|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13852.html
IBM ha recentemente distribuito un documento relativo al processo di migrazione da Windows a Linux per postazioni client Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
allora è vero che IBM si sta schierando nettamente contro Windows! Però quello che fa ridere è che la divisione PC l'ha venduta, visto che credeva tanto nei desktop Linux poteva lanciare una linea!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3
|
Riguardo al commento di atomo37
Niente di personale, sai, ma non penso proprio che tu o io siamo le persone più adatte a spiegare a IBM come fare il suo lavoro. Se è vero che si è schierata contro Windows (ed effettivamente lo credo anch'io), penso che lo faccia con dei propri interessi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Ibm si schiera per l'opensource
Scusate la domanda forse stupida, ma visto che ibm è così favorevole all'opensource, perchè non rende opensource anche i suoi software di punta?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Quote:
Se poi volesse vendere PC desktop e laptop con preinstallato Linux può sempre comprare uno stock di PC da terzi e metterli in vendita, gli costerebbe sempre di meno che produrli in proprio. Ciao PS: non so quanto possa essere vero quello che ti sto dicendo, in quanto l'ho sentito dal film "I pirati di Silicon Valley", alla riunione tra dei vertici IBM ed un Bill Gates in fasce, un manager IBM si lasciò sfuggire un'infelice battuta: "...tanto i soldi si fanno sull'hardware e non sul software". Sappiamo tutti la potenza economica che è diventata Microsoft con il "fitto" delle sue licenze d'uso.
__________________
Ubuntu Gutsy ![]() SETI - WUDestroyer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Re: Ibm si schiera per l'opensource
Quote:
Semplicemente perchè non è la confraternita fate bene fratelli ![]() Per ora accontentiamoci del rilascio dei 500 brevetti SOLO per lo sviluppo di software per Open Source, anche se non ho ancora visto di che cosa si tratti. Ciao
__________________
Ubuntu Gutsy ![]() SETI - WUDestroyer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
Evidentemente a livello di prezzi i "costosissimi" sistemi Microsoft come costi di gestione sono paragonabili a quelli basati su sistemi Opensource...altrimenti tutti quelli che pascolano su questo forum sarebbero impiegati nell'IT al posto di quelli che convincono le aziende a fidarsi di Microsoft: evidentemente non è così semplice, nè così ovvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Treviso
Messaggi: 56
|
In effetti sarebbe forse stato un ottimo mezzo per invogliare a comprare un IBM e sborsare quei soldi più volentieri_____________già me lo immaginavo un bel PC configurato come IBM sa fare: una delizia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
x gallysoft
ora non so te, io mi sono laureato in marketing con una tesi sul mercato dei microprocessori per pc a boston, ho lavorato per diversi anni nel marketing high tech, sicuramente non sarò comunque all'altezza di insegnare nulla ad ibm ma il mio era giusto un commento, anche in relazione ad un'altra news pubblicata ieri. Comunque è quantomeno divertente che ibm decanti le potenzialità dei desktop su linux ed esca però dal mercato vendendo la divisione alla Lenovo, peraltro divisione in forte crisi. Per tron98 la battuta che hai citato è più o meno vera, ibm con la sua miopia all'epoca ha decretato il successo della microsoft, mangiandosi poi le mani. Per la cronaca gates gli aveva venduto license di un sistema operativo che nemmeno ancora aveva ![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
come ibm sapeva fare vorrai dire
![]() ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di sirus : 13-01-2005 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
|
IBM sta solo applicando la politica del salvare "capra e cavoli".
Cerca in tutti i modi di riciclare le competenze su UNIX che fino a pochi anni fa faceva pagare uno sproposito. Dopo che si è vista migrare sistemi al ben più mistrattato W2K Server per ridurre i costi INUMANI dell'hardware specifico per AIX e delle consulenze è corsa ai ripari. 1° a smesso di produrre hardware in generale (visto che il compatibile è una lotta al centesimo ed il proprietario non lo vende più con i ricarichi di un tempo): 2° Dopo la quasi morte di Unix cerca di riciclare il personale che ha con la piattaforma più vicina alle loro conoscenze, cioè Linux. 3° Visto che le maggiori case produttrici di DB relazionali stanno rilasciando versioni sempre più stabili per Linux (Oracle, SAP, GDE in primis) Ha fatto i conti ed ha visto che se vuole campare non aveva scelta se non di reimporsi sul mercato cercando di spingere Linux. Come ha detto in precedenza un altra persona non sono la fatebenefratelli e non gli frega nulla degli utenti, l'importante è il guadagno. Vi ricordo che si parla di IBM....la società più monopolista del mondo dopo la Microsoft...se ora è in mutande è più pericolosa di prima!!!! Ultima modifica di neosemy : 13-01-2005 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
operazioni all'anno e windows 2003 ci fa risparmiare miliardi!!!!!!!!!!! Da dove poi l'abbiano pescato, questo fantomatico risparmio di 10 centesimi ogni operazione (forse li hanno calcolati usando la Christmas card ![]() nessuno se lo domanda? Inoltre il dato che MS cerchi di anticipare (e di molto, piu' di sei mesi... ) l'uscita di Longhorn Server rispetto a quello home da' sicuramente l'idea di quanto loro stessi riconoscano di non essere poi "cosi' ben coperti" dai prodotti attuali nel mercato server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
una domanda... ma non è che per caso esista una versione in italiano di questa guida???
