Apple al lavoro per la prossima generazione di iPhone SE

Cambieranno le dimensioni per l'iPhone più piccolo in commercio? Difficile saperlo: di certo Apple è al lavoro per espanderne la diffusione con una nuova generazione attesa per inizio 2018
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Agosto 2017, alle 17:01 nel canale AppleAppleiPhone
Con gli smartphone iPhone SE Apple ha mantenuto una offerta di mercato che prevede anche modelli con display dalla diagonale ridotta e dimensioni complessive contenute. In un mercato che si è spostato verso terminali sempre più grandi con schermi dalla diagonale elevata iPhone SE rappresenta una eccezione: display piccolo, 4 pollici, ma caratteristiche hardware che sono al top di gamma.
Fonti riprese dal sito FocusTaiwan indicano come Apple stia preparando la prossima generazione di smartphone iPhone SE, pensando in modo particolare al mercato indiano quale quello di elezione per questo prodotto. Da questo la necessità di aumentare la capacità produttiva proprio in India di Winston, che è partner produttivo di Apple nella realizzazione di iPhone SE.
Le specifiche tecniche della prossima generazione di smartphone iPhone SE prevedono l'utilizzo di SoC Apple A10, contro il modello A9 attualmente utilizzato, in abbinamento a sistema operativo OS 11 e a una dotazione di storage onboard variabile da 32GB a 128GB, gli stessi proposti con l'attuale versione di smartphone. La batteria dovrebbe vantare una capacità di 1.700 mAh, valore contenuto in generale ma bilanciato considerando le dimensioni dello schermo che dovrebbero essere pari a 4 pollici o solo di poco superiori.
La diffusione di terminali iPhone SE è prevista in aumento proprio nelle regioni in via di sviluppo, mercati che possono più di altri ricercare dimensioni contenute in uno smartphone pur con caratteristiche tecniche che non sono quelle di un prodotto entry level. E' a questo pubblico che Apple si rivolge con iPhone SE, uno smartphone che è previsto al debutto nel corso del primo trimestre del prossimo anno.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 128Gb di listino viene 619. A 300 euro rimarrebbe caro? Non esistono smartphone con le stesse prestazioni, la stessa fotocamera, lo stesso supporto, lo stesso spazio (si, sugli android metti la microSD... credo tu sappia bene che è MOLTO diversa da una memoria di sistema, sia come prestazioni che come funzionalità
Che a 619 non sia a buon mercato posso essere d'accordo ma che dimezzandone il prezzo rimarrebbe caro proprio no.
Fermo restando che è un telefono rivolto ad una nicchia, di altri 4 pollici con le stesse prestazioni non ce ne sono neanche al suo prezzo quindi possono fare un po' quello che vogliono, purtroppo.
Che a 619 non sia a buon mercato posso essere d'accordo ma che dimezzandone il prezzo rimarrebbe caro proprio no.
Fermo restando che è un telefono rivolto ad una nicchia, di altri 4 pollici con le stesse prestazioni non ce ne sono neanche al suo prezzo quindi possono fare un po' quello che vogliono, purtroppo.
L'unico competitor dell'attuale iphone se e' xperia x compact. Come fotocamera e' decisamente migliore. La memoria interna si ferma a 32GB, ma si puo' espandere (da vedere come va con delle SD veloci). Il prezzo e' circa sui 300 euro.
unica cosa più che il prezzo (fermo restando che è un'ipotesi. possono fare ciò che vogliono, e lo faranno) è che prendere un iphone (se si usa in abbinamento con un pc per lo meno) 'costringe' a passare a osx pena un'integrazione monca (su win non, so, ma su linux certamente si opera meglio con android)
Io ho parlato di listino, street è diverso. L'iPhone SE da 32 gb costa 280 euro, quello da 128 380.
Comunque 4.6 pollici non sono 4. Io ho avuto lo Z3Compact e ora ho l'iPhone SE, credo di poter dire la mia...
Le SD veloci non vanno quanto una memoria interna e non possono essere usate allo stesso modo (archiviazione di default di molte cose, installazione programmi).
Che la fotocamera sia superiore non lo so, quella dello Z3c faceva pena rispetto all'SE (parlo di foto viste su uno schermo da computer, non su quello del telefono), non so quanto abbiano migliorato nell'X ma devono averla stravolta per ottenere di meglio... senza contare i video molto meno stabili e fluidi. E gli Slowmotion a 240fps del SE. Però ripeto, l'X compact non l'ho provato e mai lo proverò, non sono stato per nulla contento del Sony. Ma ad ogni modo non sono telefoni del tutto paragonabili. Per assurdo, l'X compact ha uno schermo paragonabile a quello di iPhone 7.
Penso che il primo SE sarà un giorno il suo sostituto, quando si troverà à meno di 200€, tra qualche anno. Per me é inconcepibile spendere di più per un telefono.
Spero che continuino a mantenere un 4", perché sinceramente é il compromesso perfetto fra portabilità ed usabilità (Ho avuto un 5" prima, uno strazio portarselo dietro).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".