Apple GPT: cosa sappiamo del lavoro di Apple sull'intelligenza artificiale generativa

Apple sta lavorando alla sua Intelligenza Artificiale con un'accelerazione importante avvenuta nell'ultimo periodo. Cosa sappiamo della nuova Siri? Come verrà implementata?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Ottobre 2023, alle 08:28 nel canale AppleAppleSiri
L'intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti in questo periodo, complice il clamore suscitato da ChatGPT, il chatbot capace di conversare e rispondere in modo convincente come un essere umano. Apple non vuole assolutamente restare indietro su questo fronte, anzi, sta accelerando in modo massiccio i suoi sforzi per implementare l'IA nei suoi prodotti e servizi.
Apple GPT: quale il futuro per la Mela morsicata?
A rivelarlo è Mark Gurman nell'ultimo numero della sua nota newsletter "Power On" su Bloomberg. Gurman spiega che a Cupertino sono in corso "intense e diffuse" iniziative per rispondere all'ondata di interesse sull'intelligenza artificiale generativa che ha recentemente travolto l'intero settore tecnologico.
Il giornalista ribadisce che Apple sta creando il suo "large language model", un modello linguistico di grandi dimensioni simile a quello su cui si basano chatbot avanzati come ChatGPT. Internamente avrebbe già distribuito un chatbot chiamato "Apple GPT" per testare le nuove funzionalità di IA conversazionale su cui sta lavorando. Ora la sfida è capire se questa tecnologia è pronta per essere integrata nei prodotti destinati agli utenti finali oppure richiede ancora affinamenti. Ma la direzione intrapresa sembra chiara: un uso più massiccio dell'IA in vari ambiti, dall'assistente vocale Siri alle app di produttività.
A guidare questa spinta ci sono il vicepresidente John Giannandrea, responsabile dell'IA in Apple, e il Senior Vice President Craig Federighi, a capo dell'ingegneria software. Gurman li definisce i "dirigenti sponsor" di questa accelerazione sull'IA voluta da Tim Cook in prima persona. Anche Eddy Cue, vicepresidente dei servizi, sarebbe pienamente coinvolto.
Secondo Bloomberg, Apple starebbe investendo circa 1 miliardo di dollari l'anno in questa impresa. Giannandrea supervisionerebbe lo sviluppo della tecnologia di base, mentre il suo team lavorerebbe al rinnovamento dell'assistente Siri con miglioramenti attesi già dal 2023. Il gruppo guidato da Federighi punta invece ad integrare nuove funzionalità di IA conversazionale nel sistema operativo iOS. Cue spingerebbe affinché l'IA venga implementata anche in Apple Music, con playlist generate automaticamente, e nelle app di produttività di Apple.
Insomma, la risposta di Apple all'IA generativa sembra essere a tutto campo, con investimenti e sforzi importanti per non restare indietro rispetto ad altre realtà molto attive in questo settore. La sfida sarà capire quanto rapidamente riuscirà a concretizzare questi piani in innovazioni utili per gli utenti.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon Siri non è che abbiano fatto un gran lavoro, rispetto agli altri assistenti digitali è sempre stata un passo, o forse più, indietro a mio avviso!
Speriamo che ce la facciano ma non lo dico da fanboy, lo dico perché vedo vantaggi nella concorrenza e nella presenza di più attori in un mercato così importante come quello che sarà l'AI generativa nei prossimi anni!
Con Siri non è che abbiano fatto un gran lavoro, rispetto agli altri assistenti digitali è sempre stata un passo, o forse più, indietro a mio avviso!
Speriamo che ce la facciano ma non lo dico da fanboy, lo dico perché vedo vantaggi nella concorrenza e nella presenza di più attori in un mercato così importante come quello che sarà l'AI generativa nei prossimi anni!
se ti può interessare si può implementare chatgpt in siri, praticamente ci puoi parlare vocalmente
sarebbe bello che queste assistenti vocali fossero più facili da usare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".