnali di input ad un pannello sensibile al tocco che sarà posto sul retro del dispositivo, mentre il display dovrà semplicemente svolgere la sua funzione d'elezione, ovvero mostrare informazioni.
In questo modo, impugnando il telefono cellulare o il lettore multimediale equipaggiato con questa particolare tecnologia, sarà possibile visualizzare a schermo, senza ostacoli, tutto ciò di necessario alla gestione (menù, controlli a scorrimento, cursori e via discorrendo), mentre le dita, che si troveranno naturalmente posizionate proprio sul retro del dispositivo, andranno ad agire sulla "schiena" del dispositvo stesso impartendo i comandi necessari. I menu saranno ovviamente trasparenti, in modo tale da permettere la visualizzazione del contenuto presente al di sotto di essi.
Secondo il brevetto depositato da Apple, una tecnologia di questo tipo può essere applicata a dispositivi quali palmari, sistemi tablet, telefoni cellulari, riproduttori multimediali portatili e via discorrendo.
Fonte: Appleinsider
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper quanto riguarda i brevetti terzi, faccio l'esempio dell'iphone, che è coperto da oltre 250 brevetti di cui sembra qualcuno anche di apple
Lo metto dietro.
Cosi ora non vedo il controllo ...
Finirà che per vedere dove sto premendo giro il dispositivo e non vedrò proprio più nulla del display
Ma si sa, ormai, brevettiamo che magari anche se è una ca**ata qualche dollaro ce lo tiro fuori.
Non credo: il dispositivo permette (credo) di vedere le informazioni sul display frontale ma, al tempo stesso, di vedere dove stai posizionando le dita (magari evidenziando sullo schermo la zona di pressione ) su quello posteriore ( così da non dover girare il dispositivo ).
P.S. vi diffido a inviare post che inizino con "mah, " oppure "boh, " ho appena depositato il brevetto.
P.S. vi diffido a inviare post che inizino con "mah, " oppure "boh, " ho appena depositato il brevetto.
E' ora di finirla con questi brevetti, da tutte le parti... un'idea, buona o cattiva che sia la possono avere tutti, ma solo quelli pieni di soldi possono fare i brevetti e tra questi solo quelli davvero interessati sono capaci di sfruttare le idee in prodotti che arrivino davvero alla produzione... è come dire che uno che ha una buona idea può solo tenersela in tasca per evitare che chi ha più soldi di lui diventi ricco alle spalle della sua idea... e tanti saluti al progresso!!!
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Don't feed the trolls
edit: scusa @ iperg non avevo capito l'intento satirico, sry
Morale: mai postare quando stai rifacendo tutta l'interfaccia che pensavi di avere appena finito di programmare (swt -> display multipli -> gtk --> BOOM
Imho l'idea non è tanto malvagia, ma se devo premere sul retro devo comunque impugnare il dispositivo e quindi coprire parte del display anteriore
Lo metto dietro.
Cosi ora non vedo il controllo ...
Finirà che per vedere dove sto premendo giro il dispositivo e non vedrò proprio più nulla del display
Scusa, tu guardi il mouse quando mentre muovi la freccetta?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".