Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 06:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13367.html

Lanciate ufficialmente le cpu Athlon 64 FX55 e Athlon 64 4.000+, nuovi riferimenti per quanto riguarda i processori desktop di fascia più alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:23   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ottimo processore l'A64 4000+, chissà che piattaforma! Mi spiegate l'utilità degli FX? Che cambia dagli opteron? Mi sembra siano entrambi proci "business"...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:34   #3
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
A quando A128 10000+

Per ora si sfornano processori come fossero cornetti...
Scherzi a parte mi ero convinto ad attendere l'A64 4000+ su scoket 939, tuttavia con iritmi di produzione che hanno ultimamente mi prenderò 10 12 mesi di attesa (per ora il mio barton 3000+ raffreddato a peltier va più che bene) poi penserò al "grande salto"
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:35   #4
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Anche io non capisco, almeno adesso, l'utilità fra A64 ed FX... si vedrà...
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:47   #5
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Sembra che gli FX abbiano un'architettura più complessa, eppure questo stesso articolo evidenzia come in effetti l'A64 4000+ non sia altro che un FX53. Una mossa comprensibile, ma xe queste due categorie di proci desktop?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:49   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ah, scusate, come mai nella tabella della pagina "le cpu desktop intel e amd" il core di questi due nuovi proci viene dato come "Sledge Hammer" mentre nelle immagini di CPUZ di hwupgarde come "Claw Hammer" ?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:03   #7
lucarp78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Consiglio

Ragazzi cosa mi consigliate? Un Athlon XP o un procio più potente come A64 o FX?
lucarp78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:05   #8
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Lucarp78 è una domanda abbastanza banale, visto che non conosciamo affatto le tue esigenze. Posta un messaggio più chiaro e "farcito" di info nella sezione processori.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:07   #9
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"Athlon XP o un procio più potente come A64 o FX"

Ho provato sia l'XP che l'A64 e sono rimasto molto colpito da quest'ultimo...

L'Fx.. beh, il mio portafoglio non mi ha ancora concesso di provarlo..
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:09   #10
lucarp78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Lucarp78 è una domanda abbastanza banale, visto che non conosciamo affatto le tue esigenze. Posta un messaggio più chiaro e "farcito" di info nella sezione processori.
Essenzialmente sfrutterei la potenza di un processore solo quando faccio codifiche video in Divx, per il resto sono operazioni banali che non richiedono tanta potenza. Quindi secondo voi qual'è migliore?
lucarp78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:11   #11
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Io un A64 3000+ come minimo lo prenderei; le esigenze cambiano e la piattaforma è già un po' più matura del socket a, che per quanto, è in dirittura d'arrivo.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:12   #12
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
OT

Minchiuz
alle 7:30 già sparate fuori le news
COMPLIMENTONI
/OT

Anch'io rimango un pò sconcertato dalle politiche sui modelli di AMD: siamo rimasti anni solo col socketA e adesso ne abbiamo altri tre per i quali ci sono un tot di modelli... Confusion!
Più che altro non capisco che intenzioni abbiano col 754, pareva che dovesse morire subito, invece mi pare che sopravviva bene.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:13   #13
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Più escono meglio è... I prezzi scendono ehehehe
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:13   #14
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Encoding?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/12.html
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:16   #15
ti2012
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 8
"Athlon XP o un procio più potente come A64 o FX"
Se fai operazioni da ufficio ... forse è meglio il Sempron . Ma per le mura domestiche con i giochi e il multimedia è meglio il 64 ! L' FX "per casa" forse è esagerato (costa tanto !) buona giornata!!!!
ti2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:21   #16
firefox74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Como
Messaggi: 3
fx 53

Io che vendo pc faccio fatica a trovare gli fx-51, figuriamoci gli fx-53, poi gli opteron non li ho ancora visti.... boo
firefox74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:25   #17
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Gli FX53 si trovano bene, il problema è che si vendono niente...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:51   #18
firefox74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Como
Messaggi: 3
fx-53

(NoX83 pubblicato il 19 Oct 2004, 09:25
Gli FX53 si trovano bene, il problema è che si vendono niente... )

dimmi dove li trovi, costano un capitale, rimane un mistero sulle reali capacità prestazionali, secondo me non hanno ancora abbastanza supporto dalle software house... e poi continuano a cambiare zoccoli , mi sa che la guerra con intel è passata dai mhz al numero di piedini :-)

firefox74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 09:13   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
x lucarp78

Se devi fare essenzialmente codifiche video cercati un P4 Northwood 3GHz, stesse prestazioni in encoding del Prescott(ma scalda moooolto meno), costa circa uguale all'Athlon64 3000+ ed ha prestazioni superiori(in encoding è la realtà, no flame plz)...
Io ne ho comprato uno per lo stesso motivo un paio di mesetti fa, sono un po' difficili da trovare ormai, ma dovrebbero essercercene ancora in giro
Se devi risparmiare però vai sull'XP 3000+, ormai costano poco niente...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 09:37   #20
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Io nn ho detto ke siano proci che vale la pena di acquistare, ma semplicemente che si trovano. Certo nessun utonto ne compra manco mezzo dato che non sanno nemmeno che esistono.

P.S.
Assurdo farsi un nuovo pc (per chi ne ha uno soltanto e lo cambia magari ogni 2 anni), per quanto occorra economicità finanziaria e prestazionale, ad oggi, con socket a.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1