Apple: 21 milioni di dollari alle ferrovie svizzere per il design dell'orologio

Secondo quanto diffuso in queste ore la compagnia della mela ha versato o deve versare nelle casse delle ferrovie svizzere ben 21 milioni di dollari per aver utilizzato in iOS 6 il design dell'orologio appartenente alle stesse ferrovie
di Davide Fasola pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 12:31 nel canale AppleAppleiOS
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa genialità sta nella semplicità
Tutti bravi a dire che chiunque poteva fare un orologio del genere, ma allora perché la Apple non ne ha fatto uno di sua mano invece di copiarlo?Anche E=mc^2 è una formula semplice da scrivere, ma dietro ad essa si nasconde il genio di una persona e di una idea.
Beh no. Questo è quello che ultimemente alcuni interessati vogliono far credere all'opinione pubblica. Il copyright è universalmente riconosciuto in tutto il mondo con modalità pressoche identiche, i brevetti (software in particolare) sono tutto fuorchè universali.
Nello specifico poi il termine "propietà intellettuale" è un calderone nel quale si fanno ricadere un sacco di definizioni (copyright, design patent, brvetti) su alcune delle quali le varie legislazioni nazionali e transnazionali non hanno il benchè minimo accordo riguardo ad una definizione precisa.
Che pettinata ragazzi!!
Con un patrimonio da parte di centiania di miliardi di dollari, una pettinata proprio.
se è per questo ci sono miliardari che comprano quadri che sarebbero più belli dentro un falò
quindi in realtà quest'orologio nasconte qualcosa di davvero importante per l'uomo?
Nello specifico poi il termine "propietà intellettuale" è un calderone nel quale si fanno ricadere un sacco di definizioni (copyright, design patent, brvetti) su alcune delle quali le varie legislazioni nazionali e transnazionali non hanno il benchè minimo accordo riguardo ad una definizione precisa.
dimostrazione che ognuno fa quel che vuole Samsung stessa da alcune parti e stata ritenuta colpevole e da altre no.
Non so chi ci guadagna da tutto ciò, perché Apple si prepara a cambiare fornitore delle sue CPU e Samsung dovrà lasciare a casa i suoi operai.
Si, ma i commenti di quel livello appartengono a bimbi tifosi in pausa dalla playstation, non sanno neanche di cosa si parla.
mmm... non penso che samsung resterà troppo fregata anche perché le sue fonderie sono tra le più grandi per capacità produttiva, quindi non sono così facili da sostituire...
la cosa triste...
...è che Apple fa le pulci su ogni brevetto, forma o altro che loro depositano, poi, che caso, loro stessi rubano il design di un orologio sperando di farla franca...o qualcuno mi verrà a dire che lo hanno pensato loro internamente ed è puramente un caso che già esistesse un orologio identico peraltro dal design abbastanza particolare? sì, c'è una probabi8lità su non so quante...e, comunque, prima di approvarlo, un'azienda del genere una capatina all'ufficio brevetti lo fa...anzi, avranno un numero diretto con l'ufficio brevetti quelli di Apple!Ben le sta...sia che abbino voluto fare i furbi, sia che sia stato un errore/dimenticanza di qualche dipendente/dirigente...
Certo che se la giustizia fosse così rapida per cose ben più importanti sarebbe cosa buona e giusta...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".