App Store: oltre 70 miliardi di dollari guadagnati dagli sviluppatori

Lo store di applicazioni di Apple fa guadagnare più di ogni altro store agli sviluppatori. In un solo anno download aumentati del 70% con i giochi e le app di intrattenimento tra le più redditizie. In aumento anche altre categorie come Salute e Benessere.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Giugno 2017, alle 12:01 nel canale AppleAppleiPhoneiOSiPad
L'App Store è un pozzo d'oro stando a quanto dichiarato ufficialmente da Apple. La comunità degli sviluppatori per iOS è riuscita a guadagnare oltre 70 miliardi di dollari da quando lo store di Cupertino è in vita, ossia dal 2008. Una cifra incredibile che permette di confermare come il negozio virtuale per le applicazioni di Apple sia senza alcun dubbio il più redditizio e dove i download continuano ad aumentare con guadagni sempre maggiori per chi lavora con le applicazioni per iPhone e iPad.
“Ovunque nel mondo le persone apprezzano le app e i nostri clienti le scaricano in quantità record", ha affermato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. "Settanta miliardi di dollari guadagnati dagli sviluppatori è semplicemente una cifra incredibile. Siamo ammirati dalla quantità di nuove app eccezionali che i nostri sviluppatori continuano a creare e non vedo l'ora di accoglierli nuovamente la settimana prossima, alla nostra conferenza mondiale degli sviluppatori."
Apple spiega come i clienti riescano proprio grazie alle novità e alla gestione di App Store a sperimentare o scoprire ogni giorno nuove applicazioni che possono rendere più produttiva la giornata lavorativa o magari permettere di rilassarsi la sera giocando con qualche nuovo rompicapo. Molteplici sono i successi di applicazioni come Pokémon GO e Super Mario Run o altri lanci incredibili come CancerAid, SPACE di THIX, Zone for Training with Exercise Intensity, Vanido, Ace Tennis e Havenly, solo per nominarmi alcuni.
Gli sviluppatori dell'App Store creano ogni sorta di applicazione cercando di migliorare la vita degli utenti che spesso cercano applicativi utili per la loro quotidianità. In questo caso molteplici sono le categorie che vengono riempite di applicazioni come ‘Giochi' e 'Intrattenimento' che risultano secondo gli ultimi dati tra le categorie più redditizie. In aumento graduale invece le applicazioni presenti nella categoria ’Stili e tendenze', come anche quelle di 'Salute e Benessere' che addirittura hanno registrato una crescita superiore al 70% nell'ultimo anno. Per quanto riguarda invece la categoria con la maggiore crescita, con un tasso di quasi il 90%, è quella della 'Foto e video' sintomo che gli utenti cercano di utilizzare sempre più i propri smartphone per scattare foto nei propri viaggi e modificarle poi per condividerle sui social.
Inutile girarci intorno, Apple ha rivoluzionato la tecnologia personale con l'introduzione del Macintosh nel 1984. Ancora oggi l'azienda di Cupertino è all’avanguardia nel mondo per l'innovazione con iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV e proprio con queste gli utenti possono ottenere sempre quattro piattaforme software con esperienza fluida e continua su tutti i dispositivi. Un successo che sembra non finire mai anzi in continua crescita.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE la marmotta incartava il cioccolato.
Se 70B sono guadagnati dagli sviluppatori, quanto ha guadagnato Apple sulle loro spalle?
difatti non pubblicizzano i dati aggregati di app e editori
Se 70B sono guadagnati dagli sviluppatori, quanto ha guadagnato Apple sulle loro spalle?
Apple ha creato il mercato e mantiene l'infrastruttura, parlare di "alle spalle" è quindi abbastanza esagerato.
se non vuoi pagare dazio alla Apple puoi sviluppare Free, oppure vendere ad altri store, ad esempio Google.
sapendo però già in partenza che con buona probabilità l'apk del tuo software si trova già crackato e disponibile GRATIS dopo pochi giorni dal rilascio sullo store.
direi che, jailbreak a parte, AppleStore + Devices Apple offrono una garanzia di vendita maggiore.
Se 70B sono guadagnati dagli sviluppatori, quanto ha guadagnato Apple sulle loro spalle?
Solita affermazione qualunquistica di chi non ha la minima idea di quello di cui sta parlando. Apple prende il 30% che serve a mantenere online 24/7 una struttura gigantesca, a banda larga, che ti permette di avere una visibilità inaudita rispetto al modello classico di vendita del software, che fra distribuzione, pubblicità, etc. se ti lasciava il 30% in tasca era un miracolo.
Gli sviluppatori (me compreso) non possono che ringraziare: il software non su commessa non ha mai reso così tanto.
Se 70B sono guadagnati dagli sviluppatori, quanto ha guadagnato Apple sulle loro spalle?
apple non ha guadagnato sulle spalle di nessuno, le regole di ingaggio sono chiare fi da subito. Il vero problema é che a parte i primi anni in cui nacque l'apple store dove facevano soldi a palate anche gli sviluppatori indipendenti che pubblicavano l'app che faceva le scoregge oggi ormai il mercato si é assestato é chi ci guadagna veramente solo le software house medio/grandi che mettono a disposizioni servizi on line e questo vale pure per lo store di google.
Chi ha poca dispobibilità non fà piu' una lira, se pubblichi qualcosa di innovativo e originale tempo due giorni e il grande gruppo ti copia l'idea e fà un app migliore della tua con milioni di euro di investimenti in marketing.
A oltre un milione di sviluppatori indipendenti, se in mezzo ci mettiamo anche gli "pseudo" sviluppatori che utilizzano vari App-Creator e che hanno dato seguito a vere ondate di app tipo del negozietto sotto casa, ora resta [U]la fame nera.[/U]
Sforzi sovrumani per cercare di produrre prodotti di qualità destinati a finire in fondo a degli store oberati da centinaia di milioni di submission e dalle quali, se sono MOLTO in gamba e MOLTO fortunati, ricavare i soldi per la pizza dei fine settimana o altrimenti stare in perenne passivo tra licenze, aggiornamenti macchine, dispositivi, ore lavorative e tutto il necessario per mantenere le app aggiornate-
Un panorama oscuro e triste per lo sviluppo indipendente.
i vantaggi del sistema chiuso
Beh ho sempre creduto che l'App Store Apple è anni luce avanti rispetto a quello schifo di play store. In primis c'è il lato umano: loro provano tutte le applicazioni mostrando in evidenza quelle che effettivamente meritano, è veramente raro scaricare ciofeche sul App Store. Creano decine di contest "miglior grafica, miglior platform, miglior app produttiva, etc...". Inoltre l'utenza in generale è economicamente più alta, visto che i loro dispositivi sono riservati a un budget medio-alto (medio se prendi un dispositivo di una o due generazioni fa). Infine ma non da meno: iOS. è un sistema operativo che non soffre quasi per niente la quantità di applicazioni installate e non permette l'installazione di app al di fuori del App store. Ci sono modi per raggirare questa limitazione ma alla fine la stragrande maggioranza di utenti non è interessata e preferisce comprare l'applicazione, specialmente se vuole una buona integrazione con iCloud.Non è azzardato dire che il successo di Android è dovuto anche ad Apple visto che le migliori app spesso vengono rilasciate su iOS che fa da "beta test" e poi vengono portate su android.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".