Apple AirPods, tra le migliori invenzioni del 2016 secondo il Time

Apple AirPods, tra le migliori invenzioni del 2016 secondo il Time

Il Time ha stilato la consueta classifica delle migliori invenzioni dell'anno e tra di esse appaiono anche le cuffie wireless di Apple presentate all'ultimo Keynote di settembre. Nella classifica presenti anche PlayStation VR e Amazon Echo. Vediamo gli altri prodotti menzionati.

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Apple
Apple
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio29 Novembre 2016, 17:22 #21
Originariamente inviato da: Simonex84
Visto che la sfiga ci vede benissimo se cadono finiscono dritte dentro un tombino, ma se anche lo dovessero mancare, e cadi oggi e cadi domani non credo che un volo da circa un metro e mezzo faccia tanto bene al chip con sensore touch che c'è li dentro.

Aggiungo però che io uso le cuffie Apple per correre e le uniche volte che sono uscite dalle orecchie è perchè ho tirato il filo in qualche modo.


Esatto, poi io magari le uso in moto (lo so che non si potrebbe ) e se ti cadono in autostrada è dura andarle a recuperare.
Anche se in effetti sotto il casco è più difficile che possano cadere se non c'è un filo che le possa tirare in qualche modo.

Ma in realtà quello che più mi preme è la qualità del suono, non ho mai ascoltato le Airpod, ma dubito che abbiano la qualità audio di altre cuffie da 180€ (ma anche più economiche)...
Ork29 Novembre 2016, 17:39 #22
Originariamente inviato da: Bestio
Esatto, poi io magari le uso in moto (lo so che non si potrebbe ) e se ti cadono in autostrada è dura andarle a recuperare.
Anche se in effetti sotto il casco è più difficile che possano cadere se non c'è un filo che le possa tirare in qualche modo.


ma come casco usi questo:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

no perché altrimenti non vedo come fa ad uscirti l'auricolare..
acerbo29 Novembre 2016, 17:41 #23
Originariamente inviato da: Bestio
Esatto, poi io magari le uso in moto (lo so che non si potrebbe ) e se ti cadono in autostrada è dura andarle a recuperare.
Anche se in effetti sotto il casco è più difficile che possano cadere se non c'è un filo che le possa tirare in qualche modo.

Ma in realtà quello che più mi preme è la qualità del suono, non ho mai ascoltato le Airpod, ma dubito che abbiano la qualità audio di altre cuffie da 180€ (ma anche più economiche)...


il segnale audio via bluetooth é compresso e anche con gli ultimi standard o coi codec aptx non si arriva allo stesso bitrate di un file lossless, dunque parlare di ascolto di qualità su un auricolare senza fili é di per se un ossimoro.
Chi vuole ascoltare la musica si compra le cuffie standard filari e sui nuovi aifon ti tocca andare di adattatore ...
Emin00129 Novembre 2016, 18:10 #24
Originariamente inviato da: Simonex84
Visto che la sfiga ci vede benissimo se cadono finiscono dritte dentro un tombino, ma se anche lo dovessero mancare, e cadi oggi e cadi domani non credo che un volo da circa un metro e mezzo faccia tanto bene al chip con sensore touch che c'è li dentro.


Senza considerare il lerciume a terra... Quando si faceva chiamare persilù non prestava e non si faceva prestare le cuffie agli amici(vedasi news jack iphone 7), quindi devo presumere che ha degli amici con le orecchie più lercie del terreno. In entrambi i casi le cuffie possono essere disinfettate e pulite. Quindi sono proprio curioso di quale caz..ta si inventerà adesso per giustificare un'azione e non l'altra.
Bestio29 Novembre 2016, 18:17 #25
Originariamente inviato da: Ork
ma come casco usi questo:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

no perché altrimenti non vedo come fa ad uscirti l'auricolare..


