|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...308/index.html
L'importanza delle memorie di sistema è evidente agli occhi sia degli utenti appassionati che di quelli alle prime armi. Ma qual è la vera comprensione dei vari timings di accesso disponibili? In questo articolo analizzeremo i molti parametri delle memorie DDR, nonché la storia recente delle soluzioni di fascia alta per overclockers incalliti Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
ottimo articolo...grazie 1000 per le delucidazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
e poi un po' di storia non fa mai male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
ottimo articolo !!!! finalmente un po di chiarezza !
l ho trovato talmente interessante che me lo sono stampato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
|
Rimaniamo in attesa dei test dei 8 moduli ram...magari se ne aggiungete anche degli altri....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Vi basti dire che originariamente questo articolo doveva essere, nelle sue intenzioni, l'introduzione alla comparativa tra i moduli memoria.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
stica...ma quanto era lungo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
In effetti è da stampare.......
Interessanti tutte le descrizioni dei vari timings e che effetti hanno sulle prestazioni, gustoso inizio..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
![]() Ovviamente, in seguito verranno testate altre soluzioni. Al momento abbiamo cercato di analizzare le prestazioni di memorie di vario tipo (sempre di fascia alta ma con caratteristiche differenti).
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
![]() Purtroppo ho commesso un errore di valutazione che, giustamente, Paolo ha corretto suddividendo l'articolo in due parti. Effettivamente sarebbe stato troppo faticoso sorbirsi teoria e test in un solo pezzo.
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
bravo Alberto, ottimo articolo; o meglio, ottima prima parte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
i miei complimenti per l'articolo!! aspetto con ansia la seconda parte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Quote:
![]() Nella pagina riguardante i timings mi hai dato una mano grandissima visto che non mi è stato possibile reperire informazioni a sufficienza nei pdf Samsung, Corsair e su diversi libri. Grazie Stefano, grazie mille ![]()
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
da leggere con calma...come sempre un ottimo articolo...
![]()
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
buona parte? Per qualche piccolo suggerimento riguardante 1/28 dell'articolo? Albe', per i miei gusti sei troppo modesto ![]() Hai fatto un lavoro enorme e meriti tutti gli elogi del caso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: CO
Messaggi: 273
|
Gran bell'articolo ! Complimenti per il lavoro !!!
![]()
__________________
When I'm good I'm very good but when I'm bad I'm even better ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Ben fatto ragazzi, ci voleva! Ora spero che sul forum ci siano meno domande di cui le risposte sono tutte quì...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Complimenti.. e cottillon
Quello che mi piace dei ragazzi che lavorano su Hw Upgrade è la proprietà di linguaggio con cui ti spiegano argomenti di carattere molto tecnico con una semplicità disarmante... sempre restando in piena terminologia appropriata e senza creare confusione, anche la capacità di sintesi è di tutto rispetto.
![]() Bravi, ottimo Lavoro & Articolo! ![]() Continuate così... ![]() Ciao Nudo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Mi potevate chiamare, ho seguito 2 volte (
![]() ![]() Le differenze tra SRAM e DRAM in I/O stanno anche nel fatto che il sensing del valore del bit di una cella viene effettuato - sempre in modo differenziale tramite sense amplifier - dopo la decodifica di colonna nelle SRAM e prima della decodifica di colonna nelle DRAM ![]() Nelle SRAM inoltre capita che il sense amplifier sia un componente ANALOGICO (e non digitale, eggià ), cioè ha un comportamento legato ad uno spazio di valori (di tensione) non discretizzato ma continuo. Ultima modifica di lowenz : 17-06-2005 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
C'è una cosa che non mi torna:
CAS Latency (Tcl): indica il ritardo, in termini di cicli di clock, tra l'inoltro di una richiesta in lettura e l'istante in cui il dato è pronto per l'uscita. "Cycle Time (Tras): intervallo di tempo (espresso in cicli di clock) necessario per prelevare un dato da una cella di memoria e renderlo disponibile per l'output." Detto così ci sono tante interpretazioni ![]() IMHO il primo è corretto, ma il secondo lo definirei come il tempo fra l'immissione di una richiesta e la successiva immissione di richiesta (questo è il cycle, non è inirente al fatto che il dato sia in uscita o meno). Ho sempre preferito chiamarli: -Latenza (tempo) di accesso (accesso che infatti è legato alla decodifica di colonna, e infine all'output) -Tempo di ciclo (legato alla distanza temporale fra un RAS e il successivo) Ultima modifica di lowenz : 17-06-2005 alle 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.