grazie
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Quote:
Non ho mai pensato che un sistema linux sia a costo zero, soprattutto se deve essere implementato all'interno di un'azienda. Microsoft fino ad oggi ha saputo offrire il miglior prodotto per i desktop, ma chi sta dietro allo sviluppo di linux ha saputo prendere in questi anni le giuste decisioni, poi ci sono gli interessi (economici) di IBM, HP, Novell... che non sono mica delle aziende da quattro soldi, e dai ora e dai domani riescono a convincere i dirigenti IT a provare soluzioni differenti a Microsoft. Per quanto riguarda il costo dei due sistemi non mi esprimo in quanto non ho dati alla mano. Ciao
__________________
Ubuntu Gutsy ![]() SETI - WUDestroyer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
Competere contro Microsoft,Dell, e tutta la marea di gente che popola quel mercato è un task a tempo pieno che IBM non vuole e non può assolvere entrando in un mercato saturo. Tanto meglio quindi scrollarsi di dosso la palla al piede e continuare là dove è effettivamente in competizione e/o leader. Senza contare che cmq IBM riscuote succulente prospettive dalla collaborazione con Apple e con Sony nel mercato consumer (almeno dal punto di vista Hw) e questo basta e avanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
x scorpionkkk
intanto non è vero che IBM non produca più hardware, sforna e continuerà a sfornare cpu, server e mainframe. Alcuni analisti dicono che le cpu ibm in accoppiata con linux potranno combattere il monopolio wintel. Combattere questo monopolio significa spingere Linux su ogni desktop, non solo quelli aziendali. http://news.hwupgrade.it/13832.html ps: personalmente non credo proprio che ibm abbia o avrà tutto questo potere comunque torno a dire che ibm sta facendo di tutto per cercare di danneggiare in assoluto MS e il libro di cui si parla in questa stessa news ne è una prova evidente. Ultima modifica di atomo37 : 13-01-2005 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Un dettaglio, forse a qualcuno e' sfuggito.....
Dal 94 (chiusura dei sorgenti unix e apertura progetto GNU) Linux e' nato e si e' sviluppato come un sistema operativo per Server. Ai tempi MS si batteva con il 95 prima, il 98 per clienti Home e NT per clienti workstation poi ,infine ha iniziato a puntare "seriamente" sul mercato server dall'uscita di windows 2000, con 6 anni di ritardo. Che poi ci siano sistemisti incompetenti o pigri che non hanno neppure voglia di aprirsi un manuale e' un altro paio di maniche,andando in qualsiasi universita' (dove il problema sicurezza e' affrontato da maggior tempo, visto che in Italia avevano Internet quando ancora il web e l'HTTP non erano conosciuti e si girava con ftp) i server usano Unix, openBSD (variante unix-linux) o Linux stesso (presente in prevalenza nelle facolta' informatiche,dove gli studenti cercano spesso di bucare i sistemi). Si puo' comprare l'insalata, le carote e il mais, oppure si puo' comprare un insalata gia' pronta, ma la qualita' di quella gia' tagliata,pronta e mescolata (benche' utilissima per i singles, per carita') non si puo' pretendere che sia la stessa. Perdipiu', se qualcuno se ne fosse accorto, IBM si e' specializzata nelle soluzioni "On Demand", e questa e' una cosa fattibile facilmente con software open-source, neanche sempre realizzabile con software closed-source. Ecco spiegati i "propri interessi" di IBM verso l'open source. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
non hai capito il senso del mio intervento...io dicevo che se alla fine la scleta di Linux che a noi sembra ovvia perchè diciamo semplicisticamente "non si paga" non è fatta da tutti un motivo ci sarà...evidentemente non essendo addentro alle problematiche di gestione non possiamo sapere quanto incide il prezzo del software sul costo finale di gestione (e da quello che so non è certo la voce più importante in quegli ambiti). Insomma alle volte ho come l'impressione che qualcuno pensa che poichè sa montarsi un Pc da solo e conosce alla perfezione i prezzi di questo o quell'altro componbente automaticamente saprebbe fare meglio il lavoro di gente che è pagata per farlo...ragazzi un po' di cenere sul capo: se IBM si prende la briga di divulgare questo how-to per convincere chi di dovere a migrare a Linux evidentemente non è così lampante che Linux in ambito aziendale sia una soluzione dal costo inferiore e/o conveniente...altrimenti basterebbe un volantino con Mastrota che ti regala il set di pentole se passi a Linux.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-01-2005 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
anche microcazz avva fatto na cosa del genere..
microzozz quando si apre e parte la presentazione fate salta e dopo in basso a destra ce sta scritto linux PS: e' un animazione in flash sui server win in italiano
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.