Apple abbandona il 3D Touch: nessun nuovo iPhone lo possiede. Come funziona ora?

Il 3D Touch ossia la tecnologia ideata da Apple che permette agli utenti di far apparire vari menu premendo sullo schermo è stata dismessa da Apple nei nuovi iPhone. Ora tutto sarà realizzato dall'Haptic Touch. Ecco come funziona.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Settembre 2019, alle 17:01 nel canale AppleAppleiPhone
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma infatti, qua siamo su livelli di "sommelier del nulla"
long press sulla barra spaziatrice fa la stessa cosa nella tastiera nativa, è una cosa che uso tantissimo e ormai mi sono abituato allo spazio anche se potrei usare 3d touch
son cosi bravi? non credo proprio, sono i loro acquirenti che sono dei polli e adesso pensano, "ma che bello, ci hanno tolto il 3d touch per metterci l'haptic touch" che poi è solo la pressione prolungata.....che esiste da 10 anni
qui c'è il feedback tattile però, non è la stessa cosa
è un passo indietro rispetto al 3D touch ma non è come il long press che pure su iOS c'è da sempre ed è la gesture che senza feedback si usa per spostare le icone nella springobard o per selezionare il testo ecc.
è un passo indietro rispetto al 3D touch ma non è come il long press che pure su iOS c'è da sempre ed è la gesture che senza feedback si usa per spostare le icone nella springobard o per selezionare il testo ecc.
ma il feedback tattile non è una semplice vibrazione che potevano attivare via software anche prima o mi sono perso qualcosa?
Tipo la vibrazione alla pressione dei tasti della tastiera, iOS non la ha (o aveva non sono aggiornato magari) ma è più un limite sw che hw
intendi questo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sò troppo avanti questi di eppol, così avanti che se vanno un altro pò finiscono di sotto
(P.S: su android c'è pure la scelta se aggiornare da wifi o da rete mobile :sofico
Tipo la vibrazione alla pressione dei tasti della tastiera, iOS non la ha (o aveva non sono aggiornato magari) ma è più un limite sw che hw
sì, il problema è che con 3D touch hanno abituato l'utente ad avere un feedback durante la pressione forte e ora che non c'è più usano sempre il taptic engine per dare una sensazione il più simile possibile a quella precedente senza però misurare l'intensità della pressione
è un problema che si sono creati da soli introducendo il 3D touch, magari avrebbero messo haptic ugualmente ma diciamo che sono stati "obbligati" a farlo e credo che lo pubblicizzino proprio perché c'è gente che prenderà iPhone 11 venendo da 6s, 7 ecc. che hanno tutti il 3D touch
E' noto che con iphone, fai solo quello che apple pensa sia meglio per te...
sò troppo avanti questi di eppol, così avanti che se vanno un altro pò finiscono di sotto
(P.S: su android c'è pure la scelta se aggiornare da wifi o da rete mobile :sofico
Vi divertite proprio con poco, che tenerezza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".