Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13948.html

HGST annuncia una nuova serie di dischi da 1,8 pollici con capacità fino a 60GB e connettore IDE

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:47   #2
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Il modello da 60Gb lo vedrei bene su un subnotebook!
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:27   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Mah... non sarebbe il caso di puntare su una meccanica più veloce che su soluzioni più piccole?
A quando dischi scsi da 2.5" nei notebook?
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:35   #4
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Bhe, certo, nei notebook ovviamente!
Io mi riferivo ai subnotebook, di dimensioni ridottissime, dove la velocità non è la cosa più importante!

Ovviamente spero anche io che suoi notebook gli HD vengano resi ben più veloci, dato che, attualmente, sono il collo di bottiglia...
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:37   #5
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
i scsi 2.5 sono improponibili nei nb per via del consumo e del calore generato...

Se ne era parlato su questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1132/1.html
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:56   #6
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Certo un bel palmare con un disco da 60 sarebbe una bella comodità...
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:57   #7
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Poi a 4200 giri, non scalderebbe per niente ed avrebbe un consumo abbastanza ridotto, certo su di un notebook è pressochè inutile.
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 12:30   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
imho sarebbe meglio introdurre i 5400rpm almeno anche su soluzioni di questo calibro poi magari il sata che non sembra ma a livello di quantità di contatti migliorerebbe senza dubbio la cosa
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 13:32   #9
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
io vedo bene sti hard disck su un pc da salotto come had disck secondario,azz piccoli e comodi,prastazioni accettabili e via....+naturalmente un hard disck sveglio per il SO logicamente.
mmm barebone con 2 hard disck del genere ad occupar pochissimo spazio..sperando che non scaldino.
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 14:35   #10
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Eh, per i palmari sarebbe perfetto... Ma ancora troppo grande di dimensioni...
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 19:42   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
io vedo bene sti hard disck su un pc da salotto come had disck secondario,azz piccoli e comodi,prastazioni accettabili e via....+naturalmente un hard disck sveglio per il SO logicamente.
mmm barebone con 2 hard disck del genere ad occupar pochissimo spazio..sperando che non scaldino.
Forse il contrario, come HD secondario per un HTPC io metterei minimo 300GB (attualmente ne ho 200 su HD secondari e si saturano in fretta se registri in digitale)

Questo come HD di sistema
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 01:18   #12
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Non sono daccordo che il collo di bottiglia sia l'HD x i notebook ci sono gli Hitachi 7K60 con 8MB che sono veloci quanto un 7200 PATA normale, secondo me adesso che ci stiamo avvicinando sempre più ai desk dovrebbero sviluppare un pò di più questi dvd-rw che quando sono a riposo come tempo di risposta hanno una vita e anche prima che facciano le altre cose che devono fare ci mettono una cifra!!!
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 07:45   #13
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Ragazzi non si deve parlare di pc notabook o di barebone, ma di dischi per altri utilizzi...
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1