Un normale integrale-modulare Shubert C3, ma se non indosso il sottocasco in tessuto cadono piuttosto facilmente, (e quando voglio toglierle mi basta un colpetto al cavo per tirarle via senza togliere il casco)

Col casco Jet che uso ogni tanto d'estate poi nemmeno ci provo più ad usare le cuffie dato che con l'attrito dell'aria proprio non ne vogliono sapere di sapere di stare su.
Schaduw29 Novembre 2016, 19:01 #26
MAH sinceramente la trovo una classifica che lascia il tempo che trova.
Rubberick29 Novembre 2016, 19:02 #27
sta cosa di togliere il filo è stata una delle cavolate + grandi che si poteva vedere lol
Schwarzk29 Novembre 2016, 20:13 #28
Originariamente inviato da: Emin001
Senza considerare il lerciume a terra... Quando si faceva chiamare persilù non prestava e non si faceva prestare le cuffie agli amici(vedasi news jack iphone 7), quindi devo presumere che ha degli amici con le orecchie più lercie del terreno. In entrambi i casi le cuffie possono essere disinfettate e pulite. Quindi sono proprio curioso di quale caz..ta si inventerà adesso per giustificare un'azione e non l'altra.


A parte che non so a chi ti riferisci di preciso.
Ma comunque, siccome hai quotato Simonex84 che prima aveva quotato me, se vuoi rispondo io alla tua di caz..ta.
Se mi cascano per terra degli oggetti, che sono miei, a meno che non cadono sulla cacca di un cane e del relativo padrone incivile li raccolgo e li pulisco.
Se un mio amico mi presta delle cuffie, orecchie lerce o meno ma personalmente non sono così scemo da infilarmene nelle orecchie, indipendentemente dal fatto che le possa disinfettare o meno.
Perché allora, potrei pensare che se ti passo le mie mutande, tu le potresti indossare senza problemi.
Tanto, basta disinfettarle e pulirle...


Originariamente inviato da: Rubberick
sta cosa di togliere il filo è stata una delle cavolate + grandi che si poteva vedere lol


Ormai ci sono diversi prodotti senza filo in circolazione, semplici tappi che ti infili nelle orecchie e sei libero da impedimenti.
E penso che nel giro di pochi anni, se ne vedranno tanti altri.
Secondo il mio modesto parere, a meno di essere paralizzati ma ti accorgi che ti stanno cadendo.
Ma se il problema è quello di perderle, basta legarle assieme con uno di quei sottili fili di nylon da pesca che sono invisibili e fare passare il filo dietro al collo.
Personalmente comunque preferisco le Jabra rispetto a queste AirPods.
Tra l'altro, è da valutare anche l'autonomia che non credo supererà quelle prodotte da Jabra.


Originariamente inviato da: T_zi
Esatto. Io sto aspettando che tornino disponibili le jaybird x3, che dovrebbero costare come queste bt di Apple ma pensate per resistere all'attivitá fisica.
Le earpods con il filo per la corsa sono orrende, continuano a scivolare via dalle orecchie non avendo i cosini in gomma che si adattano all'orecchio. Infatti attualmente uso delle jabra e non tornerei mai piú indietro.
Sí, se ti cadono, essendo singole e non legate dal cavetto ti cadono per terra per forza, e lí dopo un paio di volte si riempiono di terra dentro quando non si spaccano direttamente, e ti tocca buttarle. Magari faranno una versione sportiva, ma averle separate mi sembra una sciocchezza.


Ma anche loro hanno il filo...
Io preferirei prenderle senza perché le volte che mi cascano dall'orecchio è proprio per vie del filo che prende da qualche parte e tira giù tutto.
robix76129 Novembre 2016, 20:51 #29
Originariamente inviato da: Ork
ma va.. si sentirà come sulle beats: un paio di inear di fascia medio-bassa. d'altronde la qualità audio non è l'unica esigenza dell'utente che acquisterà le airpods. la prima sarà l'ergonomia d'uso e la comodità.

p.s. so che sembra un prezzo esagerato, ma è in totale linea con il mercato attuale.


appunto, ero ironico.
biometallo29 Novembre 2016, 20:52 #30
Originariamente inviato da: ElmoTherto
Invenzione?

Mica hanno inventato niente loro


In effetti bisognerebbe capire che cosa si intenda per invenzione, va anche detto che, guardando la classifica su Time le cuffiette della Apple si sono piazzate solo al 22 posto, e 3 posizioni sotto c'è la Barbi "modello con le curve più simile alle donne vere" poi a dire il vero penso che sia molto più scandaloso il Playstation VR al sesto posto... cioè non solo sarebbe un invenzione ma anche più importante del pancreas artificiale?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^