Apple, due terzi degli americani posseggono un dispositivo dell'azienda di Cupertino

Apple, due terzi degli americani posseggono un dispositivo dell'azienda di Cupertino

Gli americani amano i dispositivi Apple e la conferma arriva da un sondaggio realizzato dalla CNBC la quale scopre come nelle famiglie almeno due dispositivi presente sono a marchio della Mela e il numero sale con il reddito.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Apple
AppleiPhoneiPad
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo11 Ottobre 2017, 14:05 #11
Originariamente inviato da: Simonex84
Apple iPhone 8
$23.34/mo. to $28.34/mo./month
64 to 256 GB

Più o meno come qui !
nickmot11 Ottobre 2017, 14:07 #12
Originariamente inviato da: Pino90
No, qui non funziona così. Io ad esempio ho questa scelta: abbonamento senza telefono 70$/mese, con il telefono 70$ mese. Quello che cambia è l'anticipo che devo dare. Senza telefono è zero, col telefono sono fra i 100 e i 200 dollari, dipende dal Tel che prendi.


Grazie!
Era quello che volevo dire.
Il solo abbonamento telefonico costa già uno sproposito, per avere un telefono devi solo aggiungere una cifra una tantum che è decisamente inferiore al costo del contratto.

Certo, puoi prendere un contratto senza telefono, ma poi devi comprarti il telefono a prezzo di listino, una mossa geniale!
Pino9011 Ottobre 2017, 14:10 #13
Originariamente inviato da: nickmot
Grazie!
Era quello che volevo dire.
Il solo abbonamento telefonico costa già uno sproposito, per avere un telefono devi solo aggiungere una cifra una tantum che è decisamente inferiore al costo del contratto.

Certo, puoi prendere un contratto senza telefono, ma poi devi comprarti il telefono a prezzo di listino, una mossa geniale!


Dipende molto dalla zona. Dove vado io praticamente c'è solo AT&T che fa prezzi da rapina, in altre zone c'è copertura da più operatori e quindi si possono raggiungere anche prezzi più vantaggiosi come quelli postati da Simone. Da notare che a modici 70$ ho 1GB di traffico mensile col cap settimanale.... una gioia
gd350turbo11 Ottobre 2017, 14:20 #14
Originariamente inviato da: Pino90
Da notare che a modici 70$ ho 1GB di traffico mensile
col cap settimanale.... una gioia

Questo penso sia l'unico lato negativo nel confronto Italia-Usa
blobb11 Ottobre 2017, 14:22 #15
Originariamente inviato da: Pino90
Dipende molto dalla zona. Dove vado io praticamente c'è solo AT&T che fa prezzi da rapina, in altre zone c'è copertura da più operatori e quindi si possono raggiungere anche prezzi più vantaggiosi come quelli postati da Simone. Da notare che a modici 70$ ho 1GB di traffico mensile col cap settimanale.... una gioia


una volta tanto non lamentiamoci dell'italia..
recoil11 Ottobre 2017, 14:26 #16
Originariamente inviato da: blobb
una volta tanto non lamentiamoci dell'italia..


da noi ci sono gli operatori che tentano di fotterti con la storia delle 4 settimane al posto del mese, con le modifiche unilaterali al contratto ecc. ma come copertura mobile e velocità c'è veramente poco di cui lamentarsi... anche a livello di prezzi tutto sommato ci va di lusso sul mobile, la vera fregatura nostra è la parte fissa con gente che ha fibra 1000 e poveretti condannati alla ADSL...
nebuk11 Ottobre 2017, 14:39 #17
Originariamente inviato da: Pino90
No, qui non funziona così. Io ad esempio ho questa scelta: abbonamento senza telefono 70$/mese, con il telefono 70$ mese. Quello che cambia è l'anticipo che devo dare. Senza telefono è zero, col telefono sono fra i 100 e i 200 dollari, dipende dal Tel che prendi.


Vero, anche in Italia tempo fa ci si poteva prendere un telefono non andandoci a rimessa.. nel 2010 con TIM presi un iPhone 4 vincolandomi per 24 mesi pagando un sovrapprezzo.. alla fine dei 2 anni mi costò poco più della metà del prezzo di acquisto.
Poi capirono il giochino ed aumentarono sovrapprezzo e periodo di vincolo, adesso infatti ci si va a rimessa, pagando anche più del prezzo di acquisto.
Phoenix Fire11 Ottobre 2017, 14:42 #18
Originariamente inviato da: nebuk
Vero, anche in Italia tempo fa ci si poteva prendere un telefono non andandoci a rimessa.. nel 2010 con TIM presi un iPhone 4 vincolandomi per 24 mesi pagando un sovrapprezzo.. alla fine dei 2 anni mi costò poco più della metà del prezzo di acquisto.
Poi capirono il giochino ed aumentarono sovrapprezzo e periodo di vincolo, adesso infatti ci si va a rimessa, pagando anche più del prezzo di acquisto.


confermo, ho amici che, ormai anni fa, presero il telefono con queste "rate" e la cifra pagata era, in totale, poco superiore alla metà del prezzo di listino
Simonex8411 Ottobre 2017, 14:44 #19
Originariamente inviato da: nebuk
Vero, anche in Italia tempo fa ci si poteva prendere un telefono non andandoci a rimessa.. nel 2010 con TIM presi un iPhone 4 vincolandomi per 24 mesi pagando un sovrapprezzo.. alla fine dei 2 anni mi costò poco più della metà del prezzo di acquisto.
Poi capirono il giochino ed aumentarono sovrapprezzo e periodo di vincolo, adesso infatti ci si va a rimessa, pagando anche più del prezzo di acquisto.


Primo ed unico telefono preso in abbonamento, iPhone 3GS nel 2009, anche io con TIM, vincolo 24 mesi, costo del piano in linea con la concorrenza, iPhone a rate pagato 200€ meno del listino, bei tempi.... dopo li ho sempre presi cash in modo da essere libero di poter palleggiare tra gli operatori per avere sempre offerte migliori.
recoil11 Ottobre 2017, 14:50 #20
Originariamente inviato da: nebuk
Vero, anche in Italia tempo fa ci si poteva prendere un telefono non andandoci a rimessa.. nel 2010 con TIM presi un iPhone 4 vincolandomi per 24 mesi pagando un sovrapprezzo.. alla fine dei 2 anni mi costò poco più della metà del prezzo di acquisto.
Poi capirono il giochino ed aumentarono sovrapprezzo e periodo di vincolo, adesso infatti ci si va a rimessa, pagando anche più del prezzo di acquisto.


ora ti ingolosiscono con le offerte tipo TIM Next in modo da farti cambiare telefono ogni 12 mesi ma alla fine la convenienza non c'è, se non quella di non avere sorprese su ebay o subito.it e di non doversi sbattere con la vendita

il fatto è che ti fanno pagare 5.9 al mese di assicurazione, che secondo me ha pure senso nei primi 12 mesi visto che si tutelano, ma se tu decidi di non cambiarlo e di tenerlo perché obbligarti a pagare l'assicurazione?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^