Apple ha importato da Cina e India cinque aerei pieni di iPhone prima dell'aumento dei dazi di Trump

Apple starebbe mobilitando risorse globali per mitigare l'impatto delle nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti, mentre i clienti affollano i negozi e il titolo AAPL subisce una forte volatilità. Importate grandi quantità di iPhone negli Stati Uniti con voli cargo
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 08 Aprile 2025, alle 09:54 nel canale AppleAppleiPhone
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIL KEBAB STA FERMO, É LA TERRA CHE GIRA."
Solo in pochi capiranno il profondo messaggio celato dietro questa frase e ancora meno capiranno che non è off-topic.
Chiunque riuscirà potrà dirsi un uomo illuminato e pronto per il passaggio al piano esistenziale successivo.
quindi facendo un calcolo... aspetterò l'iPhone 21 o 22, quando avrà quindi terminato il mandato Trump
Se continua cosi non arriva a mangiare il panettone
Ha appena appoggiato il piano di quell'altro scemo per deportare i palestinesi..
Ha appena appoggiato il piano di quell'altro scemo per deportare i palestinesi..
Magari nemmeno il tacchino
Speriamo perché per recuperare tutti i casini che sta facendo ci vorranno mesi/anni.
Anche di più di semplici anni.... tutto sto caxxo di casino avrà un effetto a catena peggiore del Covid... dobbiamo pensare in lustri
Se davvero saranno posti in essere Apple è praticamente fottuta!!
Il mercato di iPhone e dei Mac collasserà negli USA ed in Cina il brand verrà, molto probabilmente, boicottato con prevedibili ripercussioni sul fatturato.
Troppo anche per spalmare i costi e le perdite sugli altri mercati.
Oggi il titolo Apple ha perso un altro 7,17%, praticamente il 23% dal 2 di Aprile. Il primo di Maggio ci sarà la call per gli utili con le previsioni per il prossimo trimestre, vediamo cosa dichiarerà Apple e come tenterà di risolvere la situazione.
Eh mi sa che hai proprio ragione..
Il mercato di iPhone e dei Mac collasserà negli USA ed in Cina il brand verrà, molto probabilmente, boicottato con prevedibili ripercussioni sul fatturato.
Troppo anche per spalmare i costi e le perdite sugli altri mercati.
Oggi il titolo Apple ha perso un altro 7,17%, praticamente il 23% dal 2 di Aprile. Il primo di Maggio ci sarà la call per gli utili con le previsioni per il prossimo trimestre, vediamo cosa dichiarerà Apple e come tenterà di risolvere la situazione.
Personalmente mi dispiace per i dipendenti ma in generale l'hanno votato ed ora sono razzi loro, il guaio è che queste scelte scellerate colpiscono anche tutto il resto del mondo...
Mi sta piacendo il presidente della Spagna, sta spingendo per un riavvicinamento Ue-Cina il che potrebbe essere buono per tutti.
Alla fine bisogna trattare il mentecatto come il bullo che si porta via il pallone per giocarci da solo, si tira fuori un altro pallone, la partita continua e lui viene escluso